Sei sulla pagina 1di 28

4 E' FESTAGRANDE

6 PRENDICI,SIGNORE
11 NASCERE, VIVERE,
CORRERE
13 TI CHIEDOSOLOAMORE
18 AMORE
22 AMAMI
27 TI AMOCOMEL'ACQUA
30 CERCOAMORE
35 ALBADI UNAMORE
38 DONNADELMIOORIZZONTE
E' FESTA
GRANDE
Musicadi GiosyCento- Gregorio
Puccio

MODERATO
Rem sib

de og-gi a Ge.ru-sa-lem lo spo.so por - tain ca-sa la

Fa Fa7 ù lt Do Lam Rem

spo-sa; è fe - sla in cie lo, fe- sla sul la Iel - ra, a- mi - ca, vi e-

sib Do Fa Fa

nl a sta - re in-sie-me a Ri - cor-da.ami-ca. ta tua gio - vi- nez-

Rem Sib F^7

S o - gna.vi moFdi for . se un po'ir-re-a e un gran-de a- mo-


Do,
Rem sib Do

re per dar sen . so a oue- sta vi - tatua.., al cuo- re.

O FSP.Roma1992.Tuttiidirittiriservatl.
fe - sta gran - fe - gran de o9- gi

Fa Faj

lo spo- so por ta in ca- sa la sposa;


^.1
òtt

lo, fe - sta sul la ter- ra, a- mi - ca, vie


- .1
Fa

A- re in- sie

E' FESTAGRANDE
Testodi GiosyCento

E festagrundeoggia Gerusalemme, E' festagrandeoggi a Gerusalemme,


lo sposopoda in casaIa sua sPosa; lo sposopofta in casala sua sPosa;
è lestain cielo, festasulla teffa, è festain cielo, festasulla tena,
amica,vienia stare insiemea me. amica,vienia stare insiemea me.

Ricordi,amica,la tua giovinezza? Fìivestìtidi amoree di dolcezza,


Sognavi mondiforse un Po'irreali al tuo Signoreoffriil tuo sorriso,
e un grandeamoreperdar senso i vostrifiglisonofiori
a questavitatua..- di questaumanità,
lo ti parlaial cuore. undonodeltuoDio.

E lestagrandeoggi a Gerusalemme, E' testagrundeoggia Gerusalemme,


lo sposopot'tain casa la sua sqosa; lo sposopofta in casa la sua sqosa;
è lesta in cielo,festasulla terra, è testain cielo,festasulla terra,
amica,vienia stare insiemea me. amica,vienia stareinsiemea me.

Dimentica la casadi tuo Padre,


le slradedi unaterrae la tua gente;
il re ti aspetta,innamorato
dellabellezza tua,
vivraicon lui per sempre.

EAUDIOVISIVE
c]F) EDìzloNlMUSICALI
P RE N DICSI.IGN ORE
Musicadi GiosyCento

MODERATO

M'hai chie - slo tut to, io le

Fa si b

to, m'hai chie-stoa-mo - re, tel'hore-ga-la to, por-to nel cuo - re i tuoi pro'get-

ti, mi sen- to tu - a, ln - na- mo- ra - lo del- la tua

sibz+ Fa srL

za, vi-vo con le la nuo-va te - nefez za e o-ta sen - to che vi-vrai con me:

so-no fe- li - ce. Pren-di-ci, Si-gno-re,e la' di noi quel-lo che vuoi.

Prcn-di-ci, Si-gno-rqe la' di noi quel- lo che vuoi.

Fa

Tu cle mi il cuo rc. tu che uno ci fai,

ciaf- fi- dia-moa le, Si-gno - rc, no- slla for- za sa- rai.

O FSP,Roma1992.Tuttii dirittiriservati.
P re n -d i -c i , Si -g n o - re ,e fa ' d i noi quel -l o chevuoi .

