Sei sulla pagina 1di 2

Controllo della respirazione

Il respiro dipende dal sistema nervoso centrale (tronco encefalico costituito da ponte e midollo
allungato\bulbo)
Questi neuroni controllano:
- Ritmo respiratorio
- Numero
- Profondità
- Forzata volontaria

Quando si respira normalmente inspirazione 2 s espirazione 3 s, regolato dal centro inspiratorio,


poi diventa inattiva e inizia l’espirazione

In quella forzata il centro inspiratorio attiva quello espiratorio

Centri respiratori posti nel ponte:


- Pneumotassico, (ponte superiore) disattiva centri inspiratorio e accorcia l’inspirazione
aumentando la frequenza respiratoria
- Apneustico, (ponte inferiore) attiva centro respiratorio prolungando l’ispirazione e la rende
più profonda
-
Ritmo respiratorio regolato anche da:
- Corteccia (parte superficiale cervello), Impedisce ingresso di acqua o gas
- Chemiocettori (Recettori sistema nervoso centrale), presenti nel midollo allungato o arco
aortico, specializzati nel riconoscere concentrazione sostanze nell’organismo (ossigeno,
biossido di carbonio, ioni idrogeno…)
- Temperatura, dolore….

Se aumenta co2 (registrato da chemiocettori) Ph diminuisce, chemiocettori attivano centro


inspiratorio e aumento frequenza respiratorio (iperventilazione) e i livelli di co2 nel sangue
tornano normali

Ipercapnia
aumento pressione parziale dell’anidride carbonica nel sangue, accompagna da ipossia
(carenza di ossigeno), viene provocata iperventilazione.
Cause:
- Iperventilazione
- Malattie polmonari
- Annegamento
- elevate concentrazioni di anidride carbonica

ipocapnia
diminuzione pressione parziale anidride carbonica.
Cause:
- iperventilazione isterica (porta ad alcalosi respiratoria)

iperventilazione forzata è fattibile ma pratica rischiosa perché può succedere ipocapnia e una
grave carenza di ossigeno.
Altri fattori che influenzano frequenza della ventilazione:
- Attività fisica
- Temperatura
- Dolore
- Riflesso sa insufflazione di hering-breuer, previene eccesiva espansione polmonare
- Stato emozionale
- Farmaci
- gravidanza

Potrebbero piacerti anche