52 1
genere, o che le identità di genere ven- distonia che persevera anche nel caso
gano proibite, né che le persone che si in cui vi sia già il riconoscimento so-
conformano ai modi acce�ati di essere ciale della propria identità di genere
maschi o femmine vengano guardate (alcune persone, infa�i, vengono già
dall’alto in basso. Smantellare la dico- riconosciute come membri del genere
tomia di genere è il processo con cui si prescelto prima ancora di qualunque
analizza la divisione sociale dei generi intervento ormonale o chirurgico).
in quanto basata sulle relazioni di po- Molte persone trans possono anche
tere, si comba�e quel potere, si acce�a non riconoscersi affa�o in un’identità
una varietà di modi di esprimersi e di o ruolo di genere fisso o binario e vi-
performare il genere, si destabilizzano vere comunque una distonia molto
le idee del “vero uomo” e della “vera forte con il proprio corpo e decidere
donna”, si rispe�ano le decisioni quindi di effe�uare degli interventi
delle persone su come si identificano ormonali e/o chirurgici. In questi casi
e su quale linguaggio utilizzano ris- la richiesta di intervento medico è
pe�o alla propria identità (pronomi, dovuta unicamente a una necessità di
definizioni, ecc.)”.
benessere psico-fisico interiore e non è
Allo stesso modo non condivido altri de�ata dai requisiti che la società im-
passaggi del Manifesto di Koyama, pone per il riconoscimento della nostra
come quello in cui esprime in maniera identità. Ancora una volta bisogna
perentoria, riguardo agli interventi sul stare sempre in guardia dal genera-
corpo effe�uati da una parte delle per- lizzare o imporre una visione unica
sone trans, che questi interventi ven- dell’esperienza trans (solitamente
gono effe�uati per adeguare i nostri quella che rispecchia maggiormente il
corpi alle nostre identità di donne o di proprio vissuto personale), errore che
uomini, principalmente a causa della
Koyama fa in più di una occasione in
costrizione sociale ad ado�are uno dei
questo testo, ma non è certo l’unica.
due ruoli di genere binari e per so�rar-
ci alla violenza e alla discriminazione Concludo con l’auspicio che questi
transfobica. Ancora una volta, questa testi siano di stimolo perché più per-
è un’interpretazione parziale che non sone trans prendano la parola e si con-
rispecchia né il mio vissuto né quello frontino rispe�o alla loro esperienza e
di molte altre persone trans, che effet- al rapporto con il femminismo, per sfi-
Fanzine autoprodotta tuano una transizione fisica non tan- dare i preconce�i, portare alla luce la
to per dare chiari segnali all’esterno complessità e varietà dei nostri modi
Gennaio 2019 della propria reale appartenenza di di vedere, e avanzare con lo smantel-
genere ed essere riconosciute in base lamento di secolari sistemi di oppres-
Contatti: fuckgender @ riseup.net a questa, quanto per la forte distonia sione da cui i movimenti che a�raver-
che sentono rispe�o al proprio corpo, siamo non sono certo immuni.
2 51
l’effe�o di arginarne subito le possibili in generale possono supportarci più
diramazioni imprevedibili. Scrivere facilmente se le convinciamo di es-
“il transfemminismo crede che...”, “le sere vi�ime di un errore biologico su
transfemministe ritengono...” o “come cui non abbiamo alcun controllo”). INDICE
transfemministe dobbiamo...”, come fa Trovo offensivo questo tipo di ragio-
Koyama nel suo testo, significa omet- namento, così come non approvo la
tere il fa�o che ogni visione è parziale proposta di ado�are una narrazione
e dipende da una serie di fa�ori tra unica per dare conto della diversità Manifesto transfemminista
cui il nostro posizionamento sociale, dei nostri vissuti, eliminando quelle
le nostre esperienze di vita, i nostri descrizioni che “essenzializzano la di Emi Koyama ..................................................................................................... pag. 4
schemi culturali e altro. Mi trovo così nostra identità di genere”, perché
a non concordare con alcuni passaggi considerate da Koyama politicamente
ma sopra�u�o con il fa�o che questi inacce�abili. Questo approccio si tra- De-essenzializzando il femminismo anarchico: lezioni
passaggi non vengono, dall’autrice, durrebbe nel lasciare indietro o invisi-
ricondo�i al proprio stesso pensiero, bilizzare tu�e quelle persone trans la dal movimento transfemminista di J. Rogue .......................... pag. 19
bensì al pensiero di un presunto “movi- cui identità si avvicina a quella “es-
mento” transfemminista o al pensiero senzialista” di donna o uomo, met-
di tu�e le persone che si definiscono tendo in primo piano le identità più Politicizzando il genere: verso una politica di genere
‘transfemministe’, senza che mai su fluide e genderqueer o comunque le
queste questioni vi sia stato un esteso descrizioni che non ricadono nella rivoluzionaria di Carolyn ........................................................................... pag. 26
confronto colle�ivo e ancor meno ci trappola dell’essenzialismo. Non pen-
si sia accordatx su un’interpretazione so che, per favorire un’interpretazione
condivisa. politicamente vantaggiosa della real- Il genere è un’arma: coercizione, dominio e autodeterminazione
In particolare, in un passaggio Koya- tà, sia giusto ome�ere una parte di
ma esprime una critica rispe�o alle reale perché “non fa comodo” agli di Salli Darity ............................................................................................................ pag. 34
auto-narrazioni di alcune persone obie�ivi della nostra lo�a: in questo
trans che, a suo dire, rafforzerebbero caso trasformeremmo la nostra analisi
l’essenzialismo. Pur amme�endo che in un’ideologia. Riconoscersi in uno Postfazione ........................................................................................................... pag. 47
un certo tipo di espressioni (per es. dei due generi predominanti non si-
“sentirsi una donna intrappolata in gnifica riconoscersi necessariamente
un corpo di uomo” o “sentire di avere in una visione in cui questi due ge-
una mente o un’anima femminile”, neri sono separati rigidamente, mu-
così come in generale la definizione di tualmente escludenti e ordinati gerar-
“identità di genere”) siano scelte e uti- chicamente, e in cui non c’è spazio
lizzate da alcune persone trans esa�a- per altre sfumature identitarie. Come
mente perché descrivono al meglio il ben esprime Sally Darity nell’ultimo
loro sentire interiore, Koyama accusa testo di questa antologia: “La lo�a per
queste persone di ricorrere a questo l’autodeterminazione di genere deve
tipo di narrazioni come strategia per includere lo smantellamento della di-
o�enere una maggiore acce�azione cotomia di genere – ma non al punto
sociale (“L’a�ra�iva di una simile che le identità di genere siano rimpiaz-
strategia è chiara, poiché le persone zate dall’androginia o dall’assenza di
50 3
Dall’altro lato, forse anche per sot- tu�e le persone trans. Sembra scon-
Manifesto transfemminista tolineare la propria solidarietà verso tato da dire, ma se nessunx mai si so-
le persone trans e la presa di distanza gnerebbe di pensare che un pensiero
di Emi Koyama dai femminismi transfobici, sempre espresso da una persona eterosessuale
più gruppi femministi si stanno ap- o cissessuale rispecchi ciò che pen-
propriando dell’etiche�a di “trans- sano tu�e le persone che rientrano in
femminismo” per indicare che il loro quelle categorie, questo processo av-
gruppo femminista è includente ver- viene nel caso a parlare siano persone
Introduzione femministe, esso si rivela vantaggioso so le persone trans. Questo è a mio appartenenti alle categorie “marcate”.
La seconda metà del ventesimo secolo per il movimento, perché allarga le parere problematico laddove questi Le categorie marcate sono quelle che
è stata testimone di una crescita senza nostre prospe�ive e la nostra cerchia. gruppi sono composti prevalente- risaltano come inusuali o divergenti in
precedenti del movimento femminista È con questa idea in mente che dichia- mente, o unicamente, da persone cis- paragone con categorie più comuni o
americano, grazie alla partecipazio- riamo che è giunto il momento che le gender. Seppur l’intenzione di fondo regolari. Per questo si trovano ad es-
ne di diversi gruppi di donne. Ogni donne trans partecipino alla rivolu- è benevola, vi è il forte rischio di sere al centro dell’a�enzione, costan-
volta che un gruppo di donne, prece- zione femminista, espandendo ulte- sovradeterminare ancora una volta la temente poste so�o esame, messe in
dentemente messo a tacere dal movi- riormente la portata del movimento. voce delle persone trans, specialmente discussione e sogge�e a una serie di
mento femminista ufficiale, rompeva “Trans” è spesso utilizzato come un allorché questi gruppi “transfemmini- preconce�i. Una di queste categorie
il silenzio reclamando il posto che termine inclusivo, che raggruppa sti” si esprimono proprio rispe�o alla è la transessualità, e uno degli effe�i
gli spe�ava di diri�o all’interno del una gran quantità di violazioni delle questione transgender. E’ il caso per della discriminazione è che le persone
movimento, subito veniva accusato di norme di genere, accomunate da una esempio di Helen Hester e del collet- transessuali vengono viste come una
tivo Laboria Cuboniks, che si definisce categoria omogenea e molto stereo-
frammentare il femminismo con pro- qualche discontinuità fra il genere
“transfemminista” pur non avendo tipata, anziché riconoscere l’ampio
blemi di poco conto, e solo successiva- assegnato alla nascita e l’identità e/o
tra le sue fila (almeno non dichiarata- ventaglio di differenze che intercor-
mente finiva per essere acce�ato e ac- l’espressione di genere di una persona.
mente) alcuna persona trans, e che nel rono tra di loro, i loro vissuti e le loro
colto come un elemento prezioso del Ai fini di questo manifesto, tu�avia, il
testo “Xenofemminismo” propone interpretazioni, esa�amente come ac-
pensiero femminista. Siamo diventatx termine “donne trans” verrà spesso una visione tecno-materialista de�an- cade tra tu�e le persone.
