Sei sulla pagina 1di 1

CHIMICA II-39 II-40 CHIMICA

Tab. II.5.2 Segue Tab. II.5.2 Segue


Nome Formule del monomero e del Nome Formule del monomero e del
Caratteristiche Caratteristiche
(nomi commerciali) polimero (nomi commerciali) polimero
Ha una alta resistenza mecca-
8. Nitrocellulosa (celluloide) Estere di cellulosa + HNO3 nica e un vasto utilizzo.
3. Polistirolo C 6H 5 CH CH2
Si usa come isolante, soprat- 9. Policarbonati
CH CH2 CH CH2
tutto in forma espansa. R

C 6H 5 C 6 H5 H2CO3 C 6H 4 C6H4OH
HO C
H H Materiali molto resistenti agli
R agenti chimici; vengono uti-
4. Polivinilcloruro C C lizzati nel campo dell’elettro-
nica; serve per vetri di sicu-
H Cl Si usa nel settore dell’isola- R O rezza.
mento elettrico, in edilizia,
per imballaggi.
CH CH2 CH CH2
O C 6H 4 C C 6H 4 O C

Cl Cl
R
CH3 10. Poliuretani
R O C N R’ N C O Utilizzati per costruzioni
5. Polimetilacrilato (plexiglas) CH2 C meccaniche, come isolanti,
H H come colle, fibre sintetiche.
COO CH3 O O
Materiale molto resistente, u-
CH3 tilizzato in meccanica, per fi- 11. Resine siliconiche
bre sintetiche, per film. Sono usate come lubrificanti,
idrorepellenti ed anche come
CH2 C CH2 O Si O Si O materiale plastico nell’indu-
stria elettrica.

COO CH3 12. Gomma naturale CH2 C CH CH2


Ha un uso vastissimo.
6. Poliammidi (nylon) N (CH2)n C N
CH3
H H
O Materiale molto resistente; ha 13. Polimeri e copolimeri dienici (gomme sintetiche)
oppure lo stesso uso del polimetila- Si utilizzano nell’industria
CH2 CH CH CH2 dei pneumatici e delle calza-
crilato.
N (CH2)n N C (CH2)n C ture.
CH2 CH CH CH2
H H
O O
7. Resine epossidiche BIBLIOGRAFIA
CH3 ALTIERO R., Obiettivo Chimica, Editrice La Scuola, Brescia, 1988.
O AMORE C., DI DIO M., SILVESTRO L., Un percorso per la Chimica, Cedam, 1996.
Sono molto resistenti all’ac- CACACE F., CISATTO N., Istituzioni di chimica, Università di Roma e Università di
O C 6H 4 C C 6H 4 OCH2 CH CH2 qua e a molti reattivi chimici. Padova, 1974.
Si usano per rivestimenti, iso-
lanti e per preparare adesivi. ROBERTS J., STEWART R., CASERIO M., Chimica organica, InterEuropean Editions,
CH3 Amsterdam, 1975.
SMOOT R., PRICE J., S MITH R., CACCIATORE D., Corso di chimica moderna, Le Mon-
bisfenolo A + -epicloridrine nier, Firenze, 1995.

Potrebbero piacerti anche