Sei sulla pagina 1di 8

Grammatica

Cloze, produzione orale

Livello A2

Mi piaci – 2 (percorso grammaticale)

1. Completa il testo della canzone con i verbi al passato prossimo. Poi ascoltala e controlla.

Cosa vorresti per regalo da trovare sotto il letto?


Qualche fiore eccezionale o qualche frase che ho già detto?
Come quella volta in treno che guardavi dal finestrino,
ti ho vista e avvicinandomi cominciai a fare il cretino.
Che ore sono? Quanti anni hai? Davvero sei di Milano?
Ho una zia che vive a Brescia certe volte il mondo è strano.

Cosa vorresti che dicessi adesso che ci frequentiamo?


Ti accontenti di "ti voglio bene" oppure vuoi proprio "ti amo"?
Ti 1. Ho comprato (io - comprare) un cagnolino che abbaiava raramente,
ma da quando sta con te si è già mangiato tanta gente.
Lo sapevo che eri strana però non capivo quanto
e da quando stiamo insieme due tre quattro volte 2. Ho pianto (io - piangere).

Cosa vorresti da mangiare 3. Siamo andati (noi - andare) al ristorante.


Sembra non ti piaccia niente eppure di cose ne hanno tante.
Allora 4. Siamo andati (noi - andare) al mare così almeno ti rilassi
e invece è troppo caldo così anche li mi stressi.
“Andiamo via ti prego andiamo a casa ti farò impazzire”,
ma poi sei troppo stanca hai mal di testa e vuoi dormire.

Però mi piaci mi piaci che ci posso fare mi piaci

E 5. Siamo usciti (noi - uscire) con gli amici tuoi almeno sei contenta,
6. siamo andati (noi – andare) in birreria quattro chiacchiere e una pinta.
E anche li neanche a farlo apposta 7. Hai avuto (tu - avere) da ridire,
perché la musica era troppo alta,8. Hai chiamato (tu - chiamare) il cameriere.
“Questo posto mi fa schifo guarda un po' che serataccia”,
lui ovviamente si è incazzato e 9. Ha dato (lui - dare) a me un cazzotto in faccia.

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
Però mi piaci mi piaci che ci posso fare mi piaci

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
Mi 10. Mi hai convinto (tu - convincere) che tua madre si sentiva troppo sola
: “viene a stare un po' da noi che una settimana vola”
E così sono due anni che mi stressa ogni mattina,
dice che lo fa per noi e alle cinque è già in cucina
che prepara non so cosa gli dirà quella sua testa
sono due anni di tortura dice vado invece resta.

Però mi piaci mi piaci che ci posso fare mi piaci

Cosa vuoi che ti dica ci 11. ho creduto (io - credere) veramente, eri bella
come il sole, il resto non contava niente.
Però adesso 12. Hai esegerato (tu - esagerare) ci 13. Ho pensato (io – pensare) di nascosto,
anche il sole a volte brucia e accanto a me non c'è più posto.
Ma perché quel giorno che t'ho vista fui così cretino?
Se potessi tornare indietro ti butterei dal finestrino.

Però mi piaci mi piaci che ci posso fare mi piaci.


Alex Britti

ESSERE e AVERE
Il passato prossimo dei verbi regolari

In genere il participio passato dei verbi regolari delle tre coniugazioni si forma in questo
modo:

Esempi:

1. Ho mangiato (mangiare) un pezzo di pizza.


2. Abbiamo venduto (vendere) la nostra macchina.
3. La ragazza e’ partita (partire) per le vacanze.
2. A coppie. Intervista un tuo compagno sul tema “il mio grande amore”. Usa il passato prossimo.
Segui l’esempio.

1. Dove (voi - conoscersi) _vi siete conosciuti_?


_ci siamo conosciuti all'università
...

2. Ricordi cosa le/gli (tu – dire) hai detto ?

Gli ho detto che mi piace molto

3. Dove (voi - andare) siete andati ? la prima volta che (voi – uscire) usciti ?

siamo usciti a una festa

4.La prima volta al ristorante, cosa (tu - mangiare) hai mangiato tu?
E cosa (lui/lei - mangiare) ha mangiato lui/lei?