Dorn Fa

Si- gno - re, e fa' noi quel - lo cne

Tu tra - sfor mi il ci fai,


sib Fa sib Fa Sib
Fa Fa

ci af- fi- diamo a te, Si'gno - re, nostra fol-za sa'rai'

PRENDICI, SIGNORE
Testodi GiosyCento

M'haichiestotutto,io te l'hodato, Se ouestavitacì offriràdolore


m'haichiestoamore,te I'horegalato. raccoglieremo tuttoil nostroamore,
portonelcuorei tuoipfogetli, vivremoinsiemeognisfidad'amore
mi sentolua. se lu sei con noi.
Innamorato dellatua bellezza, Prendici,Signore,e fa'di noiquello che vuoi.
vivo con te la nuovalenerezza Prcndici,Signorc,e fa'di noi quelloche vuoi.
e ora senlochevivraiconme: Tu che ci trastormiil cuorc, tu che unoci fai,
sonofelice. ci altidiamoa te, Signore.nostraÍorzasatai.
Prcndici,signorc, e ta' di noi quelloche vuoi. PrendicLSignorc,e fa'di noiquello che vuoi.
Prendici,Signore,e fa' di noi guelloche vuoi. Prendici,Signore,e fa' di noi quelloche vuoi
Tu che ci trasîomi il cuore,Iu che uno ci lai, Tu che ci trasformiil cuorc, tu che unoci tai,
ci alfidiamoa te. Signote,nostraÎorzasarai- ci aÍfidiamoa te, Signore,nosta Íorzasarci.

Noisiamoil panecheti offriamooggi,


noi siamoil vinoche puòdaregioia,
noi siamoil Cristochesi donaal mondo,
noi siamoamore.

gO EAUDIOVISìVE
I,4USICALI
EDIZIONI
..q

*d
ls
tist*

.n
. "-là
' :. . fjI

1,.,F
NASCERE,
VIVERE,
CORRERE
l\,4usica
di GiosyCento

MODERlTO
Fa orch.

sve-gli, sul bal-co-neè na-toun fio . re,

ti ba - cia il so.le e sen - ti d'es-se- re vi _ V3, d'es- se- re

s ib Fa sib

na-la per a- mo - fei e can-te-rai con la tua vi- ta

sih Do Fa

Cre-a- lo spec-chi nel tor-ren.te: tu sei bel " la,

SolmT sib

laesù u - na stel.la, il cuore baÈtefor nel greílbo di u.na don-

sib

-na e g ri -d e -ra i i n o - g n i i - stan-le un in- no al Cre- a- to

Do Do ^.1

Na- sce- re, pol vt- ve- re cor- re. re nel tut- lo, nel cre -

10 O FSP,Roma 1992.Tutti i diritti r servati.


a- loeil c uo te è in- na- mo-ra- to, ohl Na- sce- re, poi
Fa Fa
G Dó

vt- ve- re cor- re- re tut- to, nel

èin - ta,

Sib Fa Sib
^ , aal/ 1+Éb-' .-..-ll ,,
dal.X
por segue {Étr-a
a)
vi - ta, vvi- tae
i - ta è Di

NASCERE, VIVEBE,CORRERE
Testodi GiosyCento

Ti svegli,sul balconeè natoun fiore, ll lempoti accarezzae ti riveste


ti baciail sole di terrae amore
e sentid'essereviva, e sentiche ora esisti,
d'esserenataper amore; chequalcunoti fa vivere.
e canteraicon la lua viîa E canteraiconIa tua vita
un innoal Creatore. un innoal Creatore.
fi specchineltorrente:tu sei bella, Ueterno si rivelaneituoiocchi,
lassùunasîella, seisuaimmagìne,
il cuorebatteforte è scrìltoneltuo cuore
nelgrembodi unadonna cheluiè amore
e grideraiin ogniistante e ognituo respiro
un innoal Creatore. è un innoal Creatore.

Nascere,poi viverce correre Nascere,poi viverce conere


nel tutto,nel creato nel tutto,nel creato
e il cuoreè innamoruto. e il cuoreè innamorcto.
Nascere,poi viveree correre Nascere,poi viveree corrcre
nel tutto,nel creato nel tutto,nel creato
e il cuoreè innamorato. e il cuoreè innamorato.
E' la vita, vita, vitaè Dio. E la vita, vita, vita è Dio.

ep EAUDlovlslvE
N/uslcALl
EDlzloNl 11
SOLOAMORE
TI CHIEDO
Musìcadi GiosyCento

l,ab Sib Mib

lqb Mrb r.ú uib

lo ti chie-do so-loa - mo-re. non ti chie-do la ric - chez-za,

Lab Sib uil' l-ab Sib uib

la mia per-la più pre - zio-sa ta mia don-na or-mai sa - rà.

I,A
M- F Mib Lab

Poi un fi - glio io ti chie- de- rò, no - stro fi - glio in - siè- me a

lei si -a i m -m a -g i -n e e di te, o C re- a-

Mit

lo - re. E cor - ren do tut - ti i gior it di -

r.lrb

se - qno not Ta- Ìe - mo. il di - se- gno di te, Di - o, sel a-

si h4 sib Mib
dalXdS
poi segue

mÈre, sia-mo a-mo - re spar-so per I'u-ma-ni-tà.

