Insegnamento di Biochimica I
GLI AMMINOACIDI
Punto isoelettrico:
Valore di pH al quale l’AA
presenta carica netta pari a 0
pKa1+ pKa2
pI = -------------
2
AMMINOACIDI
Classificazione strutturale degli a-L-amminoacidi
AMMINOACIDI
Classificazione strutturale degli a-L-amminoacidi
1) Glicina
AMMINOACIDI Classificazione strutturale degli a-L-amminoacidi
2A - Alifatica
AMMINOACIDI Classificazione strutturale degli a-L-amminoacidi
2A - Alifatica
AMMINOACIDI Classificazione strutturale degli a-L-amminoacidi
2B - Aromatica
AMMINOACIDI Classificazione strutturale degli a-L-amminoacidi
3A – Non ionizzabile
AMMINOACIDI Classificazione strutturale degli a-L-amminoacidi
3B – Ionizzabile acida
3C – Ionizzabile basica
Treonina
Metionina Catena di 4 atomi di carbonio
Valina
Leucina Catene laterali ramificate
Isoleucina
Fenilalanina
Triptofano Anelli aromatici
Istidina
Legame peptidico
AMMINOACIDI
Reattività degli amminoacidi
Cisteina
Cistina
Cisteina
…. e le basi di Schiff
O H
R’– C + NH2-Lys C = N – Lys + H2O
H R’
AMMINOACIDI
Proprietà spettroscopiche degli AA
Legge di Lambert-Beer
280 nm
A = log I0 / I = e c l
4-idrossiprolina
5-idrossilisina
6-N-metillisina Desmosina
In alcuni enzimi
AMMINOACIDI
Alcuni amminoacidi particolari……
Ornitina
Citrullina