Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
E LA VALUTAZIONE
Classe 2a
ITALIANO pp. 28-31
INGLESE pp. 32-33
STORIA pp. 34-35
GEOGRAFIA pp. 36-37
MATEMATICA pp. 38-40
SCIENZE pp. 41-42
TECNOLOGIA p. 43
MUSICA p. 44
ARTE E IMMAGINE p. 45
EDUCAZIONE FISICA p. 46
EDUCAZIONE CIVICA pp. 47-48
LIVELLI DI APPRENDIMENTO
27
ITALIANO Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
………….....…...…
do lo schema canonico: Chi? Che cosa? Dove? Quando?
28 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a ITALIANO
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 29
ITALIANO Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
testi scritti informazioni Scrivere didascalie per immagini che illustrano si-
………….....…...…
utili per l’apprendimen- tuazioni isolate o sequenziali.
to di un argomento dato Scrivere brevi racconti personali, inerenti all’espe-
e le mette in relazione; ………….....…...…
rienza quotidiana, scolastica o familiare.
le sintetizza, in funzione
anche dell’esposizione Raccontare per scritto una semplice storia letta
orale; acquisisce un pri- o ascoltata rispettando la suddivisione delle parti ………….....…...…
mo nucleo di terminolo- canoniche (inizio, svolgimento, conclusione).
gia specifica.
Scrivere una breve storia, realistica o fantastica, sul-
………….....…...…
la base di immagini che ne illustrano le sequenze.
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
30 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a ITALIANO
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 31
INGLESE Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
• interagisce nel gioco; co- Riconoscere e utilizzare semplici frasi per parlare
………….....…...…
munica in modo compren- di sé e di ambienti noti.
sibile, anche con espres-
sioni e frasi memorizzate, Esprimere preferenze. ………….....…...…
in scambi di informazioni
semplici e di routine. Interagire formulando domande ed elaborando ri-
………….....…...…
sposte.
32 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a INGLESE
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• comprende brevi mes-
Leggere e comprendere le consegne. ………….....…...…
saggi orali e scritti relativi
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
SCRITTURA (produzione scritta)
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 33
STORIA Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
ALUNNA/ALUNNO ………………………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
34 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a STORIA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
Rilevare le durate di fenomeni distinguendole in
• comprende i testi storici ………….....…...…
brevi, medie e lunghe durate.
proposti e sa individuar-
ne le caratteristiche;
• comprende avvenimenti, Rappresentare le durate di fenomeni diversi su una
………….....…...…
fatti e fenomeni delle so- linea del tempo.
cietà e civiltà che hanno
STRUMENTI CONCETTUALI
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
PRODUZIONE ORALE E SCRITTA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 35
GEOGRAFIA Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
ORIENTAMENTO
• si orienta nello spazio cir- Adottare punti di riferimento significativi al fine di
………….....…...…
costante e sulle carte ge- orientarsi nello spazio vissuto.
ografiche, utilizzando rife-
rimenti topologici e punti Rappresentare graficamente la carta mentale dei
cardinali. ………….....…...…
più conosciuti spazi del quartiere.
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ
………….....…...…
semplici schizzi cartogra- convenzionali.
fici e carte tematiche, pro-
gettare percorsi e itinerari
di viaggio;
• ricava informazioni geo-
grafiche da una pluralità
di fonti (cartografiche e Rappresentare graficamente percorsi abituali nel
satellitari, tecnologie di- ………….....…...…
territorio del proprio quartiere/paese.
gitali, fotografiche, arti-
stico-letterarie).
36 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a GEOGRAFIA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• riconosce e denomina i
principali “oggetti” geo-
grafici fisici (fiumi, mon-
ti, pianure, coste, colline, Riconoscere e distinguere gli elementi fisici e antro-
………….....…...…
laghi, mari, oceani, ecc.); pici e gli elementi caratterizzanti di un paesaggio.
