Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SOLUZIONI
SOLUZIONE
SOLUZIONE
0.195 : 1000 = X : 35
xB = 0.0068
nH2SO4 = 0.033 + 0.0068 = 0.0398 moli totali di H2SO4
SOLUZIONE
SOLUZIONE
M = 0.203 mol/l
5) Calcolare la molarità e la molalità di una soluzione di acido solforico al 20.1% in peso (d =
1.4g/ml). Scrivere inoltre le reazioni di dissociazione in acqua di questo composto.
SOLUZIONE
d= V= = = 71.43 ml
SOLUZIONE
480 : x = 100 : 28
x = 134.4 g K2Cr2O7
nK2Cr2O7 = = 0.46 mol K2Cr2O7
gH2O= 480 – 134.4 = 345.6 g di acqua
d= V= = = 539.3 ml di soluzione
SOLUZIONE
8) Calcolare la molarità della soluzione acquosa ottenuta mescolando 100 ml di acido nitrico
0.13 M con 150 ml di acido nitrico al 75% in peso (densità 1.48 g/ml). Si considerino i volumi additivi.
SOLUZIONE
nB = = 2.65 HNO3
ntot = 2.65 + 0.013 = 2.633 mol HNO3
M= * 1000 = 10.652 mol/l
9) Una soluzione NaOH è 1.1 M. Calcolare il volume di H2O che deve essere aggiunto a 700 ml
di tale soluzione per ottenere una soluzione 0.35 M. Calcolare inoltre la molalità della soluzione
finale sapendo che la sua densità 1.219 g/ml.
SOLUZIONE
M 1V 1 = M 2V 2
V2 = = 2200 ml di soluzione finale
g = 1219 – 14 = 1205 g
m = (0.35/1205)* 1000 = 0.29 mol/Kg