Sei sulla pagina 1di 12

Lezione 2 Sezione 2

Video
Episodio 2
Che fai a Roma?
Introduzione al
video

Articoli determinativi.

1
Samuele è a casa: studia
e ascolta musica.

Peter torna a casa e


domanda a
Samuele perché
non è al lavoro.
2
Lorenzo, il nuovo compagno di casa,
domanda agli amici informazioni sul loro
lavoro.
Guarda il video

e dopo rispondi

Dove lavora Samuele?

Che lavoro fa?

Che lavoro fa Peter?


Che lavoro fa Samuele?
Samuele fa il cameriere.
Dove lavora?
Lavora in un pub.

Che lavoro fa Peter?


Peter è una guida turistica.
GUARDA ANCORA
UNA PARTE DEL
VIDEO

E scegli l’opzione
corretta.

quattro sono italiani.


Samuele lavora I colleghi
otto ore al giorno. sono stranieri.
dodidi

La collega messicana. il tedesco.


Peter dice che Samuele ha
di Samuele è australiana. particolarmente migliorato lo spagnolo.

brasiliana. il francese.
VERIFICA Lorenzo: Samuele, dove lavori?
Samuele: Lavoro in un pub, faccio il cameriere.
Lorenzo: E da quanto tempo?
Samuele: Da un mese circa...
Lorenzo: È faticoso?
Samuele: Beh, sì, fare il cameriere è faticoso,
lavoro otto ore... Per fortuna non tutti i giorni
Però ci sono anche lati positivi: il pub non è
lontano da qui e i ragazzi che lavorano lì sono
tutti studenti universitari come me.
Lorenzo: Sono simpatici?
Samuele: Sì, sono tutti molto simpatici e di varie
nazionalità. Pensa che io lavoro con una ragazza
messicana, Leticia, e con Steve, australiano.
Grazie a loro il mio livello di spagnolo e inglese
è un po’ migliorato.
Peter: ...Soprattutto lo spagnolo...Leticia non
solo è molto simpatica, ma è anche molto
carina!
Samuele: Ma stai zitto!!
VERIFICA Lorenzo: Samuele, dove lavori?
Samuele: Lavoro in un pub, faccio il cameriere.
Lorenzo: E da quanto tempo?
Samuele: Da un mese circa...
Lorenzo: È faticoso?
Samuele: Beh, sì, fare il cameriere è faticoso,
lavoro otto ore... Per fortuna non tutti i giorni!
Però ci sono anche lati positivi: il pub non è
lontano da qui e i ragazzi che lavorano lì sono
tutti studenti universitari come me.
Lorenzo: Sono simpatici?
varie = differenti Samuele: Sì, sono tutti molto simpatici e di
varie nazionalità. Pensa che io lavoro con una
ragazza messicana, Leticia, e con Steve,
australiano.
Soprattutto = più di tutto Grazie a loro il mio livello di spagnolo e inglese
è un po’ migliorato.
Peter: ...Soprattutto lo spagnolo...Leticia non
solo è molto simpatica, ma è anche molto carina!
Samuele: Ma stai zitto!!
GLI ARTICOLI DETERMINATIVI

Samuele fa il cameriere I colleghi sono di varie nazionalità


Lo spagnolo e l’inglese di Samuele sono migliorati
La collega messicana si chiama Leticia

Maschile singolare Maschile plurale

Davanti a consonante Il cameriere, il collega, il I colleghi, i camerieri, i


ragazzo, il pub. ragazzi, i pub.
Davanti a: Lo spagnolo, lo Gli studenti, gli spagnoli,
s+consonante, z-,gn-, ps-, studente, lo zaino, lo gli zaini, gli gnocchi, gli
y. psicologo, lo yogurt. psicologi, gli yogurt.
Davanti a vocale L’ inglese, l’architetto, Gli inglesi, gli architetti,
l’archeologo. gli archeologi.
Femminile singolare Femminile plurale

Davanti a consonante La collega, la guida, la Le colleghe, le guide, le


pofessoressa. professoresse.
Davanti a vocale L’ operaia, l’amica, Le operaie, le amiche, le
l’attrice. attrici.
GLI ARTICOLI DETERMINATIVI

Samuele fa il cameriere I colleghi sono di varie nazionalità


Lo spagnolo e l’ inglese di Samuele sono migliorati
La collega messicana si chiama Leticia

Indicano una persona o una cosa in modo preciso,


determinato, definito
Fai gli esercizi di
questa sezione sulla
piattaforma

Esercizi 2.2

Potrebbero piacerti anche