Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
attraverso lo stomaco
Come curare lo stomaco per essere più felici
Il tuo corpo richiede attenzione costante: ogni parte del tuo organismo
assorbe e rielabora tutte le informazioni che arrivano dall’esterno.
Molti sono gli aspetti che possono influire negativamente sul benessere
della persona.
Buona lettura
Dott.ssa Cecilia Gaiara
Causa
Nello tuo stomaco non finiscono solo i cibi, ma anche tutte le emozioni e
le sensazioni che provi durante la tua giornata, positive e negative.
Effetto
Se quotidianamente ti trovi ad affrontare situazioni stressanti, il tuo cor-
po metterà in atto un sistema di difesa per contrastare queste influenze
negative che si manifestano con rigidità muscolare, tensioni localizzate,
su collo, spalle e soprattutto zona lombare.
Ma anche in altri modi: psoriasi, dermatiti, sfoghi e non per ultimi i pro-
blemi di digestione e problemi intestinali.
Tutto questo pian piano si trasforma in un vero e proprio comportamen-
to, un’abitudine, uno stato di malessere generalizzato con cui si impara a
convivere.
Pensa alla postura che tieni in ufficio, al modo in cui dormi, alla stanchez-
za cronica che senti o a quello che tutti chiamano “abbiocco” post pran-
diale. Anche la tua mente crea dei meccanismi che diventano vere e pro-
prie abitudini.
Nel tempo una costante mancanza di attenzione verso il tuo corpo avrà
effetti negativi non solo sullo stomaco, poi influenzerà la tua mente e ar-
riverà a spegnere il tuo spirito, il tuo essere. C’è un modo per far sì che il
nostro stomaco torni in equilibrio, torni a funzionare in modo perfetto. Ed
è un metodo completamente naturale.
Dato oggettivo
Il 70% degli adulti in Italia soffre frequentemente di disturbi di stomaco e
le cause principali, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS,
sono:
Inoltre, gli enzimi digestivi non possono agire e il cibo che raggiunge l’in-
testino viene assimilato in modo scorretto. La mucosa che riveste interna-
mente il nostro stomaco si infiamma e provoca dolore e bruciore a livello
più o meno intenso.
Patologia cronica
Nella maggior parte dei casi la soluzione più rapida è l’uso dei cosiddetti
protettori gastrici, che spesso vengono utilizzati per anni in maniera esa-
gerata.
I protettori gastrici oggi vengono considerati un must nella cura delle pro-
blematiche gastriche.
La soluzione che contrasta il sintomo. Semplice. Mandi giù una pastiglia
che inverte il pH del tuo stomaco e il bruciore passa.
Il mio lavoro è arrivare alla fonte: trovare le cause che scatenano questo
squilibrio e risolverle.
Curiosità:
Una delle medicine più radicate nella tradizione, quella Tradizionale Cine-
se, mette lo stomaco al centro del nostro organismo.
Affascinante vero?
R. è una donna, una bellissima donna di 50 anni, ora casalinga, che de-
dica la sua giornata alla gestione dell’equilibrio dell’ambiente familiare.
Nella sua testa risuona continuamente un “non devo mollare” che la por-
ta da una parte a fare mille attività in un solo momento, dall’altra a trat-
tenere pensieri, stanchezza, rabbia che invece di sfogarsi si accumulano
e si trasformano, giorno dopo giorno, in un pesantissimo “ho lo stomaco
chiuso”.
Molti pensano che ci voglia molto tempo per vedere qualche migliora-
mento, perché è risaputo che le piante officinali vanno assunte per un
lungo periodo. Sbagliato!
È possibile risolvere i problemi di stomaco una volta per tutte con un me-
todo completamente naturale.
IL MIO METODO
Costruendo a piccoli passi uno stile di vita più sano e con qualche sempli-
ce accorgimento puoi migliorare ogni tipo di disturbo allo stomaco e arri-
vare a farlo sparire.
ALOE
Aloe barbadensis Mill.
Succo del gel fogliare con una potentissima azio-
ne lenitiva,idratante e disinfiammante, che si de-
posita sulla mucosa dello stomaco e dell’intestino.