sempre più consapevoli del fa�o che utilizzato per descrivere quelle per- do con toni piu�osto arroganti qual è Il Manifesto Transfemminista di Emi
la diversità è la nostra forza, non la sone che si identificano, presentano o la politica che le persone trans dovreb- Koyama, nonostante i suoi molti
nostra debolezza. In ultima istanza, vivono più o meno come donne, anche bero portare avanti (non esimendosi spunti interessanti (motivo per cui ho
nessuna frammentazione o polariz- se il sesso che è stato assegnato loro da alcune critiche). Decisamente non deciso di pubblicarlo), purtroppo non
zazione temporanea è così grave da alla nascita è l’opposto. Allo stesso è questo il “transfemminismo” di cui agevola la messa in discussione di una
annichilire i benefici delle politiche modo, “uomini trans” è utilizzato per avevamo bisogno, questa non è altro visione di questo tipo. In generale non
inclusive dell’alleanza. descrivere coloro che si identificano, che l’ennesima riappropriazione dei mi sono mai piaciuti i “manifesti”: la
Ogni volta che alcune donne (prece- presentano o vivono come uomini a nostri termini, che mira a promuovere definizione altisonante mi dà l’idea
dentemente rido�e al silenzio) pren- discapito del fa�o che alla nascita sia- una particolare visione del mondo che di una certa arroganza, e sopra�u�o
dono parola, sfidano le altre femmi- no stati percepiti in altro modo. Anche non parte dal nostro vissuto e che non non apprezzo i toni prescri�ivi che
niste a riconsiderare la propria idea di se questa distinzione metodologica è certo condivisa da tu�e le persone spesso assumono, la loro pretesa di
chi rappresentano e degli ideali per i esclude le molte persone trans che trans. de�are una linea, di delineare una
quali lo�ano. Anche se questo proces- non si conformano alla dicotomia Ognuno dei testi presentati in questa visione univoca e necessaria di una
so, talvolta, porta alla dolorosa realiz- maschile/femminile, o le persone che antologia esprime la visione della sua corrente di pensiero o di una nuova
zazione dei propri pregiudizi e delle vivono il loro essere trans in maniera autrice, e non deve essere considerato sogge�ività politica che sta nascendo
oppressioni interiorizzate in quanto differente, speriamo che riconoscano come rappresentativo del pensiero di e muovendo i suoi primi passi, con
4 49
nel 2006, un anno prima dell’influente riferimento al contesto statunitense. un numero sufficiente di punti in co- Principi fondamentali
libro di Julia Serano “Whipping Girl: Considerata l’influenza che gli avve- mune tra i problemi che noi tu�x af- I principi fondamentali del trans-
A Transsexual Woman on Sexism and nimenti di quel territorio hanno avuto frontiamo, e trovino la nostra analisi in femminismo sono semplici.
the Scapegoating of Femininity”. Fuori sullo sviluppo del femminismo nel qualche modo utile per le loro lo�e. Primo, è nostra convinzione che ogni
dagli Stati Uniti, testi transfemministi resto del mondo, rimane una storia Il transfemminismo è prima di tu�o individuo abbia il diri�o di definire
importanti includono il lavoro di Ray importante da conoscere e può essere un movimento fa�o da e per le donne la propria identità e di aspe�arsi che
Tanaka sull’intersezione tra questioni un inizio, ma sarebbe certamente il trans che riconoscono che la propria la società la rispe�i. Questo aspe�o
trans e femministe nell’a�ivismo con- caso di produrre riflessioni analoghe liberazione è intrinsecamente legata include anche il diri�o di esprimere il
tro la violenza domestica in Giap- rispe�o a quanto accade ed è accaduto alla liberazione di tu�e le altre donne, nostro genere senza timore di discri-
pone, con “Toransujendā feminizumu” in contesti più vicini a noi. e delle altre sogge�ività. È, infa�i, un minazioni o violenze. Secondo, ritenia-
(“Femminismo transgender” 2006); Vi è da dire che, in effe�i, il trans- movimento aperto alle persone queer, mo di avere diri�o esclusivo di pren-
il libro di Miriam Solá e Elena Urko femminismo è nato anche dall’esigenza intersex, agli uomini trans, alle donne dere decisioni in merito ai nostri corpi
“Transfeminismos: Epistemes, fricciones di rispondere al rifiuto e all’esclusione e che nessuna autorità politica, medica
non trans, agli uomini non trans e a
y flujos” (2013), e quello di Jaqueline operati dagli anni ‘70, proprio negli o religiosa possa violare l’integrità dei
tu�x coloro che siano solidalx nei con-
Gomes de Jesus et al., “Transfemini- Stati Uniti, dalla corrente TERF nei nostri corpi contro la nostra volontà o
fronti dei bisogni delle donne trans, e
smo: Teorias e práticas” (2014). confronti delle donne trans (ma da intralciare le nostre decisioni riguardo
che considerino l’alleanza con le donne
Nel contesto spagnolo e latino-ameri- cui il contesto italiano non è immune). trans come una parte essenziale della a ciò che di essi facciamo.
cano il transfemminismo, oltre a costi- La produzione transfemminista, al- Tu�avia, nessunx è completamente
loro stessa liberazione. Storicamente,
tuire un corpus teorico, viene anche meno all’inizio, si focalizza molto nel liberx dalle dinamiche sociali e cul-
gli uomini trans hanno dato un con-
comunemente associato alla scena ar- denunciare la transfobia di un certo turali esistenti all’interno del sistema
tributo maggiore al femminismo ri-
tistica delle performance post-porno, femminismo e gli assunti erronei che di genere istituzionalizzato. Quando
spe�o alle donne trans. Crediamo sia
al movimento delle occupazioni, ai ne stanno alla base, rivendicando il prendiamo decisioni riguardo alla
imperativo che più donne trans inizino
movimenti antagonisti e all’a�ivismo proprio spazio all’interno del movi- nostra identità o espressione di ge-
contro le frontiere; in alcuni contesti a partecipare al movimento femmini-
mento. Se le persone trans hanno nere, non possiamo sfuggire al fa�o
viene compreso e considerato un si- sta a fianco di tu�x le/gli altrx, per rea-
sempre preso parte al movimento che lo facciamo nel contesto di un
nonimo o un successore dell’a�ivismo lizzare la nostra liberazione. sistema di genere binario e patriar-
femminista, oggi più che mai queste
e della teoria queer di stampo anglo- Il transfemminismo non è un tentativo cale. Le donne trans, in particolare,
correnti transfobiche sono estre-
fono. di impadronirsi delle a�uali istituzio- sono incoraggiate, e a volte obbligate,
mamente minoritarie: tra femmi-
niste, lesbiche e persone trans vi è più ni femministe. Al contrario, allarga il ad ado�are la tradizionale definizione
La maggior parte dei testi trans-
spesso una forte alleanza, e le persone campo e fa progredire il femminismo di femminilità per essere acce�ate e
femministi finora pubblicati proven-
gono, tu�avia, ancora una volta dal trans sono benvenute all’interno degli stesso a�raverso la nostra liberazione legi�imate dalla comunità medica,
contesto anglo-americano. Anche gli spazi femministi e lesbici. C’è tu�avia e a�raverso l’alleanza con tu�x le/ che si è autoproclamata arbitro di chi
scri�i trado�i in questa fanzine sono ancora molto lavoro da fare, in Ita- gli altrx. Si schiera, in egual misura, è veramente donna e chi no. Le donne
originati da quei territori, e questo è si- lia più che in altri paesi, in quanto vi per la liberazione delle donne trans trans si trovano spesso a dover “di-
curamente un limite. Lo stesso quadro sono ancora tu�a una serie di gruppi e e non trans, e chiede alla donne non mostrare” la propria femminilità, in-
storico conce�uale con cui questi testi spazi femministi che, lungi dall’essere trans di ba�ersi per le donne trans. Il teriorizzando gli stereotipi di genere
interpretano le diverse “ondate” del transfobici, semplicemente nem- transfemminismo incarna le politiche per essere riconosciute come donne o
femminismo, gli a�acchi perpetrati da meno prendono in considerazione le dell’alleanza femminista a�raverso le per so�oporsi ad interventi ormonali
una corrente del femminismo radicale persone trans e si interrogano sulla quali donne con storie diverse si so- e chirurgici. Questa pratica è oppres-
verso la comunità trans (il cosidde�o loro inclusione, perpetrando una tra- stengono a vicenda, perché se non ci siva nei confronti di ogni donna, trans
“TERF”: trans-excludent radical femi- dizione di ignoranza e rafforzando la sosteniamo a vicenda, nessun altrx si o meno, in quanto nega l’unicità di
nism), la storia dei suoi sviluppi, fa loro invisibilità. prenderà la briga di farlo. ogni donna.
48 5
Il transfemminismo ritiene che nes- decisioni senza sensi di colpa. A tale
sunx debba sentirsi costre�x a pren- scopo, il transfemminismo si scontra Postfazione
dere decisioni personali riguardanti con le istituzioni sociali e politiche che
la propria identità o espressione di inibiscono o riducono le nostre scelte Questa raccolta di testi transfemmini- patriarcato e al sessismo ma non solo?
genere per essere una “vera” donna individuali, rifiutando allo stesso sti vuole essere un punto di partenza Su quali cara�eristiche si costruisce
o un “vero” uomo. Crediamo inoltre tempo di incolpare le singole donne per lanciare una serie di riflessioni che il contenuto di questa categoria? Vi è
che nessunx debba essere costre�x a per le loro decisioni personali. Non è emergono dall’intrecciarsi tra espe- il rischio che riproponga un modello
prendere simili decisioni personali per necessario – al contrario, è oppressivo rienza trans e femminismo. Potremmo essenziale e universale che esclude
qualificarsi come una “vera” femmini- – imporre alle donne di abbandonare definire il transfemminismo (ma vi è alcune delle persone di cui vorrebbe
sta. Come donne trans, abbiamo im- la propria libertà di compiere scelte anche chi preferisce scriverlo con due esprimere le esperienze? Allo stesso
parato che la nostra sicurezza spesso personali per essere considerate vere parole separate: trans femminismo) modo è stata aperta la discussione sul
dipende da quanto brave siamo a femministe, poiché ciò avrà l’unica come una corrente del femminismo conce�o di “differenza” sessuale, al
prodo�a dalle persone trans, sulla singolare, che aveva espresso la diffe-
“passare” per donne “normali”; come conseguenza di sostituire il rigido
base della constatazione che le nostre renza tra uomini e donne, riconoscen-
transfemministe, ci troviamo a dover costru�o patriarcale della femminilità
esperienze dell’identità, dei ruoli di done il limite in favore di una presa in
negoziare costantemente il nostro bi- ideale con una versione femminista
genere e del sessismo possono essere carico delle multiple “differenze”, al
sogno di sicurezza e tranquillità con leggermente modificata ma altre�anto
contributi importanti e ge�are nuova plurale, che cara�erizzano le persone
i nostri principi femministi. Il trans- rigida. Il transfemminismo crede nella luce sulle questioni che da sempre in- secondo diversi assi interconnessi.
