Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Orazio
1
L’ ETÀ AUGUSTEA ORAZIO
1 LA VITA
2 GLI EPODI
la tematica
dai quali si differenzia per
il linguaggio meno violento
la stregoneria
i temi trattati sono, tra gli altri
il motivo erotico
3
L’ ETÀ AUGUSTEA ORAZIO
elementi diatribici
alcune differenze interne
fanno esplicito
riferimento a Lucilio il I libro descrive comportamenti ridicoli o deviati
morale mondana
4
L’ ETÀ AUGUSTEA ORAZIO
4 LE ODI
i primi tre libri furono pubblicati nel 23 a.C.
sono una raccolta di 103
LE ODI componimenti lirici in 4 libri
il IV libro fu pubblicato nel 13 a.C.
i modelli dell’autore sono i l’aemulatio dei poeti greci offre l’avvio del discorso,
poeti greci arcaici che poi procede secondo motivi autonomi
5
L’ ETÀ AUGUSTEA ORAZIO
il motivo del paesaggio e della natura la contemplazione della natura offre serenità
6
L’ ETÀ AUGUSTEA ORAZIO
4 IL CARMEN SAECULARE
fu la consacrazione di Orazio
su richiesta di Augusto
a vate della romanità
magnifica il destino
egemonico ed eterno
di Roma
7
L’ ETÀ AUGUSTEA ORAZIO
6 LE EPISTOLE
raccolte in due libri
LE EPISTOLE
ritorno alla poesia discorsiva
che ricollega l’opera alle Satire
di carattere etico
nel II libro
Epistola ai Pisoni nota come Ars poetica aggiunta durante il Rinascimento al volume
9
L’ ETÀ AUGUSTEA ORAZIO
7 LINGUA E STILE
dalla varietas
10