Sei sulla pagina 1di 10

PROTOZOI

PIANO MARWA, ACHKARDAD MARWA, ELAKHASOUI SARA


Protozoi.
I protozoi sono microrganismi unicellulari di
tipo eucariote, molto diffusi in natura,
esisterebbero più di 50.000 specie diverse di
protozoi.
In genere, i protozoi hanno dimensioni
comprese tra i 10 e i 50 micrometri. Esistono,
tuttavia, dei protozoi particolari che
rappresentano delle vere e proprie eccezioni
e possono raggiungere addirittura i 20
Blepharisma japonicum - protozoo ciliato
centimetri di diametro.
Xenophyophorea
Sono tutti patogeni?
I protozoi vivono a stretto contatto con l'essere umano,
ma solo in alcune occasioni sono pericolosi per la
salute di quest'ultimo.
I protozoi che possono causare malattie nell'essere
umano hanno tutti i connotati di parassiti e prendono L'amebiasi.
il nome generico di protozoi patogeni.
I principali protozoi patogeni causano:
La malaria.
L'amebiasi.
La toxoplasmosi.
La malattia di Chagas.

La toxoplasmosi.
Simbionti.

Parassiti, Sono detti simbionti gli organismi che vivono obbligatoriamente un rapporto
con altri organismi viventi e non per forza traggono reciproco vantaggio della
vita in comune.

Saprofiti e I protisti eterotrofi, o protozoi (dal greco, primi animali) sono prevalentemente
acquatici; alcuni sono parassiti, altri sono simbionti, moltissimi sono presenti
dove abbondano le sostanze organiche in decomposizione. Comprendono

Simbionti. quattro gruppi principali: zooflagellati, sporozoi, sarcodini e ciliati.

Parassiti.
Molti parassiti dell'uomo o di altri ospiti sono organismi costituiti da una sola
cellula; per lo più si tratta di Protozoi, tra cui l'ameba, la leishmania, il
tripanosoma, il toxoplasma, il plasmodio della malaria. Altre volte sono
organismi pluricellulari e la loro presenza nell'organismo si chiama infestazione.

Saprofiti.
I protisti saprofiti comprendono organismi simili a funghi, che si nutrono per
assorbimento di sostanze in decomposizione. Sono privi di parete cellulare e
vengono chiamati funghi mucillaginosi. Si dividono in due gruppi principali: gli
acrasiomiceti e i mixomiceti
Modalità di riproduzione e
struttura generale.
MODALITÀ DI RIPRODUZIONE.
In genere, i protozoi si riproducono per fissione binaria (o scissione binaria). La
scissione binaria è una forma di riproduzione asessuata, molto comune tra i
microrganismi semplici come quelli unicellulari.

STRUTTURA GENERALE.
La struttura generale è composta:
Citoplasma: ricco degli organuli tipici delle cellule eucariote.
Nucleo: ve ne può essere più di uno.

Un macronucleo, che regola le funzioni metaboliche, e un micronucleo, che esercita


un certo controllo sul macronucleo e si occupa della riproduzione.
Membrana: si tratta di un involucro cellulare, che controlla gli scambi inter
membrana e serve alla protezione. Oltre all’involucro cellulare, alcuni protozoi
presentano altri strati più esterni, come il guscio, la teca o la lorica. Infine vi sono le
cisti, che oltre alla protezione, servono a volte per la riproduzione.
Modalità di
movimento.
Classificazione si effettua in base alla modalità di
movimento. Ci sono 4 categorie:
Gruppo dei protozoi ciliati. I protozoi ciliati hanno
tale denominazione perché dispongono,
tutt'attorno alla cellula che li costituisce, di piccoli
peli mobili, noti col termine di cilia. Il movimento
sincronizzato delle cilia è ciò che garantisce a
questo gruppo di protozoi lo spostamento.
Gruppo dei protozoi Gruppo dei protozoi Gruppo dei protozoi
flagellati. sporozoi. ameboidi.

G I protozoi flagellati hanno I protozoi sporozoi mancano di I protozoi ameboidi si muovono


questo nome identificativo, strutture deputate al movimento mediante estroflessioni della
perché la cellula che li costituisce (flagello o cilia che siano). membrana plasmatica,
usa uno o più flagelli per estroflessioni che i microbiologi
muoversi. I flagelli sono strutture chiamano pseudopodi.
mobili allungate, simili a lunghe
cilia mobili.
Esempi di malattie causate dai
protozoi.
La malaria. L'amebiasi. La toxoplasmosi. La malattia di
È una malattia infettiva È un'infezione oro- È un'infezione Chagas.
molto diffusa nelle fecale che provoca, in generalmente È una malattia infettiva
zone tropicali, che può genere, sintomi asintomatica. Molto che inizia con febbre,
provocare febbre, intestinali. pericolosa se contratta ingrossamento dei
brividi, sudorazione, in gravidanza, in linfonodi e mal di testa
stato d'irritabilità, quanto può causare e che culmina, al
stanchezza, calo ritardi mentali nel feto termine del suo
dell'appetito ecc. o aborto. decorso, con
cardiomiopatia e
insufficienza cardiaca.
FINE

Potrebbero piacerti anche