• individua i caratteri che
connotano i paesaggi (di
PAESAGGIO
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 37
MATEMATICA Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
38 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a MATEMATICA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 39
MATEMATICA Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• ricerca dati per ricavare Classificare i numeri conosciuti nell’ambito della
informazioni e costruisce ………….....…...…
propria esperienza.
rappresentazioni (tabelle
e grafici). Ricava informa-
zioni anche da dati rappre-
sentati in tabelle e grafici; Classificare le figure geometriche studiate secondo
………….....…...…
• riconosce e quantifica, in le loro caratteristiche proprie.
casi semplici, situazioni di
incertezza;
• legge e comprende testi
Spiegare, con un linguaggio chiaro, preciso ed effi-
che coinvolgono aspetti lo- ………….....…...…
cace, il criterio o i criteri scelti per la classificazione.
gici e matematici;
RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
………….....…...…
rienze significative che gli a una grandezza.
hanno fatto intuire come
gli strumenti matematici
che ha imparato ad utiliz- Acquisire i termini propri della probabilità: evento,
zare siano utili per opera- evento impossibile, evento possibile e, tra gli eventi ………….....…...…
re nella realtà. possibili, evento certo.
40 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a SCIENZE
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• sviluppa atteggiamenti di
curiosità e modi di guar-
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO
delli;
• espone in forma chiara lità e le proprietà distintive di viventi e non viventi
………….....…...…
ciò che ha sperimentato, per incominciare a classificarli e a interpretarne le
utilizzando un linguaggio trasformazioni.
appropriato;
• trova da varie fonti (libri,
internet, discorsi degli Osservare i momenti significativi della vita di pian-
adulti, ecc.) informazioni te e animali sperimentando semine in terrari e
………….....…...…
e spiegazioni sui proble- orti, e allevamenti in classe di piccoli animali (lom-
mi che lo interessano. brichi…).
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 41
SCIENZE Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• riconosce le principali ca- Descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana
ratteristiche e i modi di vi- dei viventi legati alle loro caratteristiche, al nutri- ………….....…...…
vere di organismi animali mento e all’ambiente.
e vegetali; L’UOMO, I VIVENTI E L’AMBIENTE
• ha consapevolezza della
struttura e dello sviluppo Riconoscere in altri organismi viventi bisogni ana-
………….....…...…
del proprio corpo, nei suoi loghi ai propri.
diversi organi e apparati,
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
ne riconosce e descrive il
funzionamento, utilizzan- Ordinare e classificare gli animali in relazione ad
do modelli intuitivi e ha alcune caratteristiche (bipedi, quadrupedi…), a ………….....…...…
cura della sua salute; come nascono e a come si nutrono.
• ha atteggiamenti di cura
verso l’ambiente scola-
stico che condivide con gli Ordinare e classificare i vegetali in base alle loro
altri; rispetta e apprezza parti costitutive (radici, fusto, rami, foglie…) e alle
………….....…...…
il valore dell’ambiente so- relative caratteristiche e/o proprietà (crescita, svi-
ciale e naturale. luppo di fiori, frutti e semi).
42 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a TECNOLOGIA
ALUNNA/ALUNNO …………….....……………………………………………………………………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
VEDERE E OSSERVARE
• riconosce e identifica nell’am-
un oggetto (matita, penna, pennarello, gom- ………….....…...…
biente che lo circonda elementi
ma...) e delle parti che lo compongono.
e fenomeni di tipo artificiale;
• sa ricavare informazioni utili su
proprietà e caratteristiche di be- Associare oggetti e materiali costitutivi (le-
………….....…...…
ni o servizi leggendo etichette, gno, plastica, grafite…).
volantini o altra documentazio-
ne tecnica e commerciale. Riconoscere pregi e difetti di un semplice ar-
………….....…...…
tefatto e immaginarne possibili miglioramenti.