femminismo esorta tu�e le donne, promozione di un contesto in cui le teressano la lo�a all’etero-patriarcato. Questo femminismo intersezionale ha
comprese le donne trans, a esaminare scelte individuali delle donne siano posto le basi per le teorie e le pratiche
Proprio come le donne non bian-
i modi in cui interiorizziamo tu�e le rispe�ate, mentre al contempo critica transfemministe fin dagli anni ‘90.
che, con le diverse espressioni
prescrizioni di genere eterosessiste e e me�e in discussione le istituzioni
del femminismo non occidentale Tra le precorritrici e i precursori del
patriarcali e quali implicazioni globali che limitano la gamma di scelte a loro
(femminismo nero, chicano, postcolo- transfemminismo possiamo citare
comportano le nostre azioni; allo stes- disposizione. niale ecc.) hanno contributo ad arric- Angela Douglas, Sylvia Rivera, Lou
so tempo, chiariamo che non è respon- chire il femminismo con le loro analisi Sullivan, Sandy Stone, Carol Rid-
sabilità di una femminista sbarazzarsi La questione del privilegio maschile di come si intrecciano i meccanismi dell. Anche se già dalla fine degli
di ogni somiglianza con la definizione Alcune femministe, specialmente le del genere, la costruzione della “raz- anni ‘90 il termine veniva utilizzato
patriarcale della femminilità. cosidde�e femministe lesbiche radi- za” e la condizione socio-economica, da varie autrici e autori, tra cui Pa-
Le donne non dovrebbero essere ac- cali, accusano le donne e gli uomini smascherando la presunta universalità trick Califia e Jessica Xavier, è stata la
cusate di rafforzare stereotipi di ge- trans di beneficiare del privilegio ma- del femminismo (bianco borghese), pubblicazione del “Manifesto Trans-
nere nel fare le proprie scelte, anche schile. Queste femministe sostengono oggi il transfemminismo pone nuove femminista” di Emi Koyama nel 2001
se queste scelte sembrano obbedire a che le transessuali MtF (da maschio a sfide ad alcuni degli assunti di base a dargli una diffusione più ampia. Il
determinati ruoli di genere; una simile femmina: donne trans - Ndt) crescano del femminismo, costringendo ancora lavoro sull’intersezionalità fra que-
prova di purezza svaluta le donne, per- socializzate da maschi e che abbiano una volta quest’ultimo a fare i conti stione trans, intersessualità, disabilità
ché nega il nostro libero arbitrio, e avrà quindi il privilegio maschile. D’altro con le voci che erano finora rimaste e sopravvivenza alle violenze sessuali
come unica conseguenza l’alienazione canto, invece, i transessuali FtM (da marginalizzate dalla narrazione do- portato avanti da Emi Koyama e Diana
della maggioranza delle donne, trans femmina a maschio: uomini trans - Ndt) minante. Courvant è stato fondamentale per lo
o meno, dal movimento femminista. Il sono visti come traditori che hanno Il femminismo intersezionale ha sol- sviluppo del transfemminismo.
transfemminismo crede nell’idea che abbandonato le loro sorelle in un pa- levato diversi interrogativi: “donna” La prima antologia di testi trans-
ci siano tanti modi di essere donna tetico tentativo di acquisire il privi- è una categoria analitica sufficiente ad femministi, “Trans/Forming Feminisms:
quante sono le donne, e che dovrem- legio maschile. Il transfemminismo abbracciare l’esperienza delle sogget- Trans/feminist Voices Speak Out” di
mo essere libere di prendere le nostre deve rispondere a queste critiche, che tività che si vivono oppressioni legate al Krista Sco�-Dixon, è stata pubblicata
6 47
delle persone ad affrontarla su ampia l’oppressione di genere è un’esperienza sono state usate per giustificare la tamento preferenziale a scuola e sul
scala sia dovuta al fa�o che intimidi- molto personale. Come possiamo raf- discriminazione contro le donne e gli lavoro, indipendentemente dal fa�o
sce molto. Come possiamo cambiare forzare noi stessx e chiunque altrx per uomini trans all’interno di alcuni am- che fossero o meno felici di essere
a�eggiamenti così radicati, il modo lo�are contro l’oppressione di genere? bienti femministi. percepite come uomini. Sono state
in cui ci è stato insegnato a pensare e Si tra�a di questioni sulle quali abbia- Di fronte a questa argomentazione, la educate ad essere decise e sicure di sé,
agire? Un’altra dimensione difficile di mo bisogno di ragionare e parlare per prima reazione delle donne trans è di e alcune donne trans riescono a man-
questo problema è che per moltx di noi creare strategie. negare di aver mai goduto di un qual- tenere queste cara�eristiche “masco-
sivoglia privilegio maschile nelle loro line”, spesso a loro vantaggio, dopo la
vite. È comprensibile pensare che il transizione.
fa�o di essere state assegnate al genere Questo dimostra che spesso confondia-
maschile alla nascita abbia rappresen- mo l’oppressione che abbiamo vissuto
tato per loro più un peso che un privi- per la nostra non conformità di genere
legio: molte di loro, crescendo, hanno con l’assenza di privilegio maschile.
odiato i propri corpi maschili e il fa�o Invece di affermare che non abbiamo
di essere tra�ate da maschi. Ricorda- mai beneficiato della supremazia ma-
no, per esempio, quanto le me�esse a schile, dovremmo piu�osto sostenere
disagio subire la pressione di doversi che le nostre esperienze sono il risul-
comportare da uomini duri e virili. tato di un’interazione dinamica tra il
ULTERIORI RISORSE: Molte sono state vi�ime di bullismo e privilegio maschile e lo svantaggio di
sono state ridicolizzate da altri ragazzi essere trans.
- “Politicizing Gender: Moving toward revolutionary gender politics” by
per il loro comportamento non “pro- Chiunque abbia un’identità di genere
Carolyn: www.spunk.org/library/pubs/lr/sp001714/gender.html
priamente” maschile. Sono state spes- e/o un’inclinazione verso un’espres-
- “Gender Skirmishes on the Edges; Notes on gender identity, self-determina-
so indo�e a vergognarsi e hanno sof- sione di genere che corrisponde al
tion and anticolonial struggle” by Michelle O’Brien: www.deadle�ers.biz/skir-
ferto di depressione. Anche da adulte sesso assegnatogli/le alla nascita ha il
mishes.html
vivono spesso con la paura costante di privilegio di non essere trans. Questo
- “Intersex and Trans Demands” www.geocities.com/gainesvilleavengers/in-
venire scoperte, cosa che me�erebbe privilegio, come tanti altri, è invisibile
tersextransdemands.htm
a repentaglio il loro lavoro, le loro a chi lo possiede. E, come per tu�i
- “My Gender Workbook” by Kate Bornstein
relazioni famigliari e di amicizia e la gli altri privilegi, coloro che non ce
- “TransLiberation” by Leslie Feinberg
loro sicurezza. l’hanno percepiscono intuitivamente
- “Transfeminist Manifesto” by Emi Koyama www.transfeminism.org/pdf/tf-
Tu�avia, come transfemministe dob- quanta sofferenza è causata dalla sua
manifesto.pdf
biamo rifuggire questa reazione sem- assenza. Una donna trans può avere
- “Politics of Safety in Women-Only Spaces: An Opening Statement for the
plicistica. Per quanto sia vero che il un accesso limitato al privilegio ma-
Dialogue” www.eminism.org/readings/bitch-mwmf.html
privilegio maschile investe alcuni schile a seconda dell’età in cui ha fa�o
- Trans/Gender Variant in Prison Commi�ee (webpage) www.prisons.org/TIP.
uomini molto più di altri, è anche dif- la transizione e di quanto pienamente
htm
- Sylvia Rivera Law Project (webpage) www.srlp.org/ (check out the issues ficile immaginare che le donne trans viva da donna, ma allo stesso tempo
section) nate come maschi non ne abbiano mai subisce enormi svantaggi sul piano
- Intersex Society of North America (webpage) www.isna.org/ beneficiato. La maggior parte delle emotivo, sociale ed economico per il
- “The Will to Change” by bell hooks donne trans sono “passate” per uo- fa�o di essere trans. L’assunto che le
- “Biological Exuberance: Animal Homosexuality and Natural Diversity” by mini (per quanto effeminati) almeno donne trans siano intrinsecamente più
Bruce Bagemihl per un certo periodo della loro vita, privilegiate di altre donne è privo di
e hanno dunque goduto di un trat- fondamento, tanto quanto affermare
46 7
che le coppie di uomini gay siano più mente più di altre – nella stessa misura Una politica rivoluzionaria di buon diri�o controllare i nostri corpi.
privilegiate delle coppie eterosessuali in cui quelle tra noi che sono bianche autodeterminazione deve ri- Non possiamo dire semplicemente che
perché entrambi i partner godono del dovrebbero affrontare la questione del guardare anche il riconoscere e lo�are contro il patriarcato è lo�are
privilegio maschile. privilegio bianco. Il transfemminismo me�ere in discussione i sistemi per la libertà di più di metà della po-
Spesso nascono tensioni quando le crede nell’importanza del rispe�o di del capitalismo suprematista polazione. Sappiamo che non è stato e
donne trans tentano di accedere a ciò che differenzia così come di ciò che bianco e il neocolonialismo. non è l’obie�ivo di tu�e le femministe
“spazi per donne”, che si suppon- accomuna le donne, vista l’ampia va- L’autodeterminazione non ri- liberare tu�e le donne; che il razzismo
gono essere rifugi sicuri dal patriar- rietà di contesti sociali da cui le donne guarda soltanto le scelte indi- e il classismo hanno permeato buo-
cato. L’origine di questi “spazi per provengono. Le tranfemministe si viduali – riguarda le comunità, le na parte del movimento femminista
donne” può essere fa�a risalire al confrontano con il proprio privilegio classi e le nazioni che prendono mainstream. Tu�avia, quelle di noi
primo femminismo lesbico degli anni e si aspe�ano, allo stesso modo, che il controllo del destino di un in- che sono femministe sanno che il
‘70, composto per la maggior parte le donne non trans riconoscano il pro- dividuo stringendolo nella mor- movimento femminista è stato criti-
da donne bianche di classe media che prio privilegio di donne non trans. sa del dominio del capitale, della cato come razzista più di quanto i
consideravano il sessismo come la più Riconoscendo e affrontando i nostri violenza di stato e della coloniz- movimenti contro la classe o la razza
importante diseguaglianza sociale, privilegi, come donne trans possiamo zazione. Una politica di genere siano stati criticati come sessisti. Sap-
trascurando però ampiamente il loro sperare di costruire alleanze con al- davvero radicale deve combat- piamo anche che molte femministe (in
ruolo nella riproduzione di altre op- tri gruppi di donne tradizionalmente tere tu�e le stru�ure di dominio, particolare le femministe anarchiche)
pressioni come il razzismo e il clas- ignorati e considerati non abbastanza poiché esse sono profondamente hanno lo�ato e ancora lo�ano per la
sismo. Partendo dal presupposto che “femminili” sulla scia di parametri di interconnesse a�raverso la su- libertà da ogni forma di oppressione.
