Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INDICE
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA........................................................................3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA............................................................................. 5
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO......................................................................7
4. PANNELLO DEI COMANDI................................................................................8
5. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO.......................................... 10
6. UTILIZZO QUOTIDIANO.................................................................................. 10
7. FUNZIONI DEL TIMER.....................................................................................16
8. PROGRAMMI AUTOMATICI............................................................................ 17
9. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI........................................................................18
10. FUNZIONI AGGIUNTIVE................................................................................21
11. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI.............................................................23
12. PULIZIA E CURA............................................................................................38
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.....................................................................43
14. INSTALLAZIONE............................................................................................44
15. EFFICIENZA ENERGETICA.......................................................................... 46
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
• Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchio.
• Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o
raffreddamento. Le parti accessibili sono
incandescenti.
• Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
• I bambini di 3 anni e di età inferiore vanno tenuti alla
larga dall'apparecchiatura quando è in funzione, in
ogni momento.
4 www.electrolux.com
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione • Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
AVVERTENZA! • Accertarsi di non danneggiare la
L’installazione spina e il cavo. Qualora il cavo
dell'apparecchiatura deve elettrico debba essere sostituito,
essere eseguita da l’intervento dovrà essere effettuato dal
personale qualificato. nostro Centro di Assistenza
autorizzato.
• Rimuovere tutti i materiali di • Evitare che i cavi entrino a contatto o
imballaggio. si trovino vicino alla porta
• Non installare o utilizzare dell'apparecchiatura, in particolare
l'apparecchiatura se è danneggiata. quando la porta è calda.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme • I dispositivi di protezione da scosse
all'apparecchiatura. elettriche devono essere fissati in
• Prestare sempre attenzione in fase di modo tale da non poter essere
spostamento dell'apparecchiatura, disattivati senza l'uso di attrezzi.
dato che è pesante. Usare sempre i • Inserire la spina di alimentazione nella
guanti di sicurezza e le calzature presa solo al termine
adeguate. dell'installazione. Verificare che la
• Non tirare l’apparecchiatura per la spina di alimentazione rimanga
maniglia. accessibile dopo l'installazione.
• È necessario rispettare la distanza • Nel caso in cui la spina di corrente sia
minima dalle altre apparecchiature. allentata, non collegarla alla presa.
• Assicurarsi che l'apparecchiatura sia • Non tirare il cavo di alimentazione per
installata sotto e vicino a parti scollegare l’apparecchiatura. Tirare
adeguatamente ancorate a una solo la spina.
struttura fissa. • Servirsi unicamente di dispositivi di
• I lati dell'apparecchiatura devono isolamento adeguati: interruttori
restare adiacenti ad apparecchiature automatici, fusibili (quelli a tappo
o unità con la stessa altezza. devono essere rimossi dal
• L'apparecchiatura è dotata di un portafusibile), sganciatori per correnti
sistema elettrico di raffreddamento. di guasto a terra e relé.
Questo deve essere alimentato • L'impianto elettrico deve essere
elettricamente. dotato di un dispositivo di isolamento
che consenta di scollegare
2.2 Collegamento elettrico l'apparecchiatura dalla presa di
corrente a tutti i poli. Il dispositivo di
AVVERTENZA! isolamento deve avere una larghezza
Rischio di incendio e scossa dell'apertura di contatto non inferiore
elettrica. ai 3 mm.
• Questa apparecchiatura è conforme
• Tutti i collegamenti elettrici devono
alle direttive CEE.
essere realizzati da un elettricista
qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di 2.3 Utilizzo
una messa a terra. AVVERTENZA!
• Verificare che i dati elettrici riportati Rischio di lesioni, ustioni,
sulla targhetta dei dati corrispondano scosse elettriche o
a quelli dell'impianto. In caso esplosioni.
contrario, contattare un elettricista.
• Utilizzare sempre una presa elettrica • Questa apparecchiatura è stata
con contatto di protezione prevista unicamente per un uso
correttamente installata. domestico.
6 www.electrolux.com
E D
Simbolo Funzione
Pronto Da Servire La funzione è attiva.
6. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA! 3. Premere per andare al
Fare riferimento ai capitoli sottomenù o per accettare
sulla sicurezza. l'impostazione.
In qualunque momento si
6.1 Per navigare tra i menù può tornare al menù
1. Accendere il forno principale con .
2. Premere o per impostare
l'opzione del menù.
ITALIANO 11
Volume Segnale Acustico Regola il volume dei tasti e dei segnali per gra‐
di.
Volume Toni Attiva e disattiva il volume dei tasti a sfiora‐
mento. Non è possibile disattivare il volume del
tasto sensore Acceso/Spento.