ALUNNA/ALUNNO …………….....……………………………………………………………………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• conosce e utilizza semplici og- Effettuare stime e misure pianificando un sem-
PREVEDERE E IMMAGINARE
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
L’alunna/l’alunno
• è a conoscenza di alcuni proces- Riconoscere e documentare pregi e difetti del pro-
prio artefatto (ad esempio: terrario e/o struttura
E TRASFORMARE
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 43
MUSICA Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• esplora diverse possibilità espres-
Utilizzare i gesti e il corpo, la voce e semplici stru-
sive della voce, di oggetti sonori e
menti musicali per esplorare e improvvisare suoni ………….....…...…
strumenti musicali, imparando ad
e articolazioni ritmiche, timbriche e vocali.
ascoltare se stesso e gli altri; fa
uso di forme di notazione analogi-
che o codificate;
• esplora, discrimina ed elabora
eventi sonori dal punto di vista qua-
Eseguire brani vocali/strumentali curando l’into-
litativo, spaziale e in riferimento ………….....…...…
nazione e l’espressività.
alla loro fonte;
• articola combinazioni timbriche,
ritmiche e melodiche, applicando
schemi elementari; le esegue con
la voce, il corpo e gli strumenti, ivi
compresi quelli della tecnologia in- Utilizzare la voce in modo consapevole, collegan-
………….....…...…
formatica; dola al ritmo e alla gestualità.
• improvvisa liberamente e in modo
creativo, imparando gradualmente
a dominare tecniche e materiali,
suoni e silenzi;
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
44 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a ARTE E IMMAGINE
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
Sperimentare strumenti e tecniche diverse per rea-
• utilizza le conoscenze e le ………….....…...…
lizzare prodotti grafico-pittorici e plastici.
abilità relative al linguag-
ESPRIMERSI E COMUNICARE
gio visivo per produrre va-
rie tipologie di testi visivi Introdurre nelle produzioni creative elementi stilistici
………….....…...…
(espressivi, narrativi, rap- scoperti osservando opere d’arte.
presentativi e comunica-
tivi) e rielaborare in modo
Utilizzare alcuni elementi di base del linguaggio visi-
creativo le immagini con ………….....…...…
vo (colori primari e secondari).
molteplici tecniche, mate-
riali e strumenti (grafico-
espressivi, pittorici e pla- Rappresentare e comunicare la realtà percepita. ………….....…...…
stici, ma anche audiovisivi
e multimediali); Esprimere liberamente creatività, sentimenti ed
………….....…...…
• è in grado di osservare, emozioni per mezzo di produzioni personali.
esplorare, descrivere e
OSSERVARE E LEGGERE
dalla propria;
artistico-culturali presen-
ti nel proprio territorio
e manifesta sensibilità e Familiarizzare con alcune forme di arte appartenenti
rispetto per la loro sal- ………….....…...…
alla propria e altre culture.
vaguardia.
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 45
EDUCAZIONE FISICA Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
stati d’animo, anche attra- nicare, individualmente e collettivamente, stati d’ani- ………….....…...…
IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME
competenza nell’ambien-
ti, accettando le diversità, manifestando senso di re-
te scolastico ed extrasco-
sponsabilità.
lastico;
• riconosce alcuni essenziali
SALUTE E BENESSERE,
46 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.
Classe 2a EDUCAZIONE CIVICA
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
* Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione. 47
EDUCAZIONE CIVICA Classe 2a
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
SVILUPPO SOSTENIBILE
delle risorse ambientali; Riconoscere l’importanza delle tre R (Ridurre, Rici-
• promuove il rispetto verso gli ………….....…...…
clare, Riutilizzare) e applicarle alle azioni quotidiane.
altri, l’ambiente e la natura e sa
Saper modificare, là dove necessario, i compor-
© Giunti Scuola S.r.l., Firenze – 2021
ALUNNA/ALUNNO …………….....…………………………………………………………...……………………………….......………………………………………….
TRAGUARDI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO*
DI COMPETENZA
L’alunna/l’alunno
• è in grado di distinguere i diversi
Conoscere e distinguere gli elementi che com-
device e di utilizzarli corretta- ………….....…...…
pongono uno strumento digitale.
mente, di rispettare i compor-
tamenti nella rete e navigare in
modo sicuro;
CITTADINANZA DIGITALE
48 * Livello raggiunto nei singoli obiettivi: Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione.