Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
BUON CONSIGLIO
Periodico del Santuario di Genazzano - Nº 2 Aprile/Giugno 2021 - Fondato nel 1897
questo Santuario e
nella nostra Diocesi
di Palestrina di cui
Lei è compatrona.
E vorrei con voi
domandarmi: chi è
questo Buon Con-
siglio? È soltanto il
consiglio che Maria
ci può dare quan-
do la preghiamo?
Quando ammiriamo
i suoi tratti di obbe-
dienza alla volontà La cappella della Madre del Buon Consiglio nei
di Dio, di fedeltà giorni della festa
fino ai piedi della re, cioè per noi. Ci ama e soltan-
croce? O comprendiamo che forse to chi ci ama in maniera perfetta
il Buon Consiglio è Gesù stesso, come Gesù può esserci pastore,
riferendosi al quale, alle Nozze di guida, indice che ci consiglia – se
Cana, Maria disse ai servi: “Fate lo ascolteremo – la strada da per-
tutto quello che Lui vi dirà?”. correre per vivere appieno la vita
Il Vero, autentico Buon Consi- cristiana e quindi raggiungere la
glio di cui Maria è Madre e che Lei vera felicità non solo dopo la mor-
ci indica come Colui che solo è da te ma già ora, mentre peregriniamo
seguire è dunque Gesù. in questa vita terrena.
Gesù che sulla croce ci ha af- Il Vangelo di stasera si colloca,
fidati a Lei dicendo al discepolo nel Vangelo di Giovanni, dopo una
Giovanni: “Donna ecco tuo figlio”. controversia scatenatasi dai Giudei
Ma il vero Buon Consiglio è contro Gesù a seguito della guari-
Gesù! gione di un uomo cieco dalla na-
Gesù che nel Vangelo di oggi, scita. Davanti a questi Giudei che
IV Domenica del tempo Pasquale, attendevano sì un pastore-messia
si presenta come il Buon Pastore. con i tratti buoni, capace di gui-
Un Pastore che a differenza dei dare il popolo, di conoscere le sue
falsi pastori del popolo non sfrutta pecore una ad una chiamandole
ma dona la vita per le sue peco- per nome, fornendo loro il cibo e le
3
a compimento i suoi
desideri e l’opera in-
trapresa. Nel 1468,
il priore generale
dell’ordine, Gugliel-
mo Becchi (1460-
1470), nominò suo
vicario speciale per
il convento di Santa
Maria di Genazzano
il già ricordato Am-
brogio da Cori che,
oltre ad essere stato il
narratore dei fatti mi-
racolosi, fu senz’altro
anche l’autore e l’e-
secutore del progetto
di valorizzazione del
culto mariano di Ge-
nazzano e delle ope-
re religiose ad esso
collegate. Il Massari,
fine teologo e umani- Quito (Ecuador), Venuta della Madre del Buon
sta, è stato tra i per- Consiglio con la beata Petruccia, sec. XIX
sonaggi più influenti
nella Roma di Sisto stato della Chiesa. Egli, infatti,
IV (1471-1484) e la sua biografia grazie al suo ascendente sulla Cu-
intercetta molti dei più importanti ria e alla sua cultura, si adoperò
fatti storici, culturali e religiosi che molto a beneficio del suo ordine e
segnarono la vita di Roma del se-
dei conventi che da sempre aveva
condo Quattrocento: dalla trasfor-
avuto più a cuore, dalla città na-
mazione urbanistica della città me-
tale di Cori fino a Genazzano e ai
dievale al rinnovamento religioso
delle osservanze mendicanti, dalle grandi centri religiosi agostiniani
strategie politico-militari nell’Ita- dell’Urbe, S. Agostino in Campo
lia del XV secolo fino all’amplia- Marzio e S. Maria del Popolo.