il sessismo influenzasse la vita delle femminilità bianchi e di classe media. perficie delle nostre vite e da una La mia visione è di un femminismo
donne più di ogni altro elemento so- Quando ci chiamano pervertite e ci parte all’altra di questo pianeta. che è anarchico, non solo nel senso
ciale, davano per scontato che la loro a�accano per la sola ragione di es-
che l’obie�ivo non è l’“uguaglianza”
esperienza di sessismo fosse la stessa sere noi stesse, non c’è nulla da gua-
Dobbiamo affrontare e comba�ere con gli uomini all’interno di un siste-
per tu�e le donne indipendentemente dagnare nell’evitare la questione del
l’oppressione di genere istituziona- ma basato sul dominio, ma anche nel
dall’etnia, dalla classe ecc. – inten- privilegio.
lizzata. Alcune persone troveranno senso che me�iamo in discussione le
dendo, con la parola ‘donne’, tu�e le
necessario pensarvi in termini di rifor- basi su cui il potere modella i ruoli e le
donne non trans. Critiche recenti al Decostruire l’essenzialismo inverso
ma, mentre altre cercheranno soluzio- divisioni di genere.
femminismo radicale degli anni ‘70 Se la seconda ondata del femminismo
me�ono in luce come l’opportunistica ha divulgato l’idea che il genere di ni e giustizia a�raverso l’azione Non ha senso che l’autodeterminazione
disa�enzione nei confronti del razzi- ognunx sia distinto dal suo sesso fisio- dire�a. Dobbiamo affrontare sia i no- di genere e la libertà dal patriarcato
smo e del classismo da parte di queste logico e sia fru�o di una costruzione stri stessi a�eggiamenti e azioni, quelli vengano così facilmente escluse dalle
donne costituisse in realtà un modo sociale e culturale, ha per lo più lascia- che avvengono all’interno della nostra discussioni sul potere e rese assenti
per mantenere il proprio privilegio di to indiscussa la credenza che esista un comunità, sia l’oppressione di genere dai movimenti di liberazione. Finché
donne bianche e di classe media. vero sesso biologico. La separazione su larga scala. non viene affrontato il patriarcato, il
A partire da questa consapevolezza, del genere dal sesso ha rappresentato L’autodeterminazione è una libertà dominio sarà un valore centrale nella
le transfemministe non dovrebbero un potente strumento retorico utile ad che alla fine pretende che non siamo nostra società, le persone saranno op-
rispondere alle accuse di privilegio abba�ere i ruoli di genere imposti, ma più governatx dallo Stato né da chiun- presse in base al loro genere o alla loro
maschile negandolo. Dovremmo ha permesso alle femministe di met- que altro. Lo Stato, incarnando il do- sessualità, e la libertà non è possibile.
avere il coraggio di riconoscere che le tere in discussione solo una parte del minio, cerca di controllare i nostri L’oppressione di genere è
donne trans possono avere beneficiato problema, tralasciando fino a tempi corpi e le nostre vite. Nessuna autorità un’oppressione incredibilmente an-
del privilegio maschile – alcune ovvia- più recenti la discussione sulla natu- può dirci chi siamo, e nessunx può a tica. E’ probabile che la rilu�anza
8 45
maniera sostanziale… Il genere rispe�ano le decisioni delle persone ralità essenzialista dei sessi femminile col sesso assegnato, che nel caso in cui
dev’essere liberato, ma tu�x dob- su come si identificano e su quale lin- e maschile. invece non coincida. Crediamo che la
biamo avere voce in capitolo su guaggio utilizzano rispe�o alla pro- Il transfemminismo sostiene che sia il mutilazione genitale dei/le bambinx
cosa questo significa, non da una pria identità (pronomi, definizioni, sesso che il genere sono costruiti social- intersex sia intrinsecamente violenta,
teoria astra�a predeterminata, ecc.). Quello che ognunx di noi può mente; inoltre, la distinzione tra sesso dal momento che viola l’integrità dei
ma come sintesi delle esperienze fare dipende dalla propria posizione e genere è tracciata artificialmente loro corpi, in assenza di necessità e
delle persone reali. Da questa nella gerarchia di genere. Affrontare per questioni di comodità. Sebbene senza alcun loro consenso. La questio-
prospe�iva credo vedremo che il nostro privilegio dove l’abbiamo, il conce�o di genere come costrut- ne non è neppure se il sesso assegnato
molte persone trovano che per ascoltare le altre persone, superare i to sociale abbia mostrato di essere a una persona coincide o meno con la
loro i ruoli di genere sono libe- pregiudizi, scontrarsi con il dominio, uno strumento potente nello sman- sua identità di genere; la questione ri-
ratori, mentre altre si vivono affrontare i limiti che ci sono stati im- tellare la visione tradizionale delle guarda il fa�o che alle persone inter-
una seria oppressione a�raverso posti, essere sleali al patriarcato e cer- capacità delle donne, ha lasciato co- sessuali venga data l’effe�iva possibi-
questi ruoli. Qualunque strategia care di trovare le nostre identità con munque spazio alla giustificazione di lità di scegliere sul proprio corpo.
per la liberazione deve mante- la visione di un mondo senza la coer- certe politiche o stru�ure discrimina- Le persone trans non sono felici del
nere l’integrità di tu�e le nostre cizione della dicotomia di genere e torie che poggiavano su una base bio- sesso che è stato loro assegnato senza
esperienze ed essere disposta a del patriarcato. Le persone tra noi che logica. Ha fallito anche nell’affrontare il consenso secondo parametri medici
discutere di come diverse comu- sono soggiogate dall’oppressione di la realtà delle esperienze trans in cui semplicistici. Esistono svariati modi
nità possono acce�are bisogni genere hanno bisogno di essere soli- il sesso fisico è sentito più artificiale e di essere trans: alcune si identificano
divergenti e antagonisti senza dali le une con le altre. Le persone che modificabile della propria percezione e vivono come persone del sesso dif-
creare un’atmosfera di silenzio traggono privilegi dall’oppressione interiore di sé. ferente da quello assegnato dalle au-
punitivo e di violenza reale.” di genere hanno bisogno di vedere La costruzione sociale del sesso bio- torità mediche, scegliendo o meno
logico è più di un’osservazione astrat- l’intervento medico, mentre altre si
dove anche loro stesse sono represse
ta: è una realtà fisica che molte per- identificano con nessuno o con en-
La lo�a per l’autodeterminazione di da parte delle aspe�ative patriarcali e
sone intersessuali a�raversano. Poiché trambi i sessi maschile e femminile. La
genere deve includere lo smantella- dalla mancanza di scelte riguardo al
la società non tiene in alcun conto liberazione delle persone trans riguar-
mento della dicotomia di genere – ma modo in cui ci si esprime. Dobbiamo
l’esistenza di persone le cui cara�eri- da l’autodeterminazione a definirsi a
non al punto che le identità di genere cercare quelle cose che minacciano la
stiche anatomiche non rientrano per- prescindere dalle autorità mediche, re-
siano rimpiazzate dall’androginia o stru�ura patriarcale di potere e usare
fe�amente in quelle di maschio o ligiose e politiche. Il transfemminismo
dall’assenza di genere, o che le iden- quelle cose contro di essa. Dobbiamo
femmina, queste sono regolarmente considera qualsiasi metodo di asse-
tità di genere vengano proibite, né che unirci contro la mascolinità patriar-
mutilate da medici professionisti e gnazione del sesso come socialmente
le persone che si conformano ai modi cale. E’ necessario minare l’accesso
costre�e a vivere nel sesso che viene e politicamente costruito, e promuove
acce�ati di essere maschi o femmine incondizionato degli uomini al privi- loro assegnato. Di solito alle persone un asse�o sociale in cui ognunx possa
vengano guardate dall’alto in basso. legio e al controllo. intersex non viene data la possibi- liberamente assegnarsi il proprio ses-
Smantellare la dicotomia di genere è il Dobbiamo vedere le interconnessioni lità di decidere per se stesse su come so (o non-sesso, se è per questo).
processo con cui si analizza la divisio- delle oppressioni e fare in modo che vogliano vivere e se vogliano o meno Dal momento che le persone trans
ne sociale dei generi in quanto basata il nostro obie�ivo sia la liberazione to- ricorrere a “correzioni” chirurgiche cominciano ad organizzarsi politica-
sulle relazioni di potere, si comba�e tale. Michelle O’Brien ha scri�o in un o ormonali. È terribile per molte per- mente, si è tentati di ado�are la nozio-
quel potere, si acce�a una varietà di articolo intitolato “Gender Skirmishes sone intersex non poter dire la propria ne essenzialista di identità di genere.
modi di esprimersi e di performare on the Edges; Notes on gender iden- in merito ad una decisione così impor- Il cliché reso popolare dai mass media
il genere, si destabilizzano le idee del tity, self-determination and anticolonial tante per la loro vita, sia nel caso in è quello per cui essere trans significa
“vero uomo” e della “vera donna”, si struggle”: cui la loro identità di genere coincida essere “donne intrappolate in corpi
44 9
di uomini” o viceversa. L’a�ra�iva di dovrebbe essere in alcun modo inde- fino arrestatx, se si entra nel bagno “Quando diciamo che lo�iamo contro il
una simile strategia è chiara, poiché le bolita da questa constatazione. Invece “sbagliato”2. In un resoconto sulla patriarcato, non è sempre chiaro a tu�x
persone in generale possono suppor- di giustificare la nostra esistenza a�ra- questione dei bagni nel sito web del noi che questo significa lo�are contro ogni
tarci più facilmente se le convinciamo verso l’essenzialismo inverso, il trans- Transgender Law Center si legge: “I gerarchia, ogni leadership, ogni governo, e
di essere vi�ime di un errore biologico femminismo smonta il preconce�o bagni rafforzano l’a�uale sistema di con l’idea stessa di autorità”.
