D I R . I T & I N N O V A Z I O N E
D a t a 3 0 / 0 7 / 2 0 2 0
La Funzione Prodotto si occupa della predisposizi one delle an ali si commerciali e del la raccolta dele
v a l i d a z i o n i n e c e s s a r i e a l l a c r e a z i o n e /m o d i f i c a d e l p r o d o t t o . I l p r o c e s s o d i m a p p a t u r a d e l l e v a l i d a z i o n i
avverrà con SW a pposito gi à previsto per Ca pogruppo (GestiProd).
Tu t t i i p r o d o t t i i n s c o p e , p e r e s s e r e p r o p o s t i , d e v o n o g a r a n t i r e l ‘ a p p a r t e n e n z a d e l c l i e n t e a l T M p o s i t i v o .
Ta l e g a r a n z i a i n W i d i b a l a s i v u o l e o t t e n e r e m e d i a n t e a p p o s i t i b l o c c h i d i p r o f i l a z i o n e c e n t r a l i z z a t i , s a l v o
ca si ecceziona li, ch e ga ra ntiscano la tracciatu ra delle vendi te a n che ai f ini di monitoraggi o.
E x p o s t l a F u n z i o n e P r o d o t t o , c o n i l v a g l i o d i C o m p l i a n c e , v a l u t e r à m e d i a n t e t e s t q u a n t i t a t i v i /q u a l i t a t i v i
decisi in fa se di design del prodotto, la correttez za del TM appli cato e di consegu enz a dei relativi
blocch i IT predisposti.
Il processo di Product Governance che verrà proposto consta principalmente di sei fasi: concept del prodotto, creazione
(declinato nelle attività di target market, product testing, KCI monitoring), approvazione, lancio commerciale, monitoraggio post
vendita ed infine eventuale delisting del prodotto
La Funzione Prodotto La Funzione Prodotto Il prodotto viene Attività propedeutiche La Funzione Prodotto Sulla base delle
effettua le analisi crea il prodotto deliberato dall’Organo al GO live del prodotto monitora l’andamento evidenze emerse
commerciali e individuando il Target competente e allineamento nei commerciale ed durante le attività di
predispone il concept Market, svolgendo i sistemi Widiba della effettua il monitoraggio, la fase
del prodotto da Product Testing documentazione monitoraggio prevede l’eliminazione
condividere con le (qualitativi; per i necessaria utilizzando i KCI di o la sospensione di in
Strutture di quantitativi ingaggia il monitoraggio definiti prodotto presente
competenza per una Risk Management) nella fase di creazione all'interno del Catalogo
prima valutazione definendo i KCI di del prodotto, della banca dalle
monitoraggio. Funzione rendicontando i attività di vendita
IT implementa le risultati all’Organo di
soluzioni necessarie competenza
Evidenziate di seguito le fase in cui già oggi è previsto un impatto IT (funzionale o tecnico) in fase di definizione di un prodotto
L’IT pone in essere tutte le attività Solo nel caso in cui la In questa fase ci si
Sulla base della documentazione prodotta fornitura del dato non
propedeutiche al rilascio del predisporrà per lo
dalla Funzione Prodotto l’IT da una prima venga definita in fase
prodotto (processo as is). spegnimento o la
valutazione sulla fattibilità. di Creazione, lato IT sospensione del
Prima dell’avvio é fondamentale dovremo, ove richiesto, prodotto non più in
In particolar modo bisognerà tenere conto fornire eventuali dati
aver ricevuto la validazione di commercio
dei dati necessari alle fasi di Verifica TM e utili al Monitoraggio
Monitoraggio TM. Compliance (owner della richiesta:
Funzione Prodotto) al concept e del TM
agli strumenti POG.