mento politico-territoriale dello Rocco Ronzani, OSA
9
Benedizione eucaristica
sul sagrato della Basilica Processione eucaristica
nella legge antica, ma ci viene dato spirituale nella sua stessa fonte e si
in cibo Cristo, vero Dio. Che cosa fa memoria di quella altissima ca-
di più sublime di questo sacramen- rità, che Cristo ha dimostrato nella
to? Nessun sacramento in realtà è sua passione. Egli istituì l’Eucaristia
più salutare di questo: per sua virtù nell’ultima cena, quando, celebrata
vengono cancellati i peccati, cre- la Pasqua con i suoi discepoli, sta-
scono le buone disposizioni, e la va per passare dal mondo al Padre.
mente viene arricchita di tutti i cari- L’Eucaristia é il memoriale della
smi spirituali. Nella Chiesa l’Euca- passione, il compimento delle figu-
ristia viene offerta per i vivi e per i re dell’Antica Alleanza, la più gran-
morti, perché giovi a tutti, essendo de di tutte le meraviglie operate dal
stata istituita per la salvezza di tutti. Cristo, il mirabile documento del
Nessuno infine può esprimere la suo amore immenso per gli uomini.
soavità di questo sacramento. Per (Dalle opere di
mezzo di esso si gusta la dolcezza san Tommaso d’Aquino)
11
I figli di sant’Annibale
pellegrini a Genazzano
Sabato 29 maggio, il Vica- naggio al Santuario ovvero devoti
rio Generale dei Rogazionisti, P. e propagatori del culto mariano di
Ezpleta Jomaria, ha presieduto Genazzano. Sant’Annibale aveva
una concelebrazione con altri die- una predilezione per la Madre del
ci confratelli all’altare dolcissima Buon Consiglio, aveva composto
Immagine della Madre del Buon alcune preghiere alla Vergine che
Consiglio. Nel corso della cele- recitava quotidianamente. Dinan-
brazione è stato donato un quadro zi alle difficoltà che incontrava
raffigurante il fondatore dei Roga- il cammino dell’Opera nei primi
zionisti, il messinese sant’Anniba- anni, richiamava sovente alla me-
le Maria Di Francia, molto devoto moria i bellissimi versi di un lirico
della Madonna del Buon Consi- bresciano in onore della Madonna
glio, pellegrino a Genazzano il 26 del Buon Consiglio: “Come Te vide
aprile 1921. Il quadro sarà posto il peregrin per via / sgombrare i
nella Cappella del Beato Stefano nembi ad un girar di ciglio Madre,
ove sono esposti i ritratti dei santi, a salvar la navicella mia, / dammi
beati, venerabili giunti in pellegri- consiglio (Scritti, vol. 61, p. 212).
www.madredelbuonconsiglio.it
MADRE DEL BUON CONSIGLIO
Periodico del Santuario–Basilica di Genazzano (Roma)
ISSN 2284-046X – Anno 121º – Periodico del Santuario di Genazzano - Nº 2 Aprile/Giugno 2021
Direttore responsabile: Pasquale Grossi – Aut. Trib. Tivoli (RM) N. 10/2011 del 27-04-2011
Direttore redazionale: P. Giovanni Gisondi osa. Collaboratori: Salvatore Fusci, Alessandro Paparelli
Direzione, Redazione e Amministrazione:
Convento S. Maria del Buon Consiglio – Corso Cardinali Vannutelli 2
00030 Genazzano (RM) – Tel. 06.9579002
VISITA NUOVO SITO: www.madredelbuonconsiglio.it – E-mail: santuariombc@gmail.com
Versamento effettuato sul CCP: 1045699186, Intestato: Convento S. Maria
del Buon Consiglio, oppure bonifico: IBAN: IT72P0760103200001045699186
Poste Italiane Spa – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46)
art. 1,comma 1 NE/PD – Con approvazione ecclesiastica – Finito di stampare il 10.07.2019 - da:
Tipolito Moderna Srl - Via A. de Curtis, 12/A – Tel.: 049/9125947 - 35020 Due Carrare (PD)
Fotografie: Appio Marsella, Dino’s Photo, Paolo Schiavella
In copertina: La Santa Immagine della Madre del Buon Consiglio nel giorno della festa