su cui non abbiamo alcun controllo. essenzialista della normatività della genere. I bagni sono un richiamo quo- — Peggy Kornegger, “Anarchism: the
Questa visione è anche spesso in ac- congruenza sesso/genere. tidiano stru�urale al fa�o che dob- Feminist Connection”
cordo con la nostra percezione di chi biamo sapere in ogni momento se ci
siamo, qualcosa che sentiamo come Immagine e consapevolezza del identifichiamo come femmine o ma-
molto radicato in noi e fondante. Cio- corpo come questione femminista Possiamo essere imprigioniatx dal
schi. Maschio o femmina, queste sono
nonostante, da transfemministe, resi- Noi, in quanto femministe, affermia- genere, ma possiamo anche usare il
le uniche scelte che abbiamo. Perchè
stiamo a queste tentazioni a causa mo di sentirci a nostro agio, sicure, genere per liberare noi stessx e libe-
dobbiamo dividere artificialmente rarci gli uni con le altre. Dovremmo
delle loro implicazioni. forti nei nostri corpi; sfortunatamente, l’enorme diversità di genere in due
Le persone trans sono spesso state però, questo non è il sentire di molte smascherare come falsa la rigida e se-
gruppi? Perchè è così importante che vera divisione tra due generi mutual-
descri�e come persone il cui sesso donne, incluse quelle trans. facciamo i nostri bisogni soltanto con
biologico non coincide con il genere Per molte transfemministe, la que- mente escludenti, e analizzare come
quelle persone che sono state ammas- questa venga utilizzata contro le per-
della loro mente o anima. Questa spie- stione dell’immagine del proprio cor- sate nel nostro stesso gruppo?”.
gazione può avere senso a livello in- po è il punto in cui il nostro bisogno sone. Questa divisione sociale dei ge-
E se sei una persona gender-variant neri, la dicotomia di genere, è ciò su
tuitivo, ma è comunque problematica di benessere e sicurezza si scontra con
e devi andare in carcere? Pensate alle cui si basano il patriarcato, l’omofobia
per il transfemminismo. Sostenere che la nostra politica femminista. Molte di
perquisizioni corporali, ai soprusi, e la transfobia.
una persona ha una mente o un’anima noi si sentono così a disagio e prova-
femminile significherebbe che esisto- no così tanta vergogna per il proprio all’assistenza medica inadeguata, alle Dovremmo distruggere la dicotomia
no menti maschili e menti femminili, aspe�o da scegliere di rimanere na- violenze verbali e fisiche… E che dire di genere, sbarazzarci del genere? In
diverse tra loro in modo distinguibile, scoste oppure di so�oporsi a ele�rolisi, della ricerca di un impiego? un saggio intitolato “Politicizzando il
idea che si potrebbe usare per giu- terapie ormonali, interventi chirurgici Praticamente ogni istituzione sociale si genere: verso una politica di genere
stificare la discriminazione nei con- per modificare i nostri corpi in modo fonda sul presupposto che le persone rivoluzionaria”3, l’autrice, Carolyn,
fronti delle donne. Essenzializzare congruo alla nostra identità di donne. possono e devono rientrare adeguata- scrive:
la nostra identità di genere può es- Queste procedure sono costose, dolo- mente nelle loro categorie di genere.
sere tanto pericoloso quanto ricorrere rose, richiedono molto tempo e pos- Questa non è libertà. “Molte persone anti-autoritarie
all’essenzialismo biologico. sono condurre alla perdita definitiva potrebbero avere la tentazio-
Il transfemminismo crede che costru- della fertilità e ad altre serie compli- ne di “distruggere il genere” o
Autodeterminazione di genere
iamo la nostra identità di genere ba- cazioni quali l’aumento del rischio di “distruggere i ruoli di genere”.
sandoci su ciò che sentiamo come ge- tumori. “La continua oppressione delle donne di- Questo può sembrare logico ad
nuino, coerente e familiare nel modo Perché qualcunx dovrebbe volersi sot- mostra solo che in ogni binarismo ci sarà alcunx. Ma io credo che anche
in cui viviamo e ci relazioniamo ad toporre a una pratica apparentemente chi sta sopra e chi sta so�o. La lo�a per questo porti a una forma diversa
altrx, nell’ambito dei vincoli sociocul- così disumana? Anche se ci piacerebbe l’uguaglianza di diri�i deve includere la di autoritarismo… una rivoluzio-
turali dati. Questo vale sia per coloro credere che il bisogno che sentiamo di lo�a per smantellare il binarismo”. ne del genere sarà significativa
la cui identità di genere è congruente far coincidere i nostri corpi con le no- - “Gender Outlaw” solo se rafforza ogni persona in
con il sesso assegnato alla nascita sia stre identità di genere sia innato o es-
per le persone trans. La nostra richie- senziale, non possiamo in tu�a onestà
3. In questa stessa raccolta, pag. 26-33
sta di riconoscimento e rispe�o non trascurare i fa�ori sociali e politici che
10 43
Oppressione di genere persone transessuali e altre persone contribuiscono alle nostre decisioni viduale di scegliere come vivere per
istituzionalizzata gender-variant (eccetera, eccetera, ec- personali. sentirsi a proprio agio e al sicuro; non
E’ importante considerare come il cetera)… per non parlare del fa�o che Uno di questi aspe�i consiste nella è contraddi�orio neppure supportarsi
sistema medico sia un’istituzione essere poverx o dalla pelle scura peg- costrizione sociale ai ruoli di genere a vicenda così da poterci costruire una
dell’oppressione di genere. C’è una giora la mancanza di rispe�o e di ac- binari. Poiché le nostre identità sono sana autostima e al contempo sostene-
storia dello sviluppo patriarcale etero- cesso alla salute da parte del sistema costruite all’interno del sistema socia- re la decisione degli individui di modi-
normativo della medicina occiden- medico. Questo è un esempio di op- le in cui siamo nate, si potrebbe soste- ficare il proprio corpo, se decidono di
tale. La mancanza di rispe�o per le pressione di genere istituzionalizzata. nere che la discontinuità tra l’identità farlo. Ognuna di noi può sfidare gli ar-
donne e le loro scelte, la mancanza L’oppressione di genere istituziona- di genere di una persona e il suo sesso bitrari assunti della società riguardo al
di ricerche non sessiste sulla salute lizzata può riguardare anche una cosa biologico sia problematica solo nel mo- genere e al sesso senza diventare do-
delle donne, la negazione di espe- semplice come l’andare in bagno. Moltx mento in cui la società stessa mantiene gmatica. Da nessuna di noi ci si
rienze femminili come la sindrome di noi non devono nemmeno pensarci. a�ivamente una dicotomia del sistema dovrebbe aspe�are che rifiutiamo in
premestruale, la mancanza di rispet- O forse ci torna in mente come l’equal di genere. Se il genere di una persona un colpo solo tu�i i fa�ori oppressivi
to per le persone queer (fino ad ar- rights act1 è stato messo in discussione fosse un fa�ore insignificante nella della nostra vita: ne usciremmo esau-
rivare a considerarle pazze o malate), perché c’era chi diceva che alla fine società, il bisogno delle persone trans rite e fuori di testa. La somma delle
la mancanza di un’adeguata ricerca uomini e donne avrebbero dovuto di modificare i loro corpi per rientrare nostre piccole ribellioni combinate
sull’AIDS e di medicine dai costi ab- condividere gli stessi bagni pubblici. E nel binarismo dei generi potrebbe di- destabilizzerà il sistema normativo di
bordabili, la mancanza di rispe�o per che dire di quelle persone che evitano minuire, anche se non scomparirebbe genere così come lo conosciamo. Va-
le persone intersex, la mutilazione di andare in un bagno pubblico perché del tu�o. rie forme di femminismo, l’a�ivismo
non consensuale della maggior parte non sanno se per loro è sicuro? Molte Tu�avia questo ragionamento non queer, il transfemminismo e altri mo-
delle persone intersex, la circonci- persone transessuali, transgender e dovrebbe essere usato per ostacolare vimenti progressisti a�accano insieme
sione della maggior parte dei ragazzi gender-variant possono non essere in le persone trans dal prendere decisioni diversi aspe�i del comune nemico: il
senza consenso, le rigide regole su grado di “passare” secondo un genere sui propri corpi. Le donne trans sono patriarcato eterosessista.
come le madri dovrebbero partorire, appropriato abbastanza per sentire di estremamente vulnerabili alla vio-
gli alti costi per l’aborto, i contraccet- poter utilizzare il bagno di un genere lenza, all’abuso e alle discriminazio- Violenza contro le donne
tivi rischiosi e dannosi per la salute, o dell’altro. La reazione delle altre per- ni per ciò che sono, e non si dovrebbe Le femministe hanno sostenuto fin da-
la mancanza di educazione adeguata sone può variare dalla violenza fisica farle sentire in colpa quando fanno gli anni ’70 che la violenza contro le
sull’HPV e il suo rischio di cancro alla a un’espressione stranita sul volto, ma tu�o il necessario per sentirsi al sicuro donne non consiste solo in una serie di
cervice, la mancanza di rispe�o per le si può anche venire licenziatx, o per- e a proprio agio. Il transfemminismo eventi isolati, ma che è una funzione
ci sfida a prendere in considerazione sistematica del patriarcato per mante-
le modalità a�raverso le quali i fa�ori nere soggiogate tu�e le donne. Il trans-
1. De�o anche Equal Rights Amendment (ERA): si tra�a di un emendamento della Costi- sociali e politici influenzano le nostre femminismo richiama l’a�enzione
tuzione che aveva lo scopo di garantire uguali diri�i ai ci�adini indipendentemente dal
decisioni ma, in ultima analisi, chiede sul fa�o che le donne trans, come
sesso, pensato in particolare per eliminare le disparità di salario tra donne e uomini
nell’ambito lavorativo. che la società rispe�i qualsiasi deci- altri gruppi di donne che subiscono
sione ognunx di noi prenda sul pro- molteplici oppressioni, sono partico-
2. Negli Stati Uniti vi è un acceso diba�ito pubblico e legislativo sulla questione dei ba-
gni pubblici, specialmente per quanto riguarda i diri�i delle persone trans, che chiedono prio corpo e sulla propria identità di larmente vulnerabili alla violenza, ri-
di accedere ai bagni corrispondenti alla propria identità di genere. Nei diversi stati degli genere. spe�o alle donne che hanno il privile-
Usa, ma anche in Canada, vi sono apposite legislazioni che definiscono rigide regole Non è contraddi�orio lo�are contro gio di non essere trans.