Lo scopo pri nc ipal e dell a fase di verifica, l a qual e verrà automatizzat a medi ante appositi blocchi di
p r o f i l a z i o n e , é q u e l l o d i i m p e d i r e l a v e n d i t a a s o g g e t t i n o n r i e n t r a n t i n e l Ta r g e t M a r k e t P o s i t i v o
defi ni to dal processo di Cre azi one Prodotto .
1 Ce n t ra l i zz a zi o n e : i da t i u t i l i z za t i e l a t ra cc i a t ura d e i p u nt i di ve r i f i c a d e l TM ve r rà ge st i t a i n
maniera central izzata . In tal modo gl i i mpatti saranno li mi ta ti ai prodo tti i n cui Widiba ri sulta
come distributore.
2 Va l i d a z i o n e : P r i m a d e l n o s t r o i n g a g g i o s a r à n e c e s s a r i o i l c o n s o l i d a m e n t o d a p a r t e d e l l a
F u n z i o n e P r o d o t t o d e i d e t t a g l i r e l a t i v i a g l i s t r u m e n t i P O G ( s c h e d e d i T M e d i Te s t i n g ) i c u i
dettagli impattano sull’analisi funzionale del progetto.
3 De ro g he : A o g gi l a d e c i s i o ne a zi e n da l e è que l l a di no n pe r m e t te re e f fe t t i ve ve n di te i n
T M N e g a t i v o . Ve r r a n n o q u i n d i e s c l u s e p o s s i b i l i t à d i d e r o g a a i b l o c c h i I T i m p l e m e n t a t i
sa l vo l ’avv i o d i u n pro ce ss o d i m o d i fc a a l T M .
4 Eccezio ni esterne: nel caso i n cui Widiba funga da di stributore del prodo tto i blocchi posti in
e sse re d evo n o r i s pe t t a re q u an to d e fi n i to d a l pro du t to re (e s . A m ex ) . A nc h e q u e st i dov ra nn o
e sse re o g ge t to di t ra cc i a t ura i n fa se di ve n di t a de l p ro do t to
Settore Fascie di
produttivo Reddito
Ti po l o g i a di Educazione
cliente finanziaria
1 E s t r a z i o n e d a t i r i g u a r d a n t i l ’e f f i c a c i a d e l T M
disegnato 3 Va l u t a z i o n e e c o n d i v i s i o n e d e i r i s u l t a t i
ottenuti dalle analisi svolte
• Ve n g o n o r i c h i e s t i a l l e s t r u t t u r e • V i e n e v a l u t a t o l ’e s i t o d e i t e s t . L o s c o p o
competenti, definite in fase di design del è quell o di verificare se il TM definito é
prodotto, i dati previsti per i l aderente al le n ecessi tà della clientel a,
monitoraggio del TM. tenen do conto in tal senso dei recl ami,
dell e segna la zioni ricevute o di
eve n tu a l i com p o rt a m en t i a n o m a l i (e s .
eccessi vo scon fino di cc)
2 A n a l i s i q u a l i t a t i v a /q u a n t i t a t i v a d e i d a t i
4 Proposta di modifica del TM e dei relatii
blocchi IT
• La Fun zione Prodotto an ali zza i dati • La Funz ion e Prodotto val uta, con le
for n i t i m e d i a n te a p p o si te s ch e d e exce l strutture competen ti eventual i
definite a priori (Product Monitoring). modifiche al TM. Il monitoraggio può
portare in alcuni casi an che al del isting
del prodotto
1 Fo r n i t u ra d a t i r i c h i e s t i i n fa s e d i c re a z i o n e d e l p ro d o t t o
2 Va l u t a z i o n e d e l l e eve n t u a l i a z i o n i co r re t t i ve ( m o d i f i c a b l o cc h i
I T/d e l i s t i n g d e l p ro d o t t o)
3 Fo r n i t u ra d e l l e t ra cc i a t u re re l a t i ve a i b l o cc h i i n c a s o d i
co n t e s t a z i o n e
4 A n a l i s i d i eve n t u a l i ve n d i t e a n o m a l e i n T M N e g a t i vo