12 @ FSP,Roma 1992.Tutti i diritti r servalì.


uib r.absib

la t ua e - te r

tà,

TI CHIEDO SOLOAMORE
Testodi GiosyCenlo

lo ti chiedosoloamore, E corrcndotuttii giorni


nonti chiedola ticchezza, il disegnonoi farcmo,
la miaperlapiù preziosa il disegnodi te, Dio,
la miadonnaormaisarà. seiamore,siamoamore
Poiunfiglioio ti chiederò, sparcoper l'umanità.
nostrofiglioinsieme a lei Nonti chiedosempreil sole,
siaimmagine di noi masiaumile,Signore,
e di te, o Creatore. per servirequestavita
E conendotutti i gioni anchequandoc'è dolore.
il disegnonoi faremo, Dammiun po'di fantasia
il disegnodi te, Dio, percercareognimattina
seiamore,siamoamore tra le bracciadi unadonna
sqarcoPerl'umanità. la tua eternanovità,
la suaeternanovità,
E mi metteròin ginocchio, la miaeternanovità.
prenderò le manisue,
tu ci prenderai
le mani,
ognigiornoci unirai.
C'èun anellocheci lega,
segnodellafedeltà;
prova,Dio,il nostroamore,
siaquestoil nostroonore.

E,-O EDIZIONI
I\,4USICALI
E AUDIOVISIVE 13
A MO RE
di GiosyCento
l\,4usica

MODER}YTO

quella ra- gaz - za che ar-ri va dal de - ser-to, aFbraocia -

Mi

ab- brac- cia - ta al suo a . mo ' chi quel-la

SimT Mi? SimT

gaz- za che at- ri va dal de-ser-to, ab-braccia ' la, abbraecia-ta al suo amo-

Mi7 Sim 5+ , Mim

Ti ho sve- glia- to sot- to il

l.a'rn,7

ma-drè ti ha 6on-ce-Pi - lo, Met-ti-mi co-me si-gil lo sul lu- o cuo -

Re

re. sul tu- o brac per- ché I'a-mo- re


fe è lor - le co- me la mor -

16 O FSP,Roma1992.Tuttiidirittlriservati.
si 4

la pas - sio- ne è i r- re- si - sti - bi - l e;

Sol LamT

e l'ac- qua de - gli o' ce a- ni non la può spe - gne- re, nem- me - no i

si 4

fiu-mi pos-so-no som- mer - ger-lo I'a - mo - re, I'a - mo - re.

A mo-le, tu, Dio di vi-ta che ti do- ni a noi .

Mi si orch.

tu, Dio di vi-ta che ti do-ni a noi.

La Do Re

ep EAUDIOVIS|VE
lvluslcALl
EDrzroNl 17
AMORE
Testodi GiosyCento

Chi è quellaragazza
che arrivadal desefto,abbracciata,
abbracciataal suo amore?
Ti ho svegliatosottoil melo
dovetua madreti ha concepito.
Mettimicomesigillo
sultuo cuore,sul tuo braccio
perchéI'amoreè forlecomela morte
e la passioneè irresistibile;
e l'acquadeglioceaninonla puòspegnere,
nemmenoi fiumipossonosommergerlo
I'amore,l'amore.
Amore,
tu, Diodi vitacheti donia noi.
Amore,
tu, Diodi vitacheti donia noi.
Chi è quel ragazzo
che arrivadai giardinidel cielo,
pofta liori al suo amorc?
Tu sei bella,amicamia,
ti porterònella mia casa,
I'invemoormaiè finito,
saraimia sposae canterai
come nei primigiomidel nostroamore;
ricordiquel sentiero,quel nostrosole?
E ora vieni insbme a me, tasciait tuo Libano,
nel mio giardinotroveraiI'amore,
lamore, l'amore.
Amore,
tu, Dio di vita cfte ti doni a noi-
Amore,
tri, Db di vih.fie ti doni a mi-
,qtHe:,AImB-
AMAMI
l\4usica
di GìosyCento

MODER,{TO

Fa Sol

La tua ca - rez - za dol ce è fa ca - rez - zd di Dio,

sol Fa Fa Sol

il tuo sor- ri - so im - men òo è il sor- ri- so di Dio,

Sol

il tem- po del- I'a- mo re è p re -s e n -za di D i o, l'a. mo- re che mi

Sol4 Sol S(Do

d o- ni è tut - to Dio. ll no - stro p - moi n- con-

Fa Sol Fa Sol Do

tro è vo - le - re di Dio, il no - stro cam - mi- na -

FaSol Do

r e è c am - m i-n o di Dio quel si- len - zio pro- fon -

Fa Sol4 Sol

d oè I ' in- f i- ni- l o d i D i o , la vi-ta che mi do-ni è lul-to Dio.