per l’accesso ai bagni pubblici e la cui violazione è un reato penale. Di recente, inoltre, l’imposizione rigida dei ruoli di ge- In primo luogo, le donne trans sono
Trump ha revocato l’ordinanza che Obama aveva inviato alle scuole pubbliche degli nere da parte delle istituzioni e allo prese di mira perché vivono come
Stati Uniti di perme�ere agli/le studenti/esse transgender di utilizzare i bagni corrispon-
denti alla loro identità di genere. stesso tempo difendere il diri�o indi- donne. Essere una donna in questa
42 11
società misogina è pericoloso, ma perderebbero la custodia dei figli a ed esprimere il genere. Se ci basiamo sare” per quel genere può determi-
ci sono alcuni fa�ori che ci rendono favore del proprio partner violento, sulle esperienze reali delle persone, nare la sua sopravvivenza (in termini
molto più vulnerabili quando siamo quando ci sono bambini coinvolti. anziché sulla classificazione scientifi- di possibile violenza o mancanza di
colpite da violenze sessuali e dome- Inoltre, le donne trans sono prese di ca o sul pensiero patriarcale, il genere un lavoro decente, o entrambi). Emi
stiche. Ad esempio, quando un uomo mire per il fa�o di essere queer. Gli è più fluido che binario. Koyama ha scri�o, nel “Manifesto
a�acca una donna trans, sopra�u�o omofobi tendono a non distinguere Negare la fluidità del genere significa Transfemminista”, “siccome le nostre
se tenta di violentarla, può scoprire tra le persone gay e le persone trans negare le esperienze di molte persone. identità sono costruite all’interno del
che la vi�ima ha o aveva un’anatomia quando comme�ono crimini d’odio, E’ comune anche, negli ambienti in sistema sociale in cui siamo nate, si
“maschile”. Questa scoperta spesso ma le persone trans sono molto più cui la non-conformità o la variabilità potrebbe a questo punto affermare che
porta ad un’aggressione ancora più vulnerabili agli a�acchi perché sono di genere sono marginalizzate o invi- la discontinuità tra l’identità di genere
violenta alimentata dall’omofobia e spesso più visibili delle persone gay. sibili, supporre che queste cose di una persona e il suo sesso biologico
dalla transfobia. Le donne trans subi- I terroristi omofobi non spiano le ca- provengano da un privilegio di razza sia problematica solo nel momento
scono frequentemente aggressioni da mere da le�o delle persone quando o di classe, il che significa ancora una in cui la società stessa mantiene at-
parte di uomini nel momento in cui escono per a�accare le persone gay; volta negare le esperienze di molte tivamente una dicotomia del sistema
vengono a sapere del loro essere trans. cercano indizi di genere nella loro persone e marginalizzarle ulterior- di genere. Se il genere di una persona
Gli omicidi delle donne trans, come preda che non corrispondano al sesso mente. fosse un fa�ore insignificante a li-
quelli delle prostitute, sono raramente percepito, e di fa�o prendono di mira vello sociale, il bisogno delle sogget-
presi sul serio o considerati in maniera chi è visibilmente deviante rispe�o Il genere è anche associato intima- tività trans di modificare i propri corpi
empatica dai media e dalle autorità, al genere assegnato. Per ogni uomo mente alla sessualità. Che una perso- per essere conformi al binarismo dei
sopra�u�o se la vi�ima è una donna omosessuale o donna lesbica il cui na appaia e agisca, o meno, secondo generi potrebbe diminuire, anche se
trans che lavorava come prostituta. omicidio diventa un titolo sulle prime gli standard della nostra società ri- non scomparirebbe del tu�o”. Le per-
Le donne trans sono anche più vulne- pagine delle testate nazionali, vi sono spe�o al genere, la libertà di fare quello sone transessuali e transgender spesso
rabili agli abusi emotivi e verbali dei molte altre persone trans che vengo- che vogliamo e di non fare quello che richiedono i servizi della comunità
loro partner a causa della loro sovente no uccise in tu�o il paese, anche se ci vogliamo con i nostri corpi e il nostro medica allo scopo di poter “passare”
scarsa autostima e dell’immagine ne- sono molte più persone gay e lesbiche amore è so�oposta a varie restrizioni. (il termine “passare” descrive il fa�o
gativa che hanno del proprio corpo. “dichiarate” che persone transessuali. Per questo l’autodeterminazione di che una persona transgender venga
È facile per un molestatore far vergo- Anche gli uomini trans vivono nella genere deve includere anche la libertà acce�ata per il genere che preferisce.
gnare una donna trans e farla sentire costante paura di venir scoperti men- di una sessualità consenziente tra per- Il termine si riferisce primariamente
bru�a, inutile e pazza perché questi tre a�raversano una società che perse- sone di tu�i i generi. all’acce�azione da parte di persone
sono gli stessi identici messaggi a cui guita gli uomini che fuoriescono dai Pensiamo all’oppressione che deve af- che non conosce, o che non sanno che
l’intera società l’ha so�oposta nel cor- ruoli socialmente stabiliti. I crimini frontare una persona che non si identi- quella persona è transgender). Tu�a-
so degli anni. Gli autori di violenza do- contro gli uomini trans sono commessi fica o non performa il genere che le al- via, in maniera simile a come essere
mestica la fanno franca togliendo alle sia da estranei che da “amici” intimi, e tre persone si aspe�ano da lei (perché omosessuali era/è considerato un di-
donne la capacità di definire la propria sono indubbiamente motivati da una c’è questa aspe�ativa?). Prendiamo sturbo, spesso alle persone gen-
identità e le proprie esperienze, aspet- combinazione di transfobia e misogi- in considerazione la sicurezza di una der-variant viene de�o di avere una
ti in cui le donne trans possono essere nia, messi in a�o come punizione per persona che è transessuale, transgen- “di-sforia di genere” o un “disturbo
particolarmente vulnerabili. Le donne aver violato le norme di genere al fine der, genderqueer o qualunque altra di identità di genere” sulla base di
trans hanno maggiori difficoltà a la- di rime�erli al loro “posto da donna”. identità gender-variant. Se una per- conce�i di cosa è “normale” e cosa è
sciare i propri partner violenti perché A causa della situazione di pericolo sona desidera o ha bisogno di vivere “anormale”. Il sistema medico è anche
è più difficile per loro trovare lavoro, in cui viviamo, il transfemminismo nel “genere opposto” da quello in cui quello che per primo determina il no-
e quasi certamente in caso di divorzio crede che la violenza contro le per- è nata, il suo essere in grado di “pas- stro genere.
12 41
dersi cura degli uomini, pronte Libertà per tu�i i generi sone transessuali sia uno dei pro- finanziare laboratori di formazione
ad appagare in modo sensuale In questo contesto di relazioni di po- blemi più importanti su cui dobbia- specifici per il personale. Dovremmo
il dominio maschile. Solo le tere ha senso per tu�i i movimenti mo lavorare. Possiamo essere feritx e sviluppare corsi di autodifesa per
donne delle classi superiori e di liberazione affrontare il sistema delusx dal fa�o che alcuni spazi per donne trans, modellati sui corsi di
delle classi medie, la Signora e complesso di gerarchie. Restringendo sole donne rifiutino di farci entrare, autodifesa femministi per donne, ma
la Casalinga, potevano diventare la nostra visione al genere, come pos- ma è la violenza contro di noi che, da che prestino particolare a�enzione
davvero queste donne artificiali, troppo tempo, ci uccide le�eralmente alle nostre esperienze specifiche. Po-
siamo lo�are per la libertà di tu�i i
ovviamente. Per definizione, le o ci costringe spesso al suicidio. Non tremmo non essere abbastanza adesso
generi?
donne colonizzate e delle classi abbiamo altra scelta che agire, imme- per iniziare da zero a realizzare delle
Tu�i i generi? nostre case-famiglia, ma possiamo
più povere erano escluse, erano diatamente.
in dife�o di genere, potremmo In questo senso è essenziale la coo- lavorare per l’eliminazione della vio-
dire. La razza è diventata ge- Siamo un movimento di femmine perazione con le tradizionali case- lenza nei confronti delle persone trans
maschili e maschi femminili, rifugio per la violenza domestica, con in una coalizione più ampia che miri
nere; perché la creazione della
cross-dressers, uomini e don- i centri anti-violenza e con i program- all’eliminazione della violenza contro
razza bianca implicava il disfare
ne transessuali, intersessuatx mi di prevenzione dei crimini d’odio. le donne e le minoranze sessuali.
le donne per ada�arle all’essere
Alcune case-rifugio hanno già deciso Dobbiamo anche affrontare il pro-
“bianche”. Il capitalismo eu- natx nel campo anatomico tra il
di acce�are pienamente le donne trans blema della violenza economica. Le
ropeo ha rifa�o artificialmente le femminile e il maschile, persone
donne transessuali sono spesso in
sue donne come fisicamente più che mischiano i generi, e molte come tu�e le altre donne, mentre altre
condizioni di povertà perché, in quan-
deboli, dedite alla casa e dipen- altre persone di sesso e genere esitano per varie ragioni. Dobbiamo
to donne, guadagniamo meno degli
denti. variabile. Complessivamente, organizzarci ed istruire gli organi esi-
uomini, perché le aperte discrimina-
estendiamo la concezione di stenti del perché vi è bisogno di aiutare
zioni nei confronti delle persone trans
quante modalità di esseri umani le donne trans. Dobbiamo so�olineare
Butch Lee e Red Rover sostengono sui luoghi di lavoro sono dilaganti,
vi siano. Le nostre vite sono la che la dinamica della violenza contro
anche, nello stesso libro, che il capi- e a causa del costo proibitivo della
prova che il sesso e il genere sono le donne trans non è dissimile da quel- transizione. Ciò significa anche che
talismo è cominciato con i processi la che subiscono le donne non-trans,
molto più complessi di quanto i partner violenti delle donne trans
alle streghe – il genocidio delle donne salvo che siamo spesso più vulnerabi-
può determinare il rapido sguar- hanno più potere per controllarci e
e l’accumulazione statale delle loro li. E dovremmo anche rivendicare dei
do di un medico ai nostri geni- mantenerci intrappolate in relazioni di
proprietà. A�ivistx, organizzatrici/ servizi per gli uomini trans.
