Sei sulla pagina 1di 12

1.

POST DEL 28/6

[IL LETTINO: NON SOLO IL POSTO PER IL MASSAGGIO]

Il lettino è una vera e propria istituzione.

Non è solo il posto in cui il paziente si sdraia per sottoporsi al proprio trattamento, ma
un luogo in cui comincia una vera e propria simbiosi con il massaggiatore.
Nel momento in cui poggio le mani sul paziente per cominciare la seduta, già si crea
una sorta di intimità emotiva, fatta di fiducia e rispetto reciproco, che porta il paziente
ad aprirsi, a condividere aspetti della sua vita e a capire insieme che certi disturbi
psicofisici spesso dipendono da determinate problematiche.
Insomma, il lettino si trasforma in quello di uno psicologo ed io non sono più soltanto
un massoterapista, ma divento amico e confidente.

2. POST DEL 30/6

[GINNASTICA POSTURALE DORSALE]


Il mondo lavorativo si sta muovendo sempre di più verso lo smart working, e con
esso aumentano i casi in cui possono verificarsi scoliosi e dorsalgia.
Un ottimo trattamento soprattutto per prevenire tali problemi è la ginnastica posturale
indirizzata alla zona dorsale.
Dopo una visita personalizzata, qualche prova fisica per capire l’entità del problema e
l’analisi della postura, ecco qualche esercizio potremmo fare insieme:
1. Supini con ginocchia piegate, eseguiamo la retroversione del bacino, facendo
toccare la regione lombare al tappeto ed agendo sugli addominali e sulla postura
2. Supini con ginocchia piegate, piedi aderenti al tappeto: alziamo i piedi dal tappeto
mantenendo le anche e le ginocchia a 90°. Rimaniamo in questa posizione per
qualche secondo e ritorniamo.
3. Seduti su un pallone, farsi dare delle spinte tali da poter perdere l’equilibrio:
proviamo a mantenere la postura iniziale, sforzando tutti i muscoli dorsali.

Per tutte le informazioni e per una consulenza, non esitare a contattarmi:

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it
3. POST DEL 2/7

Sapete quando fa talmente caldo, tipo la giornata di oggi, che si dice “mi sto
sciogliendo”? Ecco, io penso di aver preso questa espressione un po’ troppo…alla
lettera.

Buon weekend a tutti. E mi raccomando, evitate di uscire nelle ore più calde!

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it

4. POST DEL 5/7

[LINFODRENAGGIO MANUALE: SEGNALI PER UN OTTIMO MASSAGGIO]

Per un ottimo massaggio linfodrenante manuale, esiste una parte preliminare che non
va tralasciata e che va praticata sempre, indipendentemente dalla zona trattata: si
tratta del cosiddetto “scarico del collo”, ovvero un massaggio iniziale che serve ad
aprire i punti di scarico e che si effettua sul collo, su parte del viso e sulle clavicole.

Dopo l’intero massaggio, un segnale che ci indica che il massaggio sia stato ottimo, è
quello di svuotare la vescica. Forse è un po’ prosaico, ma sicuramente valido: è
l’effetto inequivocabile di un buon drenaggio.

Per tutte le informazioni e per una consulenza, non esitare a contattarmi:

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it

* VIDEO LINFODRENAGGIO *

5. POST DEL 7/7

[DEEP TISSUE MASSAGE]

Sono in corso di svolgimento gli Europei di calcio e poi ci saranno li Olimpiadi di


Tokyo. Tanti stimoli visivi e non che danno la voglia di immergersi nel mondo dello
sport, fisicamente e mentalmente.
Ma attenzione! Senza specifici allenamenti, il nostro corpo potrebbe risentire di
alcuni movimenti azzardati e infortunarsi.
Allora agiamo preventivamente grazie al Deep Tissue Massage:
Grazie alle sue qualità decontratturanti è molto apprezzato in ambito sportivo e per la
correzione di difetti posturali, in quanto garantisce il recuperare del pieno range di
movimento nei distretti muscolari interessati. Liberare l’organismo dalle aderenze
tissutali, inoltre, promuove una migliore circolazione sanguigna e linfatica, con
giovamenti per la nutrizione dei tessuti e la conseguente depurazione dalle tossine
accumulate nell’organismo.

Per tutte le informazioni e per una consulenza, non esitare a contattarmi:

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it
6. POST DEL 9/7

[MASSAGGIO RILASSANTE AI PIEDI]

Sapete quali sono le funzioni dei piedi? Oltre a garantirci la posizione eretta e a
permetterci la locomozione, sono la basa che assorbe tutto il nostro corpo e, con esso,
tutte le tensioni muscolari.
Dunque, per un beneficio totale e completo per noi stessi, il massaggio rilassante ai
piedi è una manna dal cielo.
Come dice lo stesso nome, il principale beneficio è l'effetto relax che si può ottenere
sia durante che al termine della seduta. Inoltre, la manipolazione dei piedi potrebbe
rivelarsi un valido aiuto per ridurre il gonfiore e la sensazione di stanchezza e
pesantezza che può manifestarsi al termine della giornata, soprattutto in quelle
persone che per diversi motivi devono trascorrere molto tempo in posizione eretta.

Per tutte le informazioni e per una consulenza, non esitare a contattarmi:

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it
7. POST DEL 12/7

[MASSAGGIO SVEDESE: È REALMENTE EFFICACE?]

Negli ultimi periodi, ho ricevuto tanti feedback positivi riguardanti il massaggio


svedese. In particolare, un paziente mi ha confessato di aver sperimentato una
riduzione dei sintomi ansiosi dopo solo 30 minuti dal termine della seduta.

In effetti, il massaggio svedese è in grado di favorire il rilassamento psicofisico,


di alleviare piccoli disturbi (ad esempio, dolori muscolari di vario genere, tensioni,
ecc.) e di favorire la circolazione linfatica e sanguigna.

Tuttavia, non è detto che la risposta all'esecuzione del massaggio sia uguale in tutte le
persone. Pertanto, la sua efficacia non può essere garantita in qualsiasi individuo
negli stessi tempi, ma varia a seconda dell’organismo e dello stile di vita.

Per tutte le informazioni e per una consulenza, non esitare a contattarmi:

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it
8. POST DEL 14/7

Con la bella stagione finalmente possiamo goderci le giornate all’aria aperta,


riprendere l’attività fisica, fare sport. Ma attenzione, non rischiamo di farci prendere
dall’entusiasmo. Con il caldo, gli sforzi fisici e i carichi eccessivi, spesso si accusano
dolori muscolari.

È importante, in questo caso, agire preventivamente.


Il compito del massaggio sportivo preventivo è quello di decontrarre la muscolatura e
di donare all’atleta un gradevole e positivo stato di quiete. Oltre a riscaldare i
muscoli, migliorare la mobilità articolare ridurre lo stress, esso ha l’importante
funzione di prevenire i traumi.

Per tutte le informazioni e per una consulenza, non esitare a contattarmi:

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it
9. POST DEL 16/7

[FASTIDI MUSCOLARI: SPESSO DERIVANO DAI PIEDI]

Sembra strano dirlo, ma spesso molti fastidi muscolari, specie quelli legati ai muscoli
della schiena o alle ossa della colonna vertebrale, derivano dai piedi, e con il caldo
essi si acuiscono.

Un massaggio è un’ottima soluzione per alleviare tali fastidi. I piedi sono attraversati
da 7000 terminazioni nervose. Si può dire che ogni zona della pianta del piede è
connessa, tramite una terminazione nervosa, a una parte della colonna vertebrale, che
di conseguenza la mette in contatto con un organo. Ogni tipo di stimolazione o
manipolazione eseguita nel modo corretto su una determinata parte del piede, aiuta la
guarigione dell’organo connesso.

Per richiedere la tua consulenza, contattami:

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it
10. POST DEL 19/7

[LINFODRENAGGIO MANUALE: DURATA DEL TRATTAMENTO]

Le vacanze sono sempre più vicine, il caldo impazza e ci sono alcuni difetti fisici che
vogliamo assolutamente eliminare o alleviare, come la cellulite o quell’edema che
non si riassorbe ancora.
La soluzione si chiama “Linfodrenaggio Manuale”.
Ma quante sedute di massaggio servono?
Domanda molto frequente che mi pongono i pazienti.
Ovviamente per rispondere alla domanda in modo specifico si devono sapere alcuni
semplici dettagli:
1. Per quale motivo scegli il linfodrenaggio manuale?
2. L’hai già fatto in precedenza?
3. Conosci tutti i benefici?
Generalmente è raro che in una sola seduta le manovre del linfodrenaggio possano
risolvere completamente l'edema, nonché il ristagno dei liquidi. Di solito, il paziente
si deve sottoporre a più trattamenti per ottenere buoni risultati duraturi. Ricordo che
la frequenza e la durata delle sedute saranno stabilite in base al disturbo del paziente.
Per richiedere la tua consulenza, contattami:

+39 329 41 91 352


info@marioformisano.it

11. POST DEL 21/7

[SCHEDA DI VALUTAZIONE METODO MEZIERES]

Tutto comincia sempre dalla persona, conoscerla sia dal punto di vista fisico che per
ciò che riguarda il suo stile di vita. È naturalmente molto importante una valutazione
del paziente e del suo stato.
Seguendo il Metodo Mezieres si potrà sviluppare un programma di esercizi finalizzati
a migliorare la postura del corpo e non solo. L’efficacia di questa tipologia di
trattamento è stata convalidata da diversi anni di studio e di applicazione, si
interviene ad esempio sulle parti del corpo che hanno perso elasticità lavorando sui
muscoli con benefici in diverse situazioni.

Per tutte le informazioni e per una consulenza, non esitare a contattarmi:


+39 329 41 91 352
info@marioformisano.it

12. POST DEL 23/7

[FALSI MITI SUI MASSAGGI]

“Un massaggio connettivale viso non è indicato per chi ha la pelle delicata”

FALSO!

Grazie alle particolari tecniche di manipolazione che sono alla base del trattamento in
questione è possibile agire attivamente ma delicatamente arrivando a stimolare i
tessuti più profondi di tutti i tipi di pelle, anche quelli più sensibili.
Ritmi di vita frenetici, quali sono a cui siamo orami tutto un po’ tristemente avvezzi,
non aiutano certamente a mantenere una pelle giovane e, anzi, ne accelerano
l’invecchiamento, soprattutto del viso.
La tecnica di massaggio rende luminoso l’incarnato, riduce la presenza delle rughe,
ma il tutto senza intervenire in maniera invasiva. Nessuno strumento è utilizzato al di
là delle mani.

Potrebbero piacerti anche