Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
E LA VALUTAZIONE
Classe 5a
ITALIANO pp. 98-103
INGLESE pp. 104-105
STORIA pp. 106-107
GEOGRAFIA pp. 108-109
MATEMATICA pp. 110-112
SCIENZE pp. 113-114
TECNOLOGIA p. 115
MUSICA p. 116
ARTE E IMMAGINE p. 117
EDUCAZIONE FISICA p. 118
EDUCAZIONE CIVICA pp. 119-120
LIVELLI DI APPRENDIMENTO
97
ITALIANO Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
98 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a ITALIANO
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 99
ITALIANO Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
100 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a ITALIANO
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
………….....…...…
lingua e lingue differenti ri, parole generali e parole specifiche).
(plurilinguismo).
Arricchire il lessico e memorizzare parole nuove col-
………….....…...…
locandole in campi semantici o in famiglie lessicali.
Comprendere che le parole hanno diverse accezioni © Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
………….....…...…
di significato.
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 101
ITALIANO Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
102 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a ITALIANO
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 103
INGLESE Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
………….....…...…
(giornata scolastica, cibo e pasti, sport, abitudini…).
Ascoltare e comprendere vocaboli relativi alle parti
………….....…...…
del corpo e del viso.
Ascoltare e comprendere vocaboli ed espressioni
………….....…...…
relativi all'aspetto fisico e alla personalità.
Ascoltare, comprendere e nominare gli aspetti di
………….....…...…
un ambiente naturale e di posizioni geografiche.
Comprendere brevi testi multimediali identifican-
………….....…...…
done parole chiave e il senso generale.
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
104 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a INGLESE
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
SCRITTURA (produzione scritta)
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
L’alunna/l’alunno
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 105
STORIA Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
ALUNNA/ALUNNO ………………………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
e individuare successio-
ni, contemporaneità, du- Conoscere le relazioni intrecciate tra i popoli viventi
………….....…...…
rate, periodizzazioni; negli stessi periodi.
• organizza le informazioni
e le conoscenze, tematiz- Mettere in relazione le conoscenze del mondo anti-
………….....…...…
zando e usando le concet- co per comprendere aspetti del mondo attuale.
tualizzazioni pertinenti;
• individua le relazioni tra Conoscere modelli di organizzazione sociale e poli-
………….....…...…
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
gruppi umani e contesti tica diversi e saperli confrontare con quelli di oggi.
spaziali.
Costruire con l’uso delle fonti un quadro di civiltà
………….....…...…
relativo al proprio territorio in un dato periodo.
106 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a STORIA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
società e civiltà che han- Riconoscere datazioni, periodi, durate di fatti acca-
………….....…...…
no caratterizzato la storia duti avanti Cristo e dopo Cristo.
dell’umanità dal Paleoliti- Conoscere la localizzazione e l’estensione tempo-
co alla fine del mondo an- ………….....…...…
rale delle civiltà studiate.
tico con possibilità di aper-
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• usa carte geo-storiche, an- Produrre informazioni scritte o orali da grafici
PRODUZIONE ORALE E SCRITTA
che con l’ausilio di strumen- temporali e quantitativi, tabelle, carte geo-storiche ………….....…...…
ti informatici; e da fonti.
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 107
GEOGRAFIA Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
ORIENTAMENTO
• si orienta nello spazio cir- carta geografica utilizzando i punti cardinali.
costante e sulle carte ge-
ografiche, utilizzando rife- Consolidare la carta mentale dell’Italia con la posi-
………….....…...…
rimenti topologici e punti zione delle diverse regioni amministrative.
cardinali.
Costruirsi e/o consolidare la carta mentale dell’Italia
………….....…...…
nel bacino del Mediterraneo, in Europa e nel Mondo.
ALUNNA/ALUNNO ………………………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
108 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a GEOGRAFIA
ALUNNA/ALUNNO ………………………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• riconosce e denomina i Conoscere, descrivere e interpretare i caratteri che
principali “oggetti” geo- connotano i paesaggi d’Italia attraverso una plura- ………….....…...…
grafici fisici (fiumi, mon- lità di fonti diversificate.
ti, pianure, coste, colline,
laghi, mari, oceani, ecc.);
• individua i caratteri che Conoscere gli effetti delle attività economiche sulle
………….....…...…
connotano i paesaggi (di trasformazioni del paesaggio.