tali in sala parto, più variegati abuso. Il transfemminismo crede nella
tori, teoriche/i e simili possono con- dei berre�i rosa o azzurri. Siamo Come transfemministe, non dovrem- lo�a contro la transfobia e il sessismo
tinuare a girare intorno per determi- oppressx perché non rientriamo mo soltanto chiedere che le organizza- tanto in ambito economico quanto
nare quale oppressione è arrivata per in quelle ristre�e norme sociali. zioni esistenti ci includano; dovremmo sociale e politico.
prima, cosa l’ha creata, cosa è impor- Stiamo contra�accando. essere noi a unirci a loro. Dovremmo
tante comba�ere, ecc. Quelle persone offrirci come volontarie per aiutarle Salute e scelte riprodu�ive
che si concentrano sulla classe e/o la - Leslie Feinberg Trans Liberation -
a sviluppare un efficace metodo di Può sembrare ironico che le donne
razza spesso lasciano ad ammuffire monitoraggio al fine di garantire loro trans, le quali generalmente non pos-
la discussione sull’oppressione di ge- Quelle persone tra noi che parlano la sicurezza mentre espandono il loro sono procreare, abbiano interesse nel
nere, sempre se si ricordano di nomi- e agiscono come se ci fossero solo il campo d’azione. Dovremmo me�erci movimento per i diri�i riprodu�ivi
narla. E’ fondamentale vedere le inter- maschile e il femminile dovrebbero ri- a disposizione come consulenti in delle donne, ma il transfemminismo
connessioni, indipendentemente da fle�ere sulle proprie idee e ampliare il caso di situazioni critiche e respon- vede una connessione profonda tra la
qual’è l’oppressione su cui ci stiamo proprio punto di vista. C’è una varietà sabili per altre donne trans che hanno liberazione delle donne trans e il dirit-
concentrando. di modi di identificarsi, performare bisogno. Dovremmo anche aiutarle a to delle donne a scegliere.
40 13
Prima di tu�o, la stigmatizzazione Ovviamente, la scelta riprodu�iva non donne americane quando in realtà si non è basata su qualche concezione
sociale dell’esistenza trans è in parte riguarda soltanto l’accesso all’aborto concentrano soltanto sull’esperienza reale, naturale, biologica di una dif-
dovuta al fa�o che interveniamo sui o al controllo delle nascite: riguarda delle donne bianche...”, ha scri�o bell ferenza di genere, ma piu�osto su un
nostri organi riprodu�ivi. Le opera- anche la resistenza alla sterilizzazione hooks in Ain’t I a Woman. dominio patriarcale e capitalista. (Sì,
zioni di chirurgia estetica non genitale forzata o all’aborto coercitivo per le Non mi interessa discutere della na- le donne tendono ad avere meno peli
vengono effe�uate molto più spesso donne meno privilegiate. Allo stesso tura umana, ma piu�osto inserire le degli uomini, ma alcune donne sono
delle operazioni di riassegnazione modo, il transfemminismo si ba�e per idee sulla differenza nel contesto del più pelose di alcuni uomini).
sessuale, eppure non richiedono mesi il diri�o a rifiutare interventi chirur- potere, e portare in primo piano le re- Dobbiamo tenere in considerazione
di psicoterapia obbligatoria1. Tanto gici e ormonali, inclusi quelli prescrit- altà di vita che sono marginalizzate o come le divisioni di genere hanno
meno le persone che si so�opongono ti per le persone intersex, e si aspe�a rese invisibili. preso forma storicamente all’interno
a operazioni di chirurgia estetica ven- che la società rispe�i il nostro senso di Generalizzare è facile ed è ancora più di relazioni di potere. Una prospe�iva
gono quotidianamente ridicolizzate identità personale. facile pensare in termini di categorie interessante del conce�o di genere è la
e vilipese in talk show spazzatura Durante gli anni ’80, le lesbiche semplici. E’ più facile giustificare le teoria di Butch Lee e Red Rover sulle
trasmessi a livello nazionale. Una tale vennero cacciate da alcune organizza- divisioni sociali e l’oppressione, ma connessioni tra capitalismo, razza e
isteria riguardo alle nostre scelte per- zioni per la libertà di scelta riprodut- gli umani sono molto più complessi di genere da Night Vision:
sonali è alimentata in parte dal tabù tiva perché considerate irrilevanti per così. Come mai le persone che trascen-
sociale contro l’autodeterminazione la loro causa. Ma il diri�o a scegliere dono le categorie di genere sono così Se si comprende che la razza è
dei nostri organi riprodu�ivi: come non è esclusivamente una questione una minaccia (e quindi un target di vio- stata costruita politicamente dal
per le donne che vogliono abortire, i eterosessuale, così come non è solo lenza e molestie)? E’ perché l’azione di capitalismo per portare avanti i
nostri corpi sono diventati un territo- una questione non trans, perchè ri- non conformarsi abbastanza agli stan- ruoli di classe, allora è soltanto
rio comune, un campo di ba�aglia. guarda fondamentalmente il diri�o dard patriarcali di genere me�e i ba- un altro gradino vedere che lo
Inoltre, gli ormoni che prendono molte delle donne a determinare che cosa stoni tra le ruote ai sistemi di controllo stesso accade per il genere. La
donne trans sono simili per origine vogliono fare con i loro stessi corpi. e di dominio? Il genere è socialmente mentalità capitalista radicata
e composizione chimica a quelli che Il transfemminismo dovrebbe unirsi costruito sulla base dell’idea che si per cui queste cose sono in qual-
le donne non trans prendono per il ai gruppi che lo�ano per la scelta ri- possa dividerlo semplicemente in che modo determinate natural-
controllo delle nascite, per la contrac- produ�iva e manifestare per il diri�o due categorie, e mostrare che invece mente, fissate biologicamente, è
cezione d’emergenza e per la terapia di scelta. Una società che non rispe�a è qualcosa di diverso significa min- difficile da smantellare… queste
ormonale sostitutiva. Come donne il diri�o delle donne a prendere deci- are ciò su cui si basa l’oppressione di differenze fisiche secondarie
trans, condividiamo le loro preoccu- sioni riguardanti la loro gravidanza, genere. sono soltanto un punto di riferi-
pazioni sulla sicurezza, il costo e la con ogni probabilità non rispe�erà il Un buon esempio di come il genere mento per la vasta sovrastrut-
disponibilità di queste pillole a base nostro diri�o a fare delle scelte sugli sia un costru�o sociale è il caso dei tura della razza che è stata crea-
di estrogeni. Donne trans e non trans interventi medici necessari a far coin- peli del corpo. Pensiamo alla reazione ta dal capitalismo mondiale…
devono essere unite nella ba�aglia cidere i nostri corpi con la nostra iden- delle persone di fronte a una donna Quando il capitalismo europeo
contro le ta�iche della destra che mi- tità di genere. Se abbiamo paura di do- con i peli so�o le ascelle (o con un po’ ha ridato forma al genere so�o
rano a rendere inaccessibili, se non il- verci procurare gli ormoni so�obanco di barba). In qualche modo lei è una il suo governo, ha fa�o lo stesso
legali, i mezzi e l’informazione per il o di dover viaggiare oltreoceano per minaccia, o è solo “poco igienica” con la classe e la razza. Le donne
controllo sui nostri corpi. un intervento di riassegnazione del - anche se i peli crescono lì natural- bianche dovevano essere innatu-
mente. Non è interessante che il no- ralmente “femminili” - questo
stro conce�o del corpo femminile sia significava più deboli, delicate,
1. In Italia questo avviene per le persone transessuali, non solo per quanto riguarda le di un corpo che è depilato? Possiamo dipendenti, pallide come un len-
chirurgie non genitali ma anche per accedere alla terapia ormonale.
concluderne che quest’idea del genere zuolo, costre�e in casa, a pren-
14 39
gio dall’oppressione di genere. Gli delle diversissime idee di cosa siano sesso, dovremmo poterci identificare corpi femminili venivano considerati
uomini e le donne eterosessuali trag- un “vero uomo” e una “vera donna”, con le donne che temono di dover tor- “anormali” dallo standard patriar-
gono privilegi dall’oppressione delle bisogna riconoscere che c’è un’ampia nare ai rischi degli aborti clandestini. cale del sistema medico, che aveva
persone queer. Le persone che si adat- varietà di modi di essere donna o Inoltre, il transfemminismo dovrebbe come risultato la patologizzazione di
tano meglio nelle proprie rispe�ive uomo, e che vi sono persone che non imparare dal movimento per la sa- esperienze femminili del tu�o ordina-
categorie di genere traggono privi- si identificano nell’una né nell’altro. lute delle donne. La ricerca dedicata rie come mestruazioni, gravidanza e
legio dall’oppressione delle persone L’idea che vi sia un qualche aspe�o a questioni di salute di particolare menopausa; è stato il movimento per
che non possono rientrare in quelle essenziale di una donna che la rende interesse per le donne, come il cancro la salute delle donne che ha costre�o
categorie. differente da un uomo può essere con- al seno, non è nata dal nulla. È stato la comunità medica ad acce�are il
Ritengo che le divisioni di genere testato in molti modi da un’enorme va- a�raverso un a�ivismo vigoroso e fa�o che quelle esperienze sono par-
siano, per la maggior parte, create rietà di esperienze dell’essere donna. l’autoformazione colle�iva che queste te delle comuni esperienze umane. Il
all’interno del contesto del potere e La femminilità varia secondo la razza, questioni sono arrivate ad essere transfemminismo insiste sul fa�o che
che il confine disegnato tra uomini e la classe, l’età, la sessualità, l’abilità, la prese seriamente. Prendendo a�o del la transessualità non è una mala�ia o
donne sia un inganno. Non sto dicen- corporatura e altro. Si può nominare fa�o che la comunità medica ha stori- un disturbo, ma fa parte dell’ampio
do che non ci sia differenza tra uomini una cosa che tu�e le donne (e nessunx camente fallito nel far fronte in modo spe�ro dell’esperienza umana ordina-
altrx) condividono? Se sì, questo can- adeguato alle questioni riguardanti la ria, tanto quanto la gravidanza. Non
e donne, ma che il genere è più uno
cella l’esperienza di qualcuna (qualcu- salute delle donne, le transfemministe è quindi contraddi�orio chiedere che
spe�ro che una dicotomia.