Toni Allarme/Errore Attiva e disattiva i toni allarme.
12 www.electrolux.com
8. PROGRAMMI AUTOMATICI
• Programma Automatico (menu:
AVVERTENZA!
Cottura Guidata) — Questa funzione
Fare riferimento ai capitoli
utilizza valori predefiniti per un piatto.
sulla sicurezza.
Preparare la pietanza seguendo la
ricetta contenuta in questo libro.
8.1 Ricette online
Le ricette per i programmi Pietanze con la funzione:
automatici specificati per Peso Automatico
questa apparecchiatura si Arrosto di maiale
trovano sul nostro sito Web.
Per trovare il Libro delle Arrosto di vitello
ricette corretto, controllare il
codice di identificazione Carne
PNC sulla targhetta dei dati Arrosto di selvaggina
sul telaio anteriore della
cavità dell'apparecchiatura. Arrosto di agnello
Pollo intero
8.2 Programmi automatici
Tacchino intero
I programmi automatici forniscono
impostazioni ottimali per ciascun tipo di Anatra intera
carne o per altre ricette.
Oca intera
• Programmi carne con la funzione:
Peso Automatico (menu: Cottura
Guidata) - Questa funzione calcola
automaticamente la durata
dell'arrostitura. Per utilizzarla è
necessario inserire il peso del cibo.
18 www.electrolux.com
Leccarda:
Spingere la leccarda tra le guide del
supporto ripiano.
ITALIANO 19
AVVERTENZA!
Fare attenzione se si usa
l'iniettore con il forno in
funzione. Indossare sempre
guanti da forno per toccare
l'iniettore a forno caldo.
Rimuovere sempre l'iniettore
dal forno se non si utilizza
una funzione vapore.
Per informazioni più dettagliate sulle
Il tubicino dell'iniettore è modalità di cottura a vapore, consultare
pensato appositamente per le relative tabelle di cottura nel capitolo
la cottura e non contiene "Consigli e suggerimenti utili".
materiali pericolosi.
Pane e pizza
Alimenti Cottura ecoventilata Cottura Ventilata Tempo Commen‐
(min.) ti
Tempera‐ Posizione Tempera‐ Posizione
tura (°C) della gri‐ tura (°C) della gri‐
glia glia
Pane 190 1 190 1 60 - 70 1 - 2 pez‐
bianco1) zi, ciascu‐
no da 500
g
Pane di 190 1 180 1 30 - 45 In uno
segale stampo
per il pane
Flan
Alimenti Cottura ecoventilata Cottura Ventilata Tempo Commen‐
(min.) ti
Tempera‐ Posizione Tempera‐ Posizione
tura (°C) della gri‐ tura (°C) della gri‐
glia glia
Flan di pa‐ 200 2 180 2 40 - 50 In uno
sta stampo
Flan di 200 2 175 2 45 - 60 In uno
verdure stampo
Carne
Alimenti Cottura ecoventilata Cottura Ventilata Tempo Commen‐
(min.) ti
Tempera‐ Posizione Tempera‐ Posizione
tura (°C) della gri‐ tura (°C) della gri‐
glia glia
Manzo 200 2 190 2 50 - 70 Su un ri‐
piano a fi‐
lo
Maiale 180 2 180 2 90 - 120 Su un ri‐
piano a fi‐
lo
Vitello 190 2 175 2 90 - 120 Su un ri‐
piano a fi‐
lo
Roastbeef 210 2 200 2 50 - 60 Su un ri‐
inglese, al piano a fi‐
sangue lo
Roastbeef 210 2 200 2 60 - 70 Su un ri‐
inglese, piano a fi‐
cott. me‐ lo
dia
Roastbeef 210 2 200 2 70 - 75 Su un ri‐
inglese, piano a fi‐
ben cotto lo
Spalla di 180 2 170 2 120 - 150 Con cotica
maiale
Stinco di 180 2 160 2 100 - 120 2 pezzi
maiale
Agnello 190 2 175 2 110 - 130 Cosciotto
Pollo 220 2 200 2 70 - 85 Intero
Tacchino 180 2 160 2 210 - 240 Intero
Anatra 175 2 220 2 120 - 150 Intera
Oca 175 2 160 1 150 - 200 Intera
Coniglio 190 2 175 2 60 - 80 Tagliato a
pezzi
Lepre 190 2 175 2 150 - 200 Tagliata a
pezzi
Fagiano 190 2 175 2 90 - 120 Intero
ITALIANO 29
Pesce
Alimenti Cottura ecoventilata Cottura Ventilata Tempo Commen‐
(min.) ti
Tempera‐ Posizione Tempera‐ Posizione
tura (°C) della gri‐ tura (°C) della gri‐
glia glia
Trota/ 190 2 175 2 40 - 55 3 - 4 pesci
Orata
Tonno/ 190 2 175 2 35 - 60 4 - 6 filetti
Salmone
11.6 Grill
Preriscaldare il forno vuoto
per 3 minuti prima della
cottura.
