LUOGHI:
La vegetazione naturale si differenzia in fasce vegetazionali che sono distribuite in base all’
altitudine e si diversifica con il variare dell’ umidità e della temperatura. Nell’Italia centrale
troviamo in basso piante sempreverdi resistenti a climi aridi e asciutti e in cima specie
resistenti al freddo.
PROBLEMATICHE:
Uno dei problemi più gravi per le aree rurali come queste è l’imminente cementificazione di
superfici boscate e terreni agricoli, che porterà gravi danni ambientali e paesaggistici. Per
questo è indispensabile rivalutare non solo la validità economica dei nostri terreni, ma anche
quella ecologica, così da dare importanza e mettere in evidenza il punto di vista: biologico,
idrogeologico, sociale, culturale e sanitario.