na che è intersessuale o transgender, non possono aspe�arsi che chi detiene il tra�amento medico per le persone
Forse la metafora del confine può es- il potere prenda seriamente la questio- trans sia reso più accessibile e allo
per esempio)? L’essenzialismo, l’idea
sere utile. Pensando al confine tra ne della salute delle donne trans. Ecco stesso tempo de-patologizzare il “di-
che vi siano differenze essenziali tra
Stati Uniti e Messico, dal quale vivo a perché dobbiamo prendere parte ed sturbo dell’identità di genere”.
due gruppi, è un conce�o problemati-
distanza di circa 200 miglia, vediamo espandere il movimento per la salute
co. E’ stato usato contro alcune razze
che questo, come molti altri confini delle donne. È ora di agire
non bianche per perseguire idee euge-
nazionali, è creato dagli uomini, solo netiche – per esempio la convinzione Tracciare analogie con il movimento Nonostante abbiamo sperimentato
per mantenere una differenza concet- che le persone di colore avessero ten- per la salute delle donne risolve anche la nostra buona dose di rifiuto sia
tuale tra luoghi e persone. Ci sono dif- denze criminali o minore intelligenza il dilemma strategico sulla patologiz- all’interno che all’esterno delle comu-
ferenze geografiche, persone e culture e che quindi meritassero la sterilizza- zazione dell’identità di genere. Per nità femministe, anche quelle che sono
differenti, ma i confini suggeriscono zione forzata. E ovviamente erano le molti anni le persone trans hanno di- rimase le nostri migliori alleate sono
che vi sia una qualche differenza as- donne, e non gli uomini, che tendeva- scusso tra di loro se fosse opportuno femministe, lesbiche e altre persone
soluta tra chi è da un lato e chi è no ad essere sterilizzate. Diverse per- o meno richiedere la de-patologiz- queer. Il transfemminismo sostiene
dall’altro. Questo ha anche l’effe�o di sone hanno criticato l’essenzialismo di zazione del disturbo dell’identità di che è inutile discutere teoricamente
rendere invisibili quelle persone, na- genere e i modelli di femminilità ba- genere, che è a�ualmente un prere- su chi è e chi non è inclusx nella ca-
tive e non, che vivono lungo il confine. sati sul privilegio di razza o di classe, quisito per alcuni tra�amenti medici. tegoria “donne”: dobbiamo agire, ora,
Nell’interesse di chi è al potere, i con- come nel caso del femminismo bianco. È stata una questione che ci ha divise e costruire alleanze.
fini creano una mentalità da “noi con- “…il modello gerarchico di relazioni perché la patologizzazione del distur- Ogni giorno subiamo molestie, di-
tro di loro”, mentre la realtà delle no- di razza e sesso già consolidato nella bo dell’identità di genere perme�e ad scriminazioni, aggressioni e abusi.
stre differenze al di fuori delle relazio- società americana ha semplicemente alcune di noi di so�oporsi a interventi Indipendentemente da quanto riuscia-
ni di potere è di poco conto. assunto una forma differente con il medici, anche se allo stesso tempo ci mo a passare per donne, l’invisibilità
Anche se credete che vi sia una qual- “femminismo”: la forma di donne stigmatizza e nega la nostra autode- sociale dell’esistenza trans non ci pro-
che differenza biologica o essenziale bianche che scrivono libri che affer- terminazione. Prima delle critiche teggerà nel momento in cui tu�e le
tra uomini e donne che è alla base mano di riguardare l’esperienza delle femministe alla medicina moderna, i donne sono so�o a�acco. Non vince-
38 15
remo mai giocando secondo la norma vinzione, è fondamentale per la nostra di venire esoticizzate, sessualizzate, posizione? Il sistema da cui stanno
sociale di come le donne dovrebbero sopravvivenza e dignità reclamare il oppure disumanizzate e tra�ate come traendo privilegi è basato sullo sfrut-
comportarsi; abbiamo bisogno del nostro posto nel femminismo, non in proprietà anche dalle persone bian- tamento, l’avidità, la competizione,
femminismo tanto quanto le donne maniera minacciosa o invasiva, ma in che. E’ esperienza di molte donne che l’imperialismo e una gerarchia di di-
non trans, se non di più. Le trans- maniera amichevole e cooperativa. Il ci venga insegnato che la femminilità visioni sociali. Questo sistema può
femministe sono orgogliose della tra- sospe�o e il rifiuto iniziali da parte di ideale è la femminilità bianca eco- funzionare meglio perme�endo a un
dizione delle nostre antenate femmi- alcune istituzioni femministe esistenti nomicamente privilegiata. Pensiamo piccolo numero di persone di acce-
niste e portiamo avanti la loro lo�a sono soltanto fisiologici, sopra�u�o se alle immagini delle donne sui media dere a parte del benessere e del potere
nelle nostre vite. si tiene conto che queste ultime sono e a chi viene preferita e chi no. Pen- dell’élite (e a un numero maggiore a
Il transfemminismo crede che una so- state tradite tantissime volte da uo- siamo a come avere soldi e tempo in- livelli minori di benessere). Il motivo
fluenzi la possibilità di una donna di è che la (spesso falsa) promessa/pos-
cietà che rispe�a le identità cross-gen- mini che si auto-identificavano come
performare in maniera appropriata la sibilità di benessere e potere, o alme-
der sia una società che tra�a equamente “pro-femministe”. È a�raverso la no-
propria femminilità. no di una vita più confortevole (così
le persone di tu�i i generi; la nostra esi- stra perseveranza e impegno ad agire
come, dall’altro lato della medaglia, la
stenza, infa�i, viene vista come pro- che il transfemminismo trasformerà i Sostanzialmente il patriarcato signi-
realtà di dover lavorare costantemente
blematica solo quando vi è una rigida propositi del femminismo in una vi- fica governo degli uomini. Funziona
e lo�are per la mera sopravvivenza)
gerarchia di genere. Con questa con- sione del mondo più inclusiva. in maniera astra�a e sistematica così
tra�iene le persone dal resistere e
come in maniera tangibile tra indi-
comba�ere i sistemi di potere e ciò che
vidui. Riguarda la discriminazione e
li sostiene. Inoltre, la scarsità di be-
sopra�u�o il controllo e la svalutazi-
Postfazione a “Cogliere un’onda: rivendicare il one. Si manifesta come sopruso, vio-
nessere e potere fa sentire minacciate
le persone che hanno qualche privi-
femminismo nel ventunesimo secolo” lenza contro le donne, mancanza di legio, facendo sì che esse si tengano
rispe�o, controllo della sessualità e stre�o il potere che hanno e manten-
dei corpi delle donne, ogge�ificazio- gano in piedi quelle gerarchie sociali.
Ho scri�o il Manifesto Transfemmini- stx trans. Ho scri�o questo manifesto ne e standard di bellezza, svalutazio- Il capitalismo, il suprematismo bianco
sta nell’estate del 2000, soltanto un con l’obie�ivo di elaborare una teo- ne dei contributi, delle opinioni e dei e il patriarcato, con il dominio come
paio di mesi dopo essermi trasferita ria femminista che fosse decisamente punti di vista delle donne, ecc. Molte base, lavorano in stre�a correlazione.
a Portland, aver incontrato comunità pro-trans e un discorso trans che fosse femministe hanno semplicemente so-
A causa della complessità con cui fun-
transgender e transessuali e aver ini- radicato nel femminismo. Penso di es- stenuto che le donne sono oppresse e
ziona il patriarcato, dobbiamo consid-
gli uomini sono gli oppressori.
ziato a esplorare le intersezioni tra il serci riuscita. erarlo non soltanto come il governo
femminismo e le esperienze trans. Tu�avia, questo manifesto presenta Ovviamente la realtà è più complessa degli uomini ma anche come il gover-
Suppongo di essere stata ingenua, dei problemi che mi lasciano in parte di così. Sono certamente gli uomini no di coloro che cospirano e praticano
(bianchi etero abili ricchi) che hanno quello che è un valore della mascoli-
ma inizialmente sono rimasta sor- insoddisfa�a. Nelle varie revisioni che
il controllo, ma alcune donne, persone nità patriarcale: l’autoritarismo.
presa quando ho scoperto che cir- ho fa�o nel corso degli ultimi due anni
queer, persone di colore e altre mi- O forse dovremmo usare il termine
colavano sentimenti anti-trans tra ho sistemato alcuni dei problemi mi-
noranze stanno guadagnando accesso ‘patriarcato’ soltanto quando stia-
alcune femministe e sentimenti anti- nori, ma vi sono problemi più grandi ad alcuni dei privilegi in maniera mag- mo parlando del governo degli uo-
femministi tra alcune persone trans, che rimangono, perchè non possono giore di quanto mai successo prima. mini, e dovremmo usare il termine
perché le persone trans che avevo essere corre�i senza riscrivere l’intero Devono acce�are il sistema per farne ‘oppressione di genere’ in altri casi
conosciuto erano persone che rispe�o pezzo. Ma penso sia importante spie- parte? Devono dominare altre per- (relativi al genere). Gli uomini non
sia come femministe che come a�ivi- gare quali sono questi problemi e per- sone per o�enere e mantenere quella sono gli unici che traggono vantag-
16 37
divisione tra i generi? Pensate al per- rato il ruolo ada�o all’uomo, ma le dif- ché si sono insinuati nel manifesto. donne bianche nel contesto del movi-
ché il razzismo/suprematismo bianco ficoltà economiche dovute al razzismo Due di questi problemi più grandi mento femminista, ma non affronta il
esiste e a come viene rafforzata in e al capitalismo hanno causato situa- sono: discorso di come le donne trans pos-
diversi modi la divisione tra persone zioni in molte famiglie di colore e – L’a�enzione eccessiva dedicata alle sano diventare alleate delle donne di
bianche e altre “razze”. Questo non famiglie povere in cui gli uomini non persone trans MtF a scapito dei trans colore. Ancora una volta, ho esitato