p pext g h
p pext ( g h) pext
All’equilibrio:
F0 M g
In input:
pi Fi Ai
In output:
p0 F0 A0
Per il principio di Pascal:
pi p0
ossia:
Fi Ai F0 A0
da cui:
Ai A
Fi F0 Mg i
A0 A0
Fi << M g
ossia:
d0 << di
pI p0 g h
La forza agente su tale base è:
FI pI A yˆ ( p0 g h) A yˆ
(a) La nave è in equilibrio sotto l’azione della forza peso e della spinta di
Archimede che hanno momento risultante nullo.
(b) A causa del rollio la nave è soggetta ad un momento torcente che, per la bassa
altezza del baricentro, tende a far tornare l’imbarcazione in posizione
verticale.
(c) A causa del rollio la nave è soggetta ad un momento torcente che, per l’alta
posizione del baricentro, tende a farla capovolgere.
MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ATMOSFERICA
p p0 e h H
dove:
p0
H 8.55 km
g 0