'20 @FSP,Roma1992.Tuttii dirittiriservati.


h ao"o

A- m a- m i ti a - me - rò c o - s ì . con tut . lo il Dio che vi -

Sol Fa Sol

ve den - tro la mia vi - Ia. A - ma- mi , fe ' li- ce ti fa. rò,

Do Do {L Fa sol
dal .X al S
a a por segue
con tut-to il Dio che vi ve den-tro il no - stro a- mo . re,

Fa Sol soro Do

den - lro il cuo- re fio- ri- rà can- to del - l a l i -ber-tà

Sol Fa Do

e noi s a .re - mo u - n i -ti nel Si - gno - re Di

Do SolT D o,

e co - me per - la di con - chi- glia la vi- ta na - sce - rà.

qp EDTZTONT
MUSTCALT
E AUDTOVTSTVE
AMAMI
Testodi GiosyCento

La tua carezzadolceè la carezzadi Dio,


il tuo sorrisoimmensoè il sorrisodi Dio,
il tempodell'amoreè presenzadi Dio,
I'amoreche mi doniè tuttoDio.
ll nostroprimoincontroè voleredi Dio,
il nostrocamminare è camminodi Dio
e quelsilenzioprofondoè l'infinitodi Dio,
la vitache mi doniè tuttoDio.

Amami
e ti amerò cosi,
con tutto il Dio che vive
dentrola mia vita.
Amamí,
feliceti farÒ,
ctuntuttoil Dio che vive
dentroil nostroamore.

Sulvoltotuo di donnaè la bellezzadi Dio'


mifaitoccareil cielo,mi fai essereuomo
Mi prendiper amore,io mi sentofelice,
perle saròI'abbraccio chedonapace.

Amami
eti ameròcosi,
@n tuttoil Dio che vive
dèntrola mia vih-
Amami,
feliceti larò,
con tufto il Dio che vive
denttoil nostroamore.

E dentroal cuorefiorirà
il cantodelh libertà
e noi saremouniti rpl Siig[EreDic
e comeperladi conctìitia
la vita nascerà.
Amami.
Amamí

n @FSP,Roma1992 T'uttii diritti riservati.


TI AMOCOMEL'ACQUA
Musicadi GiosyCento

LEI\nO DonT orch,

Non puoi di - men - ti - car. mi che cul- li le tue

DomT

cre-a-tu pri- ma d'o- gni mam - e io ti vo- glio a- ma -


Faqr ^,t -
srF Sol

e non di- men-ti- car Non puoi di- men-li- car-mi

D i - o , c h e v i . v i n e l -l e crea- tu - re pri- ma d'o- gni mam -

+s
ùt P
sitT

io ti vo-glio lo - da e non di- men- ti- car -

rù Mib

ti mai. a- mo co- me un bim-bo ap- pe- na na -

zo O FSP,Boma1992.TuttiI dirìttiriservati.
a- mo co- me il so- le

a- mo co- me l'ac- qua che dan- zan-do cor- rè al ma- re, ti


IÀb S ol 4 sol
dal.X ar S
por segue

mio Si- gno- re, n o n mi d i -m en-ti . ca-re.

TI AMOCOMEL'ACQUA
Testodi GiosyCento

Nonpuoidimenticarmi tu, Acquasorgentesei per me,


Dio,checullile tuecreature neimieidesertimidisseti
primad'ognimamma, allafontedellavitatua,
e io ti voglioamare in te mi sentocreato
e nondimenticarti maì. e ognigiornorinascerò.
Nonpuoidimenticarmi tu, Seimadree padretu perme,
Dio,chevivinellecreature tu la carezza dellemanidi Dio,
primad'ognimamma, sulsuonuovobambino,
e io ti vogliolodare io ti ringrazio,
Signore,
e nondimenticarti mai. e in eternoti canterò.
Ti amo comeun bimboappenanato, Ti amo comeun bimboappenanato,
ti amo comeil sole che m'hasveglíato. ti amo comeil sole che m'hasvegliato,
ti amo comel'acqua u art
'v
lvrt
'c '
deuua

che danzandocorrc al mare, che danzandocorreal mare,


ti amo,mio Signore,non mí dimenticare. ti amo,mio Signorc,non mi dimenticare.

ep EDlzlON
IiIUSICALI
EAUDIOVISIVE 27
AMORE
CERCO
Musìcadi GiosyCento

MODER,4IO

Mi lam La4l9 l-am La4l9 k.


