Sei sulla pagina 1di 5

www.giorgioziemacki.

it

2
LO SCENARIO

- ECONOMIA - ECONOMIA
- MERCATO - MERCATO
- AZIENDE - AZIENDE

CALATI A PICCO

DIVENTA QUINDI

IN QUESTI MOMENTI DIFFICILI, QUALI SONO

4
12 12
INDICATORI INDICATORI
ECONOMICI PATRIMONIALI

L ANALISI SCALARE DEL CONTO ECONOMICO


Ai fini di un’analisi scalare del conto economico, ciascuna
voce o categoria di reddito inserita nel prospetto viene
calcolata in rapporto o in percentuale sul totale delle vendite
(o del valore della produzione).
L’obiettivo e’ evidenziare come sono stati spesi i soldi.

6
VOCE IMPORTO %
- RICAVI NETTI
= VARIAZIONE SCORTE DI PRODOTTI FINITI

- VALORE DELLA PRODUZIONE 100


- COSTI VARIABILI COMMERCIALI
- COSTI VARIABILI INDUSTRIALI
= VARIAZIONE SCORTE DI MP/SL

- I° MARGINE DI CONTRIBUZIONE
= COSTI FISSI DIRETTI DI PRODUZIONE

- II° MARGINE DI CONTRIBUZIONE


- COSTI FISSI INDUSTRIALI
- COSTI FISSI COMMERCIALI
- COSTI FISSI AMMINISTRATIVI
= COSTI FISSI DI STRUTTURA

- REDDITO OPERATIVO
- GESTIONE ACCESSORIA
- GESTIONE STRAORDINARIA
- GESTIONE ATIPICA
- GESTIONE FINANZIARIA
= GESTIONE TRIBUTARIA FISSA

- REDDITO ANTEIMPOSTE
- GESTIONE TRIBUTARIA VARIABILE
= COSTI E TASSE INDETRAIBILI

REDDITO NETTO
7

EBITDA, EBIT, EBT (A VALORE E %)


Ricavi
Variazione Scorte Prodotti Finiti =
Valore della Produzione - ……………….. 100%
Costi Variabili Commerciali -
Costi Variabili Industriali -
Variazione scorte Materie Prime =
I Margine di Contribuzione -
Costi Indiretti -
Costi del Personale =
Margine Operativo Lordo (EBITDA) -
Ammortamenti -
Accantonamenti =
Reddito Operativo (EBIT) -
Gestione Finanziaria -
Gestione Accessoria -
Gestione Straordinaria -
Gestione Atipica =
Reddito Ante-Imposte (EBT) -
Gestione Tributaria =
8
Reddito Netto
EBITDA Esprime il reddito dell’impresa prima
degli ammortamenti, svalutazioni,
accantonamenti a fondo rischi e oneri,
interessi e imposte d’esercizio.
E’ utilizzato anche per calcolare
(sommariamente) il valore di un’impresa

EBIT Esprime il reddito dell’impresa prima


delle gestioni extra-caratteristiche e quindi
rappresenta la redditività pura del business

EBT Esprime il reddito dell’impresa prima


dell’applicazione del carico fiscale
9

I TRE MARGINI DI CONTRIBUZIONE

RICAVI LORDI -
RESI =
RICAVI NETTI ±
VAR. SCORTE PF =
VALORE DELLA PRODUZIONE -
COSTI VARIABILI COMMERCIALI =
I MDC COMMERCIALE -
COSTI VARIABILI INDUSTRIALI =
I MDC INDUSTRIALE -
COSTI DIRETTI DI TRASFORMAZIONE =
II MDC INDUSTRIALE

10

Potrebbero piacerti anche