PAESAGGIO
ALUNNA/ALUNNO ………………………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 109
MATEMATICA Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
Leggere, scrivere, confrontare numeri naturali,
• si muove con sicurezza ………….....…...…
con la virgola e frazioni.
nel calcolo scritto e men-
tale con i numeri naturali
e sa valutare l’opportuni- Individuare multipli e divisori di un numero per
tà di ricorrere a una cal- studiare famiglie di numeri, per scoprire i numeri
………….....…...…
colatrice; primi, per sviluppare ulteriormente la capacità di
• riconosce e utilizza rap- calcolo.
presentazioni diverse di
oggetti matematici (nu-
Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equi-
meri decimali, frazioni, ………….....…...…
valenti.
percentuali, scale di ri-
duzione, ...);
• sviluppa un atteggiamento Riconoscere uno stesso numero espresso in modi
………….....…...…
positivo rispetto alla ma- diversi: percentuale, frazione, numero con la virgola.
tematica, attraverso espe-
rienze significative, che gli Interpretare i numeri interi negativi in contesti con-
hanno fatto intuire come ………….....…...…
creti.
gli strumenti matematici
NUMERI
110 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a MATEMATICA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 111
MATEMATICA Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• ricerca dati per ricavare Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni signifi-
informazioni e costruisce cative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare in- ………….....…...…
rappresentazioni (tabelle formazioni, formulare giudizi e prendere decisioni.
e grafici). Ricava informa-
zioni anche da dati rappre-
sentati in tabelle e grafici;
Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media
• riconosce e quantifica, in
aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a di- ………….....…...…
casi semplici, situazioni
sposizione.
di incertezza;
• legge e comprende testi
che coinvolgono aspetti
logici e matematici; In situazioni concrete, di una coppia di eventi, intui-
• riesce a risolvere facili re e cominciare ad argomentare qual è il più proba-
RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
problemi in tutti gli ambiti bile, dando una prima quantificazione, nei casi più ………….....…...…
di contenuto, mantenendo semplici, oppure riconoscere se si tratta di eventi
il controllo sia sul proces- ugualmente probabili.
so risolutivo, sia sui risul-
tati. Descrive il procedi-
mento seguito e riconosce
strategie di soluzione di- Rappresentare problemi con tabelle e grafici che
………….....…...…
verse dalla propria; ne esprimono la struttura.
• costruisce ragionamenti
formulando ipotesi, so-
stenendo le proprie idee
Riconoscere e descrivere regolarità in una sequen-
e confrontandosi con il ………….....…...…
za di numeri o di figure.
punto di vista di altri;
• sviluppa un atteggiamento
positivo rispetto alla ma-
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
112 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a SCIENZE
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• sviluppa atteggiamenti di
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 113
SCIENZE Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
Descrivere e interpretare il proprio corpo come
• riconosce le principali ca-
sistema complesso relazionato con il proprio am- ………….....…...…
ratteristiche e i modi di vi-
biente.
vere di organismi animali
e vegetali; L’UOMO, I VIVENTI E L’AMBIENTE
• ha consapevolezza del- Costruire modelli plausibili sulla funzionalità dei
la struttura e dello svi- diversi apparati, elaborare i primi modelli intuitivi ………….....…...…
luppo del proprio corpo, della struttura cellulare.
nei suoi diversi organi e
apparati, ne riconosce e
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
descrive il funzionamen-
to, utilizzando modelli Avere cura della propria salute anche dal punto di
………….....…...…
intuitivi ed ha cura della vista alimentare e motorio.
sua salute;
• ha atteggiamenti di cura
verso l’ambiente scola-
stico che condivide con
gli altri; rispetta e ap- Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione
………….....…...…
prezza il valore dell’am- e la sessualità.
biente sociale e naturale.
