Dati:
𝑅1 = 1 Ω; 𝑅2 = 2 Ω; 𝑅3 = 3 Ω;
𝑅4 = 4 Ω; 𝑅5 = 5 Ω;
𝐿 = 10𝑚𝐻; f=50Hz ;
e(t)=100 sin (2*pi*f*t);
j(t)=10 cos (2*pi*f*t -45).
Fig.1
Esercizio 2: Con riferimento alla rete di Fig.2 determinare la tensione vC(t) per t>0,
partendo da condizioni iniziali non nulle (vC(t)=5V) e considerando che l’interruttore
chiude per t>0. Confrontare i risultati ottenuti utilizzando Matlab e LTspice. Infine,
calcolare l’energia assorbita dal condensatore nell’intervallo [2ms, 3ms].
Dati: V0=12 V; Req=10 Ω; C=10 mF.