Sei sulla pagina 1di 2

URL :http://www.tmnotizie.

com
tmnotizie.com
PAESE :Italia
TYPE :Web International

2 febbraio 2022 - 16:11 > Versione online

Turismo, San Benedetto e l’Università di


Urbino insieme per innovare il settore
Cronaca
Redazione — 2 Febbraio 2022comments off

Letture:23
SAN BENEDETTO – Sarà l’Università di Urbino “Carlo Bo” il partner che
collaborerà con il Comune di San Benedetto del Tronto nella realizzazione del progetto
europeo per l’innovazione nel turismo “Relaunching european smart and susteinable
tourism models through digitalization and innovative technologies – RESETTING”.
Lo ha deliberato la Giunta comunale alla luce della necessità di avvalersi delle
competenze professionali e tecnico-scientifiche dell’Università per le attività di analisi dei
dati, formazione, sviluppo competenze e comunicazione dei risultati connesse al
progetto comunitario.

RESETTING è il progetto con cui il Comune di San Benedetto del Tronto ha partecipato,
insieme ad altri soggetti istituzionali e grandi imprese di tutta Europa al bando del
programma COSME 2020 della Commissione Europea dedicato alla competitività delle
Piccole e Medie Imprese – PMI. Partner sono EURECAT – Centro Tecnologico della
Catalogna (SP), Provincia di Tarragona (Spagna), Cluster Tic Catalogna Sud (Spagna),
ISCTE – Istituto Universitario di Lisbona (Portogallo), Federazione delle Imprese
Turistiche di Tarragona (Spagna), APECATE – Associazione portoghese di imprese di
Congressi, Animazioni Turistiche ed Eventi (Portogallo), Albanian Trip (Albania),
Agenzia di Sviluppo di Heraklion )Grecia).,
L’iniziativa mira a ristrutturare gli attuali modelli turistici europei per renderli più resilienti,
circolari e sostenibili attraverso l’integrazione di soluzioni innovative e digitali che, a loro
volta, ridurranno gli oneri inutili, miglioreranno l’esperienza dei turisti, contribuiranno alla
decarbonizzazione del settore turistico e, infine, porteranno a una crescita economica

Tutti i diritti riservati


URL :http://www.tmnotizie.com
tmnotizie.com
PAESE :Italia
TYPE :Web International

2 febbraio 2022 - 16:11 > Versione online

più inclusiva per le PMI e per i residenti.


Il progetto, della durata di 30 mesi, prevede un impegno economico di tutto il
partenariato per un ammontare di € 1.333.329,00 su cui interverrà con un
riconoscimento di un contributo comunitario di € 999.996,00.
Il Comune di San Benedetto del Tronto riceverà un contributo di € 148,811 di cui €
90.000,00 saranno a diretto vantaggio di imprese locali del settore del turismo.
Commenti
commenti

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche