Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CRITERI DI FACILITAZIONE
– Si sono utilizzati criteri di alta leggibilità, sia in termini di carattere
(stampato maiuscolo, interlinea maggiore) sia in termini di organizzazione dei testi
e del lessico.
– Si è evitato, per quanto possibile: sottolineature, troncature per andare a capo, uso
di negazione e di doppia negazione, uso dei pronomi, inferenze, carico cognitivo.
Tutto questo a vantaggio della strumentalità di lettura.
– Si è privilegiato il più possibile: l’allineamento a sinistra, il rispetto del capoverso,
il raggruppamento delle informazioni per blocchi tematici, l’utilizzo dell’ordine
cronologico, delle forme attive all’indicativo, l’evidenziazione di parole chiave, l’utilizzo
dei 2000 vocaboli ad alta frequenza del dizionario di base di Tullio De Mauro.
– Le verifiche sono strutturate in un’ottica che privilegia il test di riconoscimento rispetto
a quello di produzione e mette così in primo piano l’aspetto pedagogico del rinforzo
positivo fondamentale: per questo motivo la successione degli esercizi procede a partire
dalle richieste più facili e aumentando gradualmente la difficoltà.
Indice
3 Inizia la scuola! VAI A... p. 4 di LETTURE
4 Il primo giorno VAI A... p. 16 di LETTURE
6 La merenda VAI A... p. 18 di LETTURE
8 Il litigio VAI A... p. 24 di LETTURE
10 Le paure della sera VAI A... p. 26 di LETTURE
12 Iacopo è sbadato VAI A... p. 28 di LETTURE
14 Il mio amico Federico VAI A... p. 34 di LETTURE
16 Una festa originale VAI A... p. 35 di LETTURE
18 Un fratello di cioccolato VAI A... p. 39 di LETTURE
20 Superpapà VAI A... p. 40 di LETTURE
22 A me piace giocare VAI A... p. 45 di LETTURE
24 Giochi con gli amici VAI A... p. 46 di LETTURE
26 I versi degli animali VAI A... p. 59 di LETTURE
28 Come il bruco diventò farfalla VAI A... p. 61 di LETTURE
30 La lucertola VAI A... p. 63 di LETTURE
32 La cagnolina golosa VAI A... p. 65 di LETTURE
34 Io amo la natura VAI A... p. 66 di LETTURE
36 Lo stagno VAI A... p. 68 di LETTURE
38 Un gioco pericoloso VAI A... p. 72 di LETTURE
40 Il piccolo orto di Anna VAI A... p. 80 di LETTURE
42 Una streghetta dispettosa VAI A... p. 88 di LETTURE
44 Le foglie di betulla VAI A... p. 90 di LETTURE
46 Una strana pioggia VAI A... p. 91 di LETTURE
48 Pilù VAI A... p. 92 di LETTURE
50 La lepre e la tartaruga VAI A... p. 96 di LETTURE
52 Semi di... giocattolo! VAI A... p. 97 di LETTURE
54 Elmer è diverso VAI A... p. 98 di LETTURE
56 Orsetto fa il suo lavoro VAI A... p. 101 di LETTURE
58 Pulcino VAI A... p. 108 di LETTURE
INIZIA LA SCUOLA!
I PERSONAGGI DELLA STORIA
ELENA LUCIA
PARLO DI ME
RISPONDI A VOCE.
• TU COME TI SENTIVI IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA?
UN PO’ PAURA .
4
– GIMMI. E TU? – CHIEDE GIMMI .
LA MAESTRA .
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• CHI VA A SCUOLA PER LA PRIMA VOLTA?
LA MAESTRA GIMMI
MARCO ELISA
DRIIIIN DRIIIIN!
6
MARCO CHIEDE A ELISA :
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• DOVE SONO ELISA E MARCO?
CON CESCO ?
MESSA A RIDERE .
SEMPLICE: SCUSA!
A CESCO .
S. Serreli, Tea. Perché devo chiedere scusa?, Giunti
CAPISCO IL TESTO
CHE COSA DEVE DIRE TEA A CESCO? RIPASSA LA PAROLA GIUSTA.
10
MAMMA NELLA TENDA ROSA
IO DI SERA HO PAURA !
C. Albaut, Filastrocche in pigiama, Motta junior
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• LA BAMBINA DELLA FILASTROCCA HA PAURA:
DI GIORNO DI SERA
IACOPO LA MAMMA
NEI PANTALONI .
12
IACOPO PIANGE .
CAPISCO LE PAROLE
RISPONDI CON UNA X.
• CHE COSA VUOL DIRE SBADATO?
DISTRATTO ALLEGRO
CAPISCO IL TESTO
SCEGLI E COLORA LA PAROLA GIUSTA.
E IN UN .
FEDERICO
14
INDOSSA SEMPRE I JEANS E MAGLIETTE
COLORATE .
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• FEDERICO HA I CAPELLI: NERI BIONDI
DI NOME ARISA .
16
CI SONO ROTOLINI DI RISO E PESCE ,
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• CHI FA LA FESTA?
MATTIA ARISA
ITAMAR IL PAPÀ
NELLA VASCA .
DELLA MAMMA ?
– UN FRATELLO DI CIOCCOLATO .
18
IL PAPÀ RIDE E CHIEDE A ITAMAR :
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• ITAMAR FA:
IL BAGNO LA DOCCIA
GELATO CIOCCOLATO
UN BAMBINO IL PAPÀ
20
UN’ALTRA VOLTA MI HA PORTATO UN COCCODRILLO
CAPISCO IL TESTO
COLORA I DISEGNI GIUSTI.
• QUALI REGALI HA PORTATO IL PAPÀ AL SUO BAMBINO?
22
MILLE BOLLE LEGGERE E LUCENTI
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• AL BAMBINO PIACE RINCORRERE:
FA LE BOLLE DI SAPONE
AQUILONI E CI ARRAMPICHIAMO
SUGLI ALBERI .
24
CON JACOPO E CHIARA FACCIO
CAPISCO IL TESTO
LEGGI E COLLEGA CON UNA FRECCIA.
IL PASSERO CINGUETTA
SOPRA UN MELO ,
LA RONDINE GARRISCE
SU NEL CIELO .
SOPRA IL TETTO ,
26
GRUGNISCE NEL PORCILE
IL MAIALETTO .
LA MUCCA MUGGISCE
NELLA STALLA ,
IL PULEDRO NITRISCE
ALLA CAVALLA .
CAPISCO IL TESTO
SCEGLI CON UNA X I DISEGNI GIUSTI.
• DOVE SI TROVA
IL PASSERO?
• DOVE SONO
GLI UCCELLINI?
IL BRUCO LA FARFALLA
LE FOGLIE DI UN CESPUGLIO .
– È ORA DI DORMIRE !
28
IL BRUCO COSTRUISCE IL BOZZOLO
E SI ADDORMENTA.
ALI COLORATE !
CAPISCO LE PAROLE
RISPONDI CON UNA X.
• UN PAIO DI ALI SONO:
CAPISCO IL TESTO
IN CHE COSA SI TRASFORMA IL BRUCO?
RIPASSA LA PAROLA IN GRIGIO.
FARFALLA
VAI A... di LETTURE p. 61 29
LA LUCERTOLA
I PERSONAGGI DELLA STORIA
CANTA SPENSIERATA.
CHI SARÀ?
RICOPERTO DI SQUAME ,
CAPISCO LE PAROLE
RISPONDI CON UNA X.
• GIOVANNINO RESTA IMMOBILE, CIOÈ:
NON SI MUOVE NON PARLA
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
•CHI CANTA?
GIOVANNINO LA CICALA
BELLA .
32
ALL’IMPROVVISO MARTINA HA UN’IDEA :
I FRUTTI DI BOSCO .
CAPISCO IL TESTO
METTI IN ORDINE I FATTI DELLA STORIA.
USA I NUMERI DA 1 A 4.
DELLE STELLE .
34
MI PIACEREBBE SCRIVERE ANCHE DELLA CARIE DI
IO AMO LA NATURA!
A. Ferrara, I suoni che non ho mai sentito, Fatatrac
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• L’AUTORE DEL TESTO CHE HAI APPENA LETTO VUOLE DIVENTARE:
UNO SCRITTORE UN ESPLORATORE
A UNO STAGNO .
36
FOTOGRAFA I BRUCHI CHE MANGIANO
È PRONTA LA MERENDA!
DI MIRTILLI … BUONISSIMA!
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
• CHE COSA FA IL CANE CHICCO SULLA RIVA DELLO STAGNO?
DORME CORRE
IL PESCIOLINO PIPPO
38
PER FORTUNA PIPPO FA UNO STARNUTO :
NELL’ACQUA LIMPIDA .
CAPISCO LE PAROLE
SCEGLI CON UNA X IL DISEGNO GIUSTO.
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
ANNA IL PAPÀ
40
IL PAPÀ METTE IL CONCIME
NELLA TERRA .
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
42
ORA, AL POSTO DEL CAPPELLO , IL SIGNOR PISTILLI
HA IN TESTA UN CONIGLIO !
CAPISCO IL TESTO
SCEGLI CON UNA X IL DISEGNO GIUSTO.
SCRIVO
LEGGI E COMPLETA CON LA PAROLA GIUSTA.
44
POI LA SIGNORA RIPORTA LA PASTORELLA SOTTO
CAPISCO LE PAROLE
SCEGLI CON UNA X IL DISEGNO
GIUSTO.
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
VIOLA , BLU .
46
– SONO CONFETTI ! – GRIDANO I BAMBINI .
CAPISCO LE PAROLE
RISPONDI CON UNA X.
• I CONFETTI SCRICCHIOLANO SOTTO I PIEDI, CIOÈ:
FANNO RUMORE FANNO IL SOLLETICO
CAPISCO IL TESTO
SCEGLI CON UNA X IL DISEGNO GIUSTO.
LA LA REGINA IL RE PASÙ, IL
PRINCIPESSA LULÙ, MAMMA PAPÀ DRAGO
PILÙ DI PILÙ DI PILÙ ZUZÙ
È MOLTO EMOZIONATA.
CAPISCO IL TESTO
COLLEGA CON UNA FRECCIA. SEGUI L’ESEMPIO.
LA PRINCIPESSA PASÙ
LA REGINA PILÙ
IL RE ZUZÙ
IL DRAGO LULÙ
LA LEPRE LA TARTARUGA
– IO – RISPONDE LA TARTARUGA .
50
POI LA LEPRE SI FERMA A FARE UN SONNELLINO .
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
LA LEPRE LA TARTARUGA
CAPISCO LE PAROLE
RISPONDI CON UNA X.
PIANTE DI GIOCATTOLI !
52
NINO E LA SUA SORELLINA NINA
CAPISCO IL TESTO
RISPONDI CON UNA X.
SI ROTOLA IN MEZZO .
54
ELMER TORNA DAGLI ALTRI ELEFANTI .
SCRIVO
LEGGI E COMPLETA CON LE PAROLE DATE.
MARCO ORSETTO
56
IO VADO IN LETARGO SOLO FINCHÉ NON SUONA
CAPISCO IL TESTO
SCEGLI CON UNA X IL DISEGNO GIUSTO.
MA NON CI RIESCE.
MAMMA CHIOCCIA .
INIZIA A PIOVERE.
CAPISCO IL TESTO
METTI IN ORDINE I FATTI DELLA STORIA.
USA I NUMERI DA 1 A 4.
Progetto grafico:
Sabrina Siviero - Impaginaria, Torino
Impaginazione:
Sabrina Siviero - Impaginaria, Torino
Realizzazione copertina:
Ka Communications, Arma di Taggia (IM)
Illustrazioni:
Stefania Colnaghi, Laura Crema,
Roberta Gherardi
Ricerca iconografica:
Ufficio iconografico il capitello
© EDIZIONI il capitello
E-mail: info@capitello.it
Internet: www.capitello.it
Via Sansovino, 243/22/R - 10151 Torino - Italia
Tel. +39 011 4513611 - Fax +39 011 4513612
Internet: www.capitello.it
E-mail: info@capitello.it