Calma l’infiammazione e attenua il gonfiore, aiuta
il tessuto a rigenerarsi.
ALTEA
Althaea officinalis L.
La radice di questa pianta produce delle mucilla-
gini che hanno un’azione protettiva ed emollien-
te. È uno dei principi attivi spesso presente negli
sciroppi per la tosse, proprio perché è in grado di
lenire e sfiammare le mucose.
BOSWELLIA
Boswellia serrata Roxb. ex Colebr.
Gommoresina estratta per la sua azione antidolo-
rifica e antinfiammatoria.
CAMOMILLA
Matricaria camomilla L.
Fiori dal profumo molto riconoscibile che hanno
una forte azione lenitiva, calmante ed emolliente
sui tessuti.
CARVI
Carum carvi L.
Frutti che favoriscono la digestione, la funzionali-
tà epatica ed evitano la formazione di gas intesti-
nali.
MELISSA
Melissa officinalis L.
Foglie dalla potente azione rilassante per le mu-
cosa gastrica e intestinale.
PASSIFLORA
Passiflora incarnata L.
Parte aerea con fiori che favoriscono il rilassa-
mento mentale in situazioni di stress psicofisico,
senza provocare intontimento.
• Altea
• Passiflora
• Camomilla
• Melissa
• Finocchio
Fai bollire 200 ml di acqua, quando l’acqua bolle spegni il fornello e metti
un cucchiaio di miscela di piante. Copri e lascia riposare, in infusione per
7 / 8 minuti, poi filtra e bevi la tua tisana. Il momento ideale per bere que-
sta tisana è lontano dai pasti e prima di andare a dormire.
Il gel di Aloe aderisce alle pareti del nostro stomaco e forma un film pro-
tettivo che difende la mucosa dai succhi gastrici e da altre sostanze irri-
tanti che la infiammano e ne alterano il buon funzionamento.
I principi attivi contenuti nell’Aloe hanno proprietà cicatrizzanti, ga-
stro-protettive, rigeneranti e immunostimolanti.
Studi molto recenti ne hanno dimostrato l’efficacia in caso di gastrite, per
la sua attività analgesica e antinfiammatoria, emolliente e lenitiva.
No.
GLI ALIMENTI SI
Ora cerchiamo di capire quali alimenti non possono mancare nella nostra
alimentazione quotidiana se soffriamo di disturbi gastrici.
GLI ALIMENTI NO
PREPARAZIONE
INGREDIENTI ALTERNATIVE
Una decina di mandorle Altre idee per uno spuntino a pro-
Yogurt di mandorle, soja o cocco va di bruciore di stomaco e acidità
Miele sono:
• frullato di succo e polpa di aloe
PREPARAZIONE • frutta essiccata senza zucchero
Mescola allo yogurt le mandorle e
un cucchiaino di miele. Tutte queste ricette sono da fonte
vegetale.
Il gel di Aloe aderisce alle pareti del per la sua attività analgesica e antin-
nostro stomaco e forma un film fiammatoria, emolliente e lenitiva.
protettivo che difende la mucosa
dai succhi gastrici e dalle sostanze Bevi un misurino da 50ml di succo
irritanti che ne alterano il buon fun- e polpa di Aloe tutte le mattine,
zionamento. appena sveglio.
I principi attivi contenuti nell’Aloe
hanno proprietà cicatrizzanti, ga- Se necessario ripeti nel pomeriggio
stro-protettive, rigeneranti e immu- o prima di cena. In qualche giorno
nostimolanti. il bruciore si attenuerà e la mucosa
gastrica riprenderà a svolgere le
Studi molto recenti ne hanno dimo- sue funzioni in completa efficienza.
strato l’efficacia in caso di gastrite,
Non sono solo le parole a portare alla luce uno squilibrio. Ascoltare per
me significa osservare anche il linguaggio del corpo, il modo di parlare e
di scrivere, lo sguardo e la gestualità.
Cecilia Gaiara
Dott. In Naturopatia esperta in firotera-
pia, floriterapia e nutrizione, diplomata
in Naturopatia Biointegrata presso l’Ac-
cademia Nazionale di Firenze.
www.ilmirtilloerboristeria.com