*olo

Tu che co-no-sci lee- ner'gie del cuo - re'


Lam

tu che hai cre-a- to. tu che sei amo' re, e nel-la men-te c'è rrna cre'a'lu' la,
La419 Mi4 Mi

la vo-glia di par- li" re per u- n'av- ven-tu - Ma qua- le cie- lo sa- rà

X*"- I,am

quel- lo che so- gno s e m - p re i- o, la di- men- sio- ne Per-fet'


Sol
I,am -ú

la del - I ' a - mo - re p u Dim - mi, Di - o, che mi il - lu -

Rem

do, che I'a- mo- re era. è e sa- rà, che an-che tu non hai scher' za-

28 @FSP,Roma1992.Tuttii dirittiriservati
Mi4 Mi

lo net cre-ar- mt a- mo Cer-coamo fè' co-me I'a-ria che re-spi"


Mi7 Lam

lo' cer- co amo rè, cer-coil por-lo del mio ma - re, Cer- co a- mo -
Fa Lam Fa Rem
4i"H
e non pogso più aspetla - Di-o amo - re, la ri-sposta mi darai.
Mi7 Lam Fa

Mi4 Mi

dal. X al S
por gegue

La so- li- tu- di- ne mia


Mi4 Mi

Cel - co amo le, co- me I'a- ria che re. spi cer- coa.mo-
lam Fa

tè, cer-coil por-to del mio ma - re. Cer-co amo . fe e non pos-so piÙ a- spetta-
Lam Fa Rem Mi4 Mi lÀÌm La419 Lan 1'a4/9 Lam

Di-oa-mo - re, la ri-spo-sta mi da-rai.

g.O EDIZIONI
I\iIUSICALI
E AUDIOVISIVE 29
CEFCOAMORE
Testodi GìosyCento

Tu checonoscile energiedel cuore,


tu chehai creato,tu che sei amore,
e nellamentec'è unacreatura,
la vogliadi partireper un'awentura.
Maqualecielosarà
quellochesognosempreio,
perfetta
la dimensione
puro.
dell'amore
Dimmi,Dio,chenonmi illudo,
che l'amoreera,è e sarà,
cheanchetu nonhaischerzato
nelcrearmtamore.
Cercoamore,comeI'ariache respiro,
cercoamorc,cercoil porto del mio mare.
Cercoamoree nonpossopiìt aspettare,
Dio amore,la rispostami darai.
La solitudine
mia
no,nonpuòessereun assoluto,
io sononatoinfinilo
da inlinito
amore.
L'altrametàdi questocuore
I'haidisegnatatu,Signore,
neltuo progettocreatore
mi si rivelaamore.
Cercoamore,comeI'ariache respiro,
cercoamore,cercoil potto del mio mare.
Cercoamoree nonposso piìt aspettare,
Dio amore,la rispostami darui.
Cercoamore,comeI'ariache respiro,
cercoamore,cercoil porto del mio mare.
Cercoamoree non possopiìt aspettare,
Dioamore,Ia spostami darui.

30 O FSP.Roma1992.Tuttiidirittiriservati.
ep ED|ZTONT
r!4USlCALt
E AUDTOV
S|VE 33
ALBA DI UN AMORE
Musicadi GiosyCento

MODERATO
sib

l'al-ba del Pri-mo gior cie-lo si u. ni

I'al - ba di un nuo-vo gior Di- o che spo- 3a la

Fa sib Do

Og-gi ci u- niamo, Si - gno- re, per es-se-re nel no-slro mon

^ . 1t
st Fa

se.gni vÈven-ti del tuoa - more, sor - gen-te del-la vi-la che non

^.1
srt Iam Rem

vi -vei n nol, è la nuo - va


ll mi - ste'fo di- vi- no d'a - mo- re
^.1
stt
Fa stp I-am R€m Solm
solm I-.

d'a - mo- re sia- mo il vol- to Più ve- ro di


zio- ne. Te-sti - mo- ni, pro-fe-li

le, Ge- sù.

