ORARIO
MODALITA’ DI ESAME
PROGRAMMA
APPLICAZIONI:
- Le due formulazioni della equazione di un gas perfetto;
- Costante Universale R e particolare Rg;
- Esercizi: Ricavo di R e di Raria
2° CAP. : Termodinamica Generalità e Definizioni
❖ Irraggiamento
Corpo nero e grigio - Legge di Stefan-Bozman - Applicazioni
8° CAP. : Scambiatori di calore
❖ Introduzione
❖ Metodo dell’efficienza
9° CAP. : Impianti di Condizionamento
❑ Grandezze psicrometriche e
Diagramma di Mollier
❑ Diagramma di Arshae
❑ Trattamenti sull’aria
❑ Condizionamento estivo
❑ Condizionamento invernale
❑ Descrizione di un condizionatore
❑ Vari tipo di Impianti
❑ Criteri progettuali – Esempio
10° CAP. : Il controllo termico ed ambientale negli
edifici