114 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a TECNOLOGIA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
VEDERE E OSSERVARE
• sa ricavare informazioni utili su proprietà
riali (durezza, elasticità, trasparenza, …………..…...…
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 115
MUSICA Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• esplora, discrimina ed elabora even- Utilizzare i gesti e il corpo, la voce e semplici
ti sonori dal punto di vista qualita- strumenti musicali per esplorare e improvvisare ………….....…...…
tivo, spaziale e in riferimento alla suoni e articolazioni ritmiche, timbriche e vocali.
loro fonte;
• esplora diverse possibilità espres-
sive della voce, di oggetti sonori e Eseguire brani vocali/strumentali curando l’in-
strumenti musicali, imparando ad ………….....…...…
tonazione e l’espressività.
ascoltare sé stesso e gli altri; fa
uso di forme di notazione analogi-
che o codificate;
• articola combinazioni timbriche, Rappresentare gli elementi basilari di brani mu-
ritmiche e melodiche, applicando ………….....…...…
sicali attraverso sistemi simbolici convenzionali.
schemi elementari; le esegue con
la voce, il corpo e gli strumenti, ivi
compresi quelli della tecnologia
informatica; Rappresentare gli elementi basilari di brani musi-
………….....…...…
• improvvisa liberamente e in modo cali attraverso sistemi simbolici non convenzionali.
creativo, imparando gradualmen-
te a dominare tecniche e materiali,
suoni e silenzi;
• esegue, da solo e in gruppo, sem- Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani
………….....…...…
plici brani vocali o strumentali, ap- musicali di vario genere e stile.
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
116 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a ARTE E IMMAGINE
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
Sperimentare strumenti e tecniche diverse per re-
• utilizza le conoscenze e le ………….....…...…
alizzare prodotti grafico-pittorici e plastici.
abilità relative al linguag-
ESPRIMERSI E COMUNICARE
gio visivo per produrre
varie tipologie di testi vi- Introdurre nelle produzioni creative elementi stili-
………….....…...…
sivi (espressivi, narrativi, stici scoperti osservando opere d’arte.
rappresentativi e comu-
nicativi) e rielaborare in
Trasformare immagini ricercando soluzioni figura-
modo creativo le imma- ………….....…...…
tive originali.
gini con molteplici tec-
niche, materiali e stru-
menti (grafico-espressivi, Rappresentare e comunicare la realtà percepita. ………….....…...…
pittorici e plastici, ma an-
che audiovisivi e multi- Esprimere liberamente creatività, sentimenti ed
………….....…...…
mediali); emozioni per mezzo di produzioni personali.
• è in grado di osservare, e-
splorare, descrivere e leg-
Osservare con consapevolezza un’immagine de-
gere immagini (opere d’ar- ………….....…...…
OSSERVARE E LEGGERE
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 117
EDUCAZIONE FISICA Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
RELAZIONE CON LO
SPAZIO E IL TEMPO
IL CORPO E LA SUA
• acquisisce consapevolezza relazione a sé, agli oggetti, agli altri.
di sé attraverso la perce-
zione del proprio corpo e la Valutare traiettorie e distanze, ritmi esecutivi e
………….....…...…
padronanza degli schemi successioni temporali delle azioni motorie.
motori e posturali nel con-
tinuo adattamento alle va- Conoscere differenti gestualità di espressione del-
………….....…...…
riabili spaziali e temporali le emozioni e degli elementi della realtà.
contingenti;
• utilizza il linguaggio corpo- Utilizzare il linguaggio gestuale e motorio per co-
MODALITÀ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA
118 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 5a EDUCAZIONE CIVICA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 119
EDUCAZIONE CIVICA Classe 5a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
del degrado e dell’incuria; Applicare la regola delle tre R (Ridurre, Riciclare, Ri-
………….....…...…
• sa riconoscere le fonti utilizzare) alle azioni quotidiane e farsene promotori.
energetiche e promuove Conoscere la propria impronta ecologica e riflettere
un atteggiamento criti- ………….....…...…
sull’impatto che ognuno di noi ha sull’ambiente.
co e razionale nel loro
utilizzo e sa classificare Promuovere buone pratiche di sviluppo sostenibile. ………….....…...…
i rifiuti, sviluppandone
l’attività di riciclaggio. Riconoscere le regole legate a una corretta alimentazione. ………….....…...…
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
120 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.