O FSP,Roma 1992.Tutti i diritti riseNati


34
Fa
B"- SolmT Do4Do Fa Rem solmT Do4 Do Fa ùOlm l,e

ll mi - stè- ro di- vi - no d'a -


Fa sorm
ff sib Do

mo-le vi- ve in noi, è la nuo-va cre-a zto-ne. Te"sti " mo-ni, pro"fe"li d'a-
Lsm Rem Solm Sib Do4 Fa
orch.

sia - mo il v o l - to p i ù v e -ro d i te' Ge-sar.


sib Fa Solm
-Do

ALBA DI UN AMORE
Teslodi GiosyCento

All'albadel primogiorno La gioiadi questogiorno


il cielosi unìallaterra, resticon noi persempre,
all'albadi un nuovogiorno I'amoreche Dioci dona
è Dioche sDosala terra. lui lo conserviin eterno.
Oggici uniamo,Signore, Noiti ringraz
iamo,Signore,
oer esserenel noslfo mondo tu vegliaquestonosîrosogno,
i segnivivenlidel tuo amore, aiutacia sposareogni mallino,
sorgentedella vita che non muore- nel solecheci svegliaseivicino.
It mbterc divinodanore ll misterodMno d'annre
vivein noi, è ta nuovad@zbne- vivein noi, è la nuovacreazbne.
Testinoni, proleti d atrúre, Tesfimoni,Netidamorc,
sianlDil wl&c piìt v?l.od le, Gesti. siamoil vob piìr wo cf le, Gesù.

MUsrcALl
eF) EDrzroNr EAUDlovlslvE 35
DONNADEL MIO ORIZZONTE
di GiosyCenlo- GregorioPuccio
lvlusica

Don-nache sceDdial'la lof}te, don-na del mio o ' riz-zon'le'

Re sd
I-a

don- na pu- li - ta e s i n - c e - ra , don - na, sen - li che è I'o - ra.


Sol Re
Re T'

L'an- lo- ra sul- le tue spal ' le' bril - la - no gli oc - chi Più bel - li'

f i- glia del c ie - l o e d i u n D i -o , guar-da-mi: so- no il tuo i' o.

Mi
Mi

Uo-mo che fer- mi il mio Pas-so, uo - mo, in te ve- do me stes- sa,

si Mi l,^ Si Mi

uo- mo. nes-su- no ma tut' to, uo- mo che Pren- di il mio tut- lo.

36 O FSP,Roma 1992.Tutti i diritti riservali


U - ni- c oèil c i e -l o p e r n o - i , u - ni -coèi l tet- to su no " i,
Si Mi re Mi

u-ni.ca not-tè fra no- i. Di. o a- mo-re in no- i.

Sei quel-la par-te che man,ca

quan.do la vi - ta mi stan. ca, Don. na sei ac- qua d'a - mo- re,
si Doil Fuf
D

so- la dis - se- tiil mio cuo- re. Be-vi la stes- sa mia ac- qua,

#,* r"f Doi nufl


-

vi ' vi le stes - se sta - gio " ni; a. mi , l ot-tan-do l a- vo-ri ,

ti bene- di-ca il Si-gnore.

ep EDTZTONt
t\,4ustcALt
EAUDtovtstvE 37
DorÈnache sceDdi al- la forrte,

don- na dèl mio o- riz- zon. te, don- na sei ac- qua d'a- mo- re,

cuo - re,

DONNADEL MIO ORIZZONTE


Testodi GiosyCento

Donnache scendiallafonle, Seiquellaparteche manca


donnadel mioorizzonte, quandola vitami stanca.
donnapulitae sincera, Donnaseiacquad'amore,
donna,tu senticheè I'ora. soladissetiil miocuore.
L'anforasulletue spalle, Bevila stessamiaacqua,
brillanogliocchipiùbelli, vivi le stessestagioni,
figliadelcieloe di un Dio, ami,lottandolavori;
guardamisono il tuoio. ti benedica il Signore.

Uomochefermiil miopasso, Donnachescendiallafonte,


uomo,in te vedome stessa, donnadel mioorizzonte,
uomo,nessuno matutto, donnasei acquad'amore,
uomocheprendiil miotutto. soladissetiil miocuore.
Unicoè ilcielopernoi,
unicoè iltettosu noi,
unicanottefra noi,
Dioamorein noi.

38 @ FSP,Roma 1992.Tutti idirittl riservati.

Potrebbero piacerti anche