ROI % < OF %
31
IL ROE
Che cos è l indice reddito netto/capitale netto (ROE) ?
Si tratta di un indice espresso dal rapporto fra reddito netto (voce del
del conto economico) e capitale netto (voce dello stato patrimoniale)
Reddito netto
= ROE
Capitale netto
Esempio
La ABC Spa ha conseguito un reddito netto pari a € 9.490.000
nel corso del 2011
Reddito ante imposte 18.980.000
Imposte (aliquota 50%) 9.490.000
Reddito netto 9.490.000
Nello stesso anno il suo capitale netto ammontava a € 28.850.000
Capitale sociale 1.850.000
Utili maturati e non distribuiti 13.005.000
Altre riserve 13.995.000
Capitale netto 28.850.000
IL CAPITALE CIRCOLANTE
Che cos è il capitale circolante o di funzionamento ?
Il capitale circolante è uguale alla differenza fra le attività correnti e le
passività correnti (entrambe voci dello stato patrimoniale)
CCN DI GESTIONE
=
Scorte + Crediti Clienti + Liquidità - Debiti Fornitori
35
36
IPOTESI 1
SE PER MANTENERE LE POSIZIONI SUL MERCATO FOSSE STATO DECISO DI:
A) MIGLIORARE IL LIVELLO DI SERVIZIO (PUNTUALITA’ NELLE CONSEGNE),
MEDIANTE UN AUMENTO DEL 25% DEI LIVELLI DI SCORTE
B) AUMENTARE LE DILAZIONI AI CLIENTI, PORTANDOLE DA 90 A 120 GIORNI (+33%)
IPOTESI 2
SE PER CONTENERE IL FABBISOGNO DI CCN FOSSE STATO DECISO DI:
A) USARE DIVERSE POLITICHE DI GESTIONE DELLE SCORTE, IN MODO DA
DIMINUIRE IL LORO LIVELLO GLOBALE DI UN 50%, SENZA INCIDERE,
O INCIDERE POCO, SUL LIVELLO DI SERVIZIO
B) OTTENERE DAGLI ATTUALI (O EVENTUALI NUOVI) FORNITORI
DILAZIONI DI PAGAMENTO DI 100 GIORNI (+50%)
Riduzione Fabbisogno
Bancario
Affidamenti
39
B)
LIQUIDITA
DIFFERITE A+B
=N
E
- OTTIMALE 1
- LE BANCHE ACCETTANO 0,90
- LE BANCHE DIGERISCONO FINO A 0,80
- LE BANCHE CHIEDONO DI RIENTRARE
SE < 0,80
- LE BANCHE CHIUDONO I RUBINETTI
SE < 0,70
40