Sei sulla pagina 1di 1

SPUNTI DI CITTADINANZA E SOSTENIBILITÀ da «#Terra, edizione verde» Lupia, Palmieri, Parotto

sostanze inquinanti e la porta verso il basso, fino nutrienti), i quali provengono soprattutto dagli
L’inquinamento delle acque alle falde freatiche. Tra le fonti d’inquinamento scarichi delle nostre abitazioni e da quelli agricoli
possiamo distinguere fonti puntiformi, e quindi faci- (Figura 1). Alla loro morte le alghe si accumulano
continentali li da identificare sul territorio, e fonti diffuse su aree sul fondo del lago, dove i microrganismi le decom-
molto vaste, più difficili da delimitare. pongono. Il processo di decomposizione richiede
ossigeno. L’ossigeno, però, si discioglie nell’acqua
fonti città 5. L’eutrofizzazione soltanto in piccole quantità, e di solito le acque di
diffuse case rurali
Una forma di inquinamento molto diffusa nei un lago non ne contengono molto. Quando l’accu-
fonti
puntiformi fognatura terreno coltivato laghi (ma che si può verificare anche nel mare) è mulo di alghe è eccessivo, gli organismi decompo-
(concimi, insetticidi) l’eutrofizzazione. Si tratta di un fenomeno con- sitori utilizzano una quantità di ossigeno tale da
nesso alla eccessiva proliferazione di alghe che ridurne il contenuto disciolto nell’acqua fino al
discarica vengono «concimate» dai fosfati e dai nitrati (so- punto che gli altri organismi (come, per esempio, i
cava (o miniera) stanze inquinanti che per i vegetali sono però dei pesci) non riescono più a sopravvivere.

Figura 1 L’eutrofizzazione, causata dalla proliferazione di alghe in presenza di un eccesso


di fosfati e nitrati, porta alla moria di pesci e altri organismi per mancanza di ossigeno.
allevamento
fabbrica immissario
immissario
immissario immissario
immissario conconcon
immissario tappetotappetoimmissario
tappeto immissario conconcon
immissario tappeto
tappeto
tappeto
nitrati enitrati
nitratifosfati
e fosfati
e fosfati algale algalenitrati
algale enitrati
nitrati e fosfati
e fosfati
fosfati algale
algale
algale
Le falde idriche (soprattutto quelle
freatiche) sono in collegamento anidride
anidride
anidride anidride
anidride
anidride
con le acque correnti superficiali azoto azotocarbonica
azoto carbonica
carbonica ossigeno
ossigeno
ossigeno azoto azotocarbonica
azoto ossigeno
carbonica
carbonica ossigeno
ossigeno anidride
anidride
anidride
e, di conseguenza, possono azotocarbonica
azoto
azoto carbonica
carbonica ossigeno
ossigeno
ossigeno
essere facilmente inquinate. La
loro depurazione può richiedere
migliaia di anni. Quando un fiume sfocia in un lago,
la massa d’acqua lacustre trattiene
lago buona parte delle sostanze dannose alghe alghe
alghe nutrienti
nutrienti
nutrienti
provenienti dal fiume, oltre a quelle che
vengono immesse direttamente nel
lago dalle abitazioni e dalle industrie
sedimenti
sedimenti
sedimenti sedimenti
sedimenti
sedimenti
costiere.
falda idrica

FISSA I CONCETTI IMPORTANTI


1. L’inquinamento di fiumi e laghi • le acque residuali urbane, che nelle
1 Quanto tempo può richiedere la depurazione 3 Quali sono le principali cause di eutrofizzazione?
I fiumi, i laghi, le falde idriche e persino i ghiac- metropoli raggiungono valori altissimi di naturale di una falda idrica? (due risposte corrette)
ciai vengono sempre più spesso contaminati dalla contaminazione;
A Decine di anni. A Scarichi urbani.
immissione – da parte delle comunità umane – di • le acque di scarico delle industrie, che
sostanze inquinanti, talora molto tossiche. I fiu- B Centinaia di anni. B Scarichi industriali.
portano con loro residui anche tossici, o
mi, grazie al continuo rimescolamento dell’acqua, C Migliaia di anni. C Acque piovane contaminate.
possono essere versate a temperature troppo
smaltiscono in tempi non molto lunghi gli inqui- D Centinaia di migliaia di anni. D Scarichi agricoli.
elevate per le forme di vita;
nanti. Nei laghi, dove il ricambio delle acque è
• le acque utilizzate nell’agricoltura, cariche 2 La proliferazione eccessiva delle alghe può 4 Che cosa viene consumato durante il processo di
estremamente lento, le sostanze nocive impiega-
portare a decomposizione delle alghe?
no invece moltissimo tempo a degradarsi. di rifiuti di origine animale, insetticidi,
pesticidi, fertilizzanti ecc. A inquinamento da colibatteri. A Fosfati.
2. L’inquinamento delle falde idriche B fenomeni di eutrofizzazione. B Nitrati.
Le acque dolci accumulano così centinaia di so-
Nelle acque sotterranee la diluizione (e quindi la stanze chimiche, inorganiche e organiche, e i pro- C fenomeni di maree nere. C Ossigeno.
degradazione) delle sostanze nocive avviene con dotti delle loro reazioni. Con l’aiuto dei batteri, D inquinamento da nitrati e fosfati. D Anidride carbonica.
grande difficoltà, poiché il movimento di queste queste acque possono rigenerarsi solo se sono in-
acque è lento e privo di turbolenza. Perciò non quinate entro certi limiti; limiti che però in molte
c’è praticamente rimedio ad un marcato inquina- zone del mondo vengono ampiamente superati.
mento delle falde idriche: l’unico modo per sal- Le falde idriche, essendo in rapporto più o meno USA LE PAROLE GIUSTE
vaguardarle è non inquinarle. Quando le riserve diretto con le acque correnti superficiali, possono
idriche sono contaminate divengono immediata- venire facilmente inquinate. Spiega il significato delle parole sottolineate presenti
mente inutilizzabili, con gravi conseguenze per la nel testo. Aiutati con un dizionario o cerca in Rete.
comunità umana. 4. Altre fonti di inquinamento
Alle fonti di inquinamento già descritte, per le 1 Le acque residuali urbane nelle metropoli 2 L’acqua piovana assorbe dai rifiuti una gran
3. Le fonti di inquinamento principali raggiungono valori altissimi di contaminazione. quantità di sostanze inquinanti e la porta verso il
falde idriche si aggiungono per esempio le disca-
Le principali fonti di inquinamento dei fiumi e dei riche, dove l’acqua piovana, che in parte si infiltra basso, fino alle falde freatiche.
laghi sono: nei terreni, assorbe dai rifiuti una gran quantità di

Copyright © Zanichelli editore S.p.A. Bologna Copyright © Zanichelli editore S.p.A. Bologna

Potrebbero piacerti anche