Habiamo mangiato al ristorante, Ho mangiato lassagña e lei ha mangiato la pizza

5.La prima volta al cinema, che film (voi – vedere) hai ricevuto ?

il film a Avengers End Game (partita finale)

6.Qual (essere) e stato il vostro primo concerto insieme?

Concerto di Andres Cepeda

7.Dove (voi – andare) siete andati per la vostra prima vacanza?

In vacanza al mare di montañita

8.Qual è il regalo più bello che (tu – ricevere) hai recevuto ?

Ho ricevuto una chitarra

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
9.Qual è il regalo più bello che le/gli (tu – fare) hai fatto ?

Un orologio molto bello


Non ricordo, ma penso che sia un orologio molto bello

10. (tu – conoscere) hai conosciuto la sua famiglia?

Se conosco la tua famiglia

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
Qué te gustaría como regalo para encontrar debajo de la cama?
Algunas flores excepcionales o alguna frase que ya he dicho
Como aquella vez en el tren que estabas mirando por la ventana
Te vi, y cuando me acerqué, empecé a ser un idiota
Qué hora es, qué edad tienes, realmente eres de Milán
Tengo una tía que vive en Brescia a veces el mundo es extraño
¿Qué quieres que diga ahora que estamos saliendo?
Estás satisfecho con «Te amo» o realmente quieres «Te amo
Te compré un perrito que ladraba raramente
Pero desde que ha estado contigo, mucha gente ha comido
Sabía que eras raro, pero no entendía cuánto tiempo
Y desde que hemos estado juntos, dos, tres, cuatro veces he llorado
¿Qué te gustaría comer fuimos al restaurante
Parece que no te gusta nada aún tienen un montón de cosas
Luego fuimos a la playa para que al menos puedas relajarte
Pero hace demasiado calor, así que estoy estresado ahí fuera también
¡Vamos, vamos! Por favor, vete a casa. Te volveré loco
Pero entonces estás demasiado cansado. Tienes dolor de cabeza y quieres dormir
Pero me gustas. Me caes bien. Me caes bien. Me caes bien
Y salimos con tus amigos. Al menos estás feliz
Fuimos a la cervecería, tuvimos una charla y una pinta
E incluso no hay que hacerlo a propósito que tenía que decir
Porque la música era demasiado fuerte, llamaste al camarero
Este lugar apesta. Mira la noche
Obviamente se enojó y me golpeó en la cara
Pero me gustas. Me caes bien. Me caes bien. Me caes bien
Me convenciste de que tu madre estaba demasiado sola
Viene a quedarse con nosotros una semana vuela
Y me ha estado estresando cada mañana durante dos años
Dice que lo hace por nosotros, y ya está en la cocina a las 5:00
No sé qué le dirá esa cabeza
Hijo de 2 años de tortura, dice que voy y en su lugar se queda
Pero me gustas. Me caes bien. Me caes bien. Me caes bien
¿Qué quieres que te diga? Realmente lo creí
Eras tan hermosa como el sol, el resto no importaba
Pero ahora has ido demasiado lejos. He estado pensando en ello
Incluso el sol a veces se quema y no hay lugar a mi lado
Pero como el día que te vi, fui tan tonto
Si pudiera volver, te tiraría por la ventana
Pero me gustas. Me caes bien. Me caes bien. Me caes bien

1.Dove vi siete conosciuti?

2. Ricordi cosa le/gli hai detto?

3. Dove siete andati la prima volta che siete usciti?

4. La prima volta al ristorante, cosa hai mangiato tu? E cosa ha mangiato lui/lei?
5.
5. La prima volta al cinema, che film avete visto?
6. Qual è stato il vostro primo concerto insieme?
7. Dove siete andati per la vostra prima vacanza?
8. Qual è il regalo più bello che hai ricevuto?
9. Qual è il regalo più bello che le/gli hai fatto?
10. Hai conosciuto la sua famiglia?

Potrebbero piacerti anche