Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ECOSISTEMA nuova r
/ di Marco Nannini, esperto@millionaire.it
Così ho deciso
di fare business
con un forte
impatto sociale
Sostenibilità, impatto e business positivo.
Se prima erano valori associati al cosiddetto terzo
settore, un mondo vasto che comprende Ong, on- tasse dei cittadini: basta una diminuzione della tas-
lus, fondazioni, associazioni e cooperative, da al- sazione nazionale o del reddito disponibile e di-
cuni anni hanno fatto la loro comparsa anche nel minuisce la capacità di fare impatto.
mondo economico e finanziario. E questo è mol- Al contrario, il meccanismo aziendale è relativa-
to importante. mente libero da questi vincoli poiché ha la capa-
Perché il business ha un potenziale enorme cità di creare valore da solo attraverso il reinvesti-
quando è utilizzato per creare impatto sociale. mento. E non è tutto: le imprese, se funzionano,
Per molto tempo, la responsabilità di creare e di- migliorano anche la sostenibilità e la scalabilità
stribuire valori sociali è stata demandata al Gover- degli impatti sociali.
no o alle organizzazioni senza scopo di lucro e il Ciò comporta che quando si decide di investire in
motivo era che, avendo meno attenzione ai profit- un’impresa a impatto, occorre sempre e comunque
ti, potevano meglio concentrarsi sulla creazione di privilegiare gli investimenti che possono garanti-
impatto sociale. Ma questo approccio ha mostrato re dei ritorni più alti e non sacrificare tali ritorni
nel tempo degli enormi limiti. solo perché in un’ottica di breve periodo si pensa
Le organizzazioni senza scopo di lucro basano in- di creare più impatto. È un meccanismo esponen-
fatti i loro introiti sulla filantropia, mentre i gover- ziale: se il business aumenta, l’impatto aumenterà
ni attuano le politiche assistenziali basandosi sulle ancora di più.
106 millionaire
4 COSE
Non a caso sto parlando di investitori. DA TENERE A MENTE
La mia storia personale si intreccia Questo modello di business ha successo per questi fattori.
con questo cambiamento epocale.
Ho lavorato per anni nel mondo delle telecomu- 1/ Premium price e fidelizzazione: i consumatori sempre più
nicazioni e, a un certo punto, mi sono accorto globali sono disposti a pagare di più per prodotti e servizi da parte di
che era uno dei settori più inquinanti: con i no- aziende impegnate in un impatto sociale e ambientale positivo.
stri smartphone siamo in grado di fare telefona-
2/ Diminuzione dei costi: ripensare modelli di business in
te anche nei momenti di picco, questo comporta
ottica di attenzione all’ambiente attraverso la circular economy, la
che i server siano sempre accesi, anche quando le
diminuzione del packaging, l’efficienza energetica porta a riduzioni
celle telefoniche sono vuote, consumando molta
di costo significative.
energia. Ho preso consapevolezza anche di un’al-
tra cosa: come le telecomunicazioni c’erano molte 3/ Talenti. Le aziende focalizzate sull’impatto attirano sempre
industrie a forte impatto ambientale, ma che fino di più i migliori talenti che, specie fra le nuove generazioni sono
a quel momento non erano considerate tali, e che consapevoli degli impatti delle loro azioni attraverso le aziende per
nessuno aveva mai pensato a come migliorarle e cui lavorano.
fare innovazione. Fare innovazione per rendere il
mondo più sostenibile. 4/ Ritorni sull’investimento. I fondi e i loro investitori hanno
compreso come il mercato dell’impact investing possa portare a
Il mio primo investimento l’ho fatto in maggiori ritorni sull’investimento, oltre a una maggiore resilienza dei
una startup che aveva trovato un modelli di business. Tutti questi motivi mi spingono a lavorare ogni
materiale alternativo al carbonio, giorno per sviluppare l’innovazione attraverso le Impact Startup.
altamente inquinante, da utilizzare per le barche da
regata. Costituito da basalto e alluminio, e comple-
tamente riciclabile, ottenne un brevetto. La startup per anziani. E Angiodroid (www.angiodroid.com),
si chiamava GS4C, e fece un’exit. Casualmente in che produce dispositivi per per l’iniezione automa-
quello stesso periodo, circa 10 anni fa, sono venu- tica di anidride carbonica come mezzo di contra-
to a conoscenza di Impact Hub, una rete interna- sto in angiografia.
zionale di incubatori di startup che vogliono creare C’è chi sostiene che le aziende più grandi che modi-
un impatto positivo. La sede di Milano aveva aper- fichano il loro approccio da una mera sostenibilità
to da circa un anno. Ho investito in Impact Hub economica a una sociale e ambientale sono in una
Milano, poi gradualmente mi sono fatto prendere posizione migliore per ridisegnare le loro attività e
dalle loro attività, e oggi sono l’azionista di riferi- moltiplicare il loro impatto. E che invece le picco-
mento e il Ceo. le imprese e le startup faticano a rendere l’impat-
to sociale parte della loro proposta di business, a
Come è cambiata la mia vita? causa dei costi iniziali e delle preoccupazioni che
Totalmente. Dal 2012 ho investito in circa 10 il ritorno sull’investimento non sarà significativo.
startup a impatto sociale e altri 30 investimenti li stiamo
Per fortuna questa tesi non è corretta:
ho fatti insieme a Impact Hub. assistendo alla nascita di tantissime nuove realtà
Due esempi, tra i tanti. Village Care (www.village- che pongono in primo piano proprio l’impatto e
care.it), un portale utile per la ricerca di caregiver la soluzione di problemi sociali e ambientali, e
che attorno a questi creano modelli di business
disruptive e di successo. /m
millionaire 107