Prima parte
Tra questi, 4 vengono identificati come fondamentali:
● Diritto alla non discriminazione —> Articolo 2
● Rispetto nel superiore interesse del bambino —> Articolo 3
● Diritto alla vita, alla sopravvivenza e ad un corretto sviluppo —> Articolo 6
● Il diritto dell’ascolto → Articolo 12
Seconda parte
Individua gli organismi e le modalità per il miglioramento e il monitoraggio dei diritti —>
Articoli 42 e 45
Terza parte
Descrive la procedura di ratificazione —> Articoli 46 e 54
Protocolli opzionali
Alla convenzione sui diritti dell’infanzia si affacciano due protocolli opzionali approvati
dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000, e ratificata in Italia nel 11 marzo
2002.
Riguardano rispettivamente la vendita dei bambini, la prostituzione dei bambini e il
coinvolgimento dei bambini nei confini armati.gli Stati devono tutelare la protezione dei
bambini e condannare tali atti.