LETTERATURA ( Libro di testo Il nuovo grecità. 1 L’età arcaica di Mario Pintacuda e Michela Venuto
Palumbo editore)
-Introduzione allo studio della letteratura greca
-L’età arcaica
-Generi letterari: l’Epica
-Omero
Profilo storico- letterario 2-2-3-4-5-6-7-8-9-
Testi
Protasi dell’Iliade
L’offesa a Crise
La lite tra Achille e Agamennone
Tersite
Elena è costretta a raggiungere Paride nel talamo
Discorso di Andromaca ad Ettore
Διòς ἀπάτη: l’inganno di Hera a Zeus
La morte di Ettore
Il proemio dell’Odissea
Odisseo e Nausicaa
La discesa nell’Ade
-Esiodo
Profilo storico-letterario 1-2-3-4
Testi
Le muse appaiono ad Esiodo
Il mito di Prometeo e la creazione della prima donna
Il mito di Pandora
L’età del ferro. L’apologo dello sparviero e dell’usignolo. Confronto con la favola di Esopo.
La Lirica
-Generi letterari: la lirica arcaica
-Callino
-Tirteo
È bello morire valorosamente
-Mimnermo
Una vita senza Afrodite
-Mimnermo
Una vita senza Afrodite
Noi siamo come le foglie
La vecchiaia
-Solone (mappa concettuale)
-Teognide
Fai come il polipo
-Focilide
-Archiloco
Identikit del poeta
Ἐν δορί
Lo scudo abbandonato
Il ritmo della vita
Frammenti erotici
-Semonide (mappa concettuale)
Giambo sulle donne
-Ipponatte (mappa concettuale)
-Generi letterari: la Lirica monodica
-Saffo
Ode ad Afrodite
L’opinione della critica. Differenze tra omosessualità femminile e maschile di Eva Cantarella
La cosa più bella
I segni fisici dell’amore
Riscritture “Ille me pare esse deo videtur”
-Alceo
La nave nella tempesta
Smodata esultanza per la morte di Mirsilo
“Dura un dito il giorno…”
Gli alunni:
La Docente
Prof.ssa Giuseppina Falcone