Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
8
La Forza di Archimede
Obbiettivo:Misurare la forza d'Archimede in oggetti totalmente immersi.
Materiali:Bilancia(portata 2000g sensibilità 0,01)
-Stativo(piede a botte,asta metallica,doppio morsetto,asticina)
-Dinamometro(portata 5N – sensibilità 0,05N)
-Cilindro Graduato
-Pipetta(portata 250 mL – sensibilità 1 mL)
Disegno Tecnico:
Dinamometro
Porta Masse
Cilindro Graduato
Tabella:
1^ Esperimento Forza Dinamometro (N) Forza
Archime
de (N)
Massa Sperimentale Teorico Volume 1 Volume 2 Volume Oggetto
Portamasse(kg)
2^ Esperimento
Massa Portamasse
con 1 Massa(kg)
3^Esperimento
Massa Portamasse
con 2 Masse(kg)
Schema Statico:
Grafico:
Esecuzione:
-Misurare la massa del portamasse
-Appendere al dinamometro il portamasse e misurare la forza ricavata
-Immergere il portamasse in un cilindro graduato riempito con acqua
-Calcolare il volume iniziale del liquido senza portamasse e successivamente,il
volume con il portamasse immerso
-Dopo queste operazioni calcolare il volume dell'oggetto e misurare con il
dinamometro la forza di Archimede
Conclusione:
Siamo riusciti così a ricavare la forza d'archimede per tutti e tre gli esperimenti
sostenuti senza incontrar ostacoli.