1) Preriscaldare il forno.
Maiale
Alimenti Quantità (kg) Temperatura Tempo (min.) Posizione
(°C) della griglia
Spalla, coppa, ta‐ 1 - 1.5 160 - 180 90 - 120 1o2
glio di prosciutto
per arrosto
Braciola, costolet‐ 1 - 1.5 170 - 180 60 - 90 1o2
ta
Polpettone 0.75 - 1 160 - 170 50 - 60 1o2
Stinco di maiale 0.75 - 1 150 - 170 90 - 120 1o2
(precotto)
Vitello
Alimenti Quantità (kg) Temperatura Tempo (min.) Posizione del‐
(°C) la griglia
Arrosto di vitel‐ 1 160 - 180 90 - 120 1o2
lo
Stinco di Vitello 1.5 - 2 160 - 180 120 - 150 1o2
Agnello
Alimenti Quantità (kg) Temperatura Tempo (min.) Posizione del‐
(°C) la griglia
Cosciotto di 1 - 1.5 150 - 170 100 - 120 1o2
agnello, arrosto
di agnello
Sella d'agnello 1 - 1.5 160 - 180 40 - 60 1o2
ITALIANO 31
Pollame
Alimenti Quantità (kg) Temperatura Tempo (min.) Posizione del‐
(°C) la griglia
Porzioni di pol‐ 0,2 - 0,25 cia‐ 200 - 220 30 - 50 1o2
lame scuna
Mezzo pollo 0,4 - 0,5 cia‐ 190 - 210 35 - 50 1o2
scuna
Pollo, pollastra 1 - 1.5 190 - 210 50 - 70 1o2
Anatra 1.5 - 2 180 - 200 80 - 100 1o2
Oca 3.5 - 5 160 - 180 120 - 180 1o2
Tacchino 2.5 - 3.5 160 - 180 120 - 150 1o2
Tacchino 4-6 140 - 160 150 - 240 1o2
Pesce
Alimenti Quantità (kg) Temperatura Tempo (min.) Posizione del‐
(°C) la griglia
Pesce intero fi‐ 1 - 1.5 210 - 220 40 - 60 1o2
no ad 1 KG
11.9 Cottura Ventilata Delicata Questa funzione non è adatta per ricette
come stufati o arrosti di maiale grassi.
Usare questa funzione per preparare
pezzi di carne tenera e magra e pesce.
32 www.electrolux.com
11.10 Scongelamento
Alimenti Quantità Tempo di Tempo di scon‐ Commenti
(kg) scongela‐ gelamento ulte‐
mento riore (min.)
(min.)
Pollo 1.0 100 - 140 20 - 30 Sistemare il pollo su un
piattino rovesciato so‐
pra un piatto grande.
Girare a metà tempo.
Carne 1.0 100 - 140 20 - 30 Girare a metà tempo.
Carne 0.5 90 - 120 20 - 30 Girare a metà tempo.
Trota 1.50 25 - 35 10 - 15 -
Fragole 3.0 30 - 40 10 - 20 -
Burro 2.5 30 - 40 10 - 15 -
Panna 2 x 2,0 80 - 100 10 - 15 È possibile montare be‐
ne la panna anche se
ancora leggermente
congelata.
Dolce 1.4 60 60 -
ITALIANO 33
Frutta morbida
Alimenti Temperatura (°C) Tempo di cottura Continuare la cot‐
fino alla bollitura tura a 100 °C
(min.) (min.)
Fragole/Mirtilli/ 160 - 170 35 - 45 -
Lamponi/Uva spina
matura
Verdure
Alimenti Temperatura (°C) Tempo di cottura Continuare la cot‐
fino alla bollitura tura a 100 °C
(min.) (min.)
