Sei sulla pagina 1di 3

JEDBALAK 2021 LUGLIO

INTRO MELISMA/BUDERBALA

SAHA/HAYDIA

INTRO SOLO GUIMBRI/ ZEDLEM

ANABRANI

-KUBA KUBAI

WHITE LILA

MALU/TARAGNAWA/ CHABAKRU

SADIA/TBEL DELIRIUM

KUBAILY

KOYO/DEIM/FUTURE DERDEBA/SAFAR

LAILLALLAH
BULENDI SAMAWI/SOLO GUIMBRI/ SIDI KUMI
SOUBAY
LIBARI/HEDI HEDI DIA

------------------------------------------------------------------------------------------
SAMAWI MOROCK 2 + TUTU WAWA

MAHRISA
FRIGORIFERO PRONTO USO

MUAMMA 1+2/ SUDANI

SAMAWALLAH BULENDI

REGGADA HAYDIA/ LAFOX

MULUK

MAHREBA/BUGANGA

KOMBAT

BENIA

(-AINGURU)’

HAMDOUCHIA
NEW ESTATE AUTUNNO 2020 in riserva

SIDILAMI

SUDANI
Nell’ambito del medio concorso di Cannes 2021, a cui mancano otto opere per comporsi, si sono
come ogni anno evidenziate alcune buone se non ottime visioni, fra sorprese (il gigantesco Drive
my car del giapponese Ryusuke Hamaguchi, il fantascientifico/horror umanista Titane di Julia
Ducournau, la commedia sociale La fracture di Catherine Corsini, le inquietudini nordiche del
norvegese Joachim Trier con Verdens Verste Menneske e conferme (il cinema libero di Mia
Hansen-Love con Bergman Island, le architetture geniali di Wes Anderson con The French
Dispatch) e delusioni tra cui spiccano Ha’Berech del pur talentoso israeliano Navad Lapid, Flag
Day del divo Sean Penn e parzialmente Tre piani di Nanni Moretti.

Potrebbero piacerti anche