Verdure
Alimenti Temperatura Tempo (ore) Posizione della griglia
(°C)
1 posizione 2 posizioni
Fagioli 60 - 70 6-8 3 1/4
Peperoni 60 - 70 5-6 3 1/4
Verdure per mi‐ 60 - 70 5-6 3 1/4
nestrone
Funghi 50 - 60 6-8 3 1/4
Erbe 40 - 50 2-3 3 1/4
Frutta
Alimenti Temperatura Tempo (ore) Posizione della griglia
(°C)
1 posizione 2 posizioni
Prugne 60 - 70 8 - 10 3 1/4
Albicocche 60 - 70 8 - 10 3 1/4
Fette di mela 60 - 70 6-8 3 1/4
Pere 60 - 70 6-9 3 1/4
Flan
Alimenti Temperatu‐ Tempo Posizione Commenti
ra (°C) (min.) della gri‐
glia
Verdure ripiene 170 - 180 30 - 40 1 In uno stampo
Lasagne 170 - 180 40 - 50 2 In uno stampo
Patate gratinate 160 - 170 50 - 60 1 (2 e 4) In uno stampo
Carne
Alimenti Quantità (kg) Tempe‐ Tempo Posizione Commenti
ratura (min.) della gri‐
(°C) glia
Arrosto di 1.0 180 90 - 110 2 Su un ripiano a
maiale filo
Vitello 1.0 180 90 - 110 2 Su un ripiano a
filo
Roastbeef, al 1.0 210 45 - 50 2 Su un ripiano a
sangue filo
Roastbeef, 1.0 200 55 - 65 2 Su un ripiano a
cott. media filo
Roastbeef, ben 1.0 190 65 - 75 2 Su un ripiano a
cotto filo
Agnello 1.0 175 110 - 130 2 Cosciotto
Pollo 1.0 200 55 - 65 2 Intero
Tacchino 4.0 170 180 - 240 2 Intero
Anatra 2.0 - 2.5 170 - 180 120 - 150 2 Intero
Oca 3.0 160 - 170 150 - 200 1 Intero
Coniglio - 170 - 180 60 - 90 2 Tagliata a pezzi
36 www.electrolux.com
Pesce
Alimenti Quanti‐ Tempera‐ Tempo Posizione Commenti
tà (kg) tura (°C) (min.) della gri‐
glia
Trota 1.5 180 25 - 35 2 3 - 4 pesci
Tonno 1.2 175 35 - 50 2 4 - 6 filetti
Fermo - 200 20 - 30 2 -
Verdure
Alimenti Temperatura Tempo (min.) Posizione della gri‐
(°C) glia
Fioretti di broccoli 130 20 - 25 2
Melanzane 130 15 - 20 2
Cime di cavolfiore 130 25 - 30 2
Pomodori 130 15 2
Asparagi bianchi 130 25 - 35 2
Asparagi verdi 130 35 - 45 2
Zucchine a fettine 130 20 - 25 2
Carote 130 35 - 40 2
Finocchio 130 30 - 35 2
Cavolo rapa 130 25 - 30 2
Peperoni (falde) 130 20 - 25 2
Sedano a listarelle 130 30 - 35 2
Carne
Alimenti Temperatura Tempo (min.) Posizione della gri‐
(°C) glia
Prosciutto cotto 130 55 - 65 2
Petto di pollo al vapore 130 25 - 35 2
Costoletta (lombo affumi‐ 130 80 - 100 2
cato di maiale)
ITALIANO 37
Pesce
Alimenti Temperatura Tempo (min.) Posizione della gri‐
(°C) glia
Trota 130 25 - 30 2
Trancio di salmone 130 25 - 30 2
Contorni
Alimenti Temperatura Tempo (min.) Posizione della gri‐
(°C) glia
Riso 130 35 - 40 2
Patate non pelate medie 130 50 - 60 2
Patate bollite, in quarti 130 35 - 45 2
Polenta 130 35 - 45 2
11.17 Pane
Preriscaldare il forno vuoto
per 10 minuti prima di
iniziare la cottura.
Tipi d'acqua
Durante la procedura di
pulizia, dell’acqua potrebbe • Acqua dolce con basso contenuto
fuoriuscire dal foro di entrata di calcare - consigliata dal produttore
vapore nella cavità del forno. in quanto riduce la frequenza dei cicli
Sistemare una leccarda sul di pulizia.
livello del ripiano • Acqua di rubinetto - si può utilizzare
direttamente al di sotto del se nel proprio impianto domestico è
foro di entrata vapore per installato un depuratore o addolcitore
evitare che l’acqua fluisca dell'acqua.
sul fondo della cavità del • Acqua dura con alto contenuto di
forno. calcare - non influisce sulle
prestazioni dell'apparecchiatura ma
Dopo qualche istante è possibile notare aumenta la frequenza dei cicli di
dei residui di calcare all’interno del forno. pulizia.
Per evitarlo, pulire le parti del forno che
generano vapore. Svuotare il serbatoio
dopo ogni cottura a vapore.
ATTENZIONE!
Non utilizzare
l'apparecchiatura senza i
pannelli in vetro.
14. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
ITALIANO 45
A
B
46 www.electrolux.com
*
www.electrolux.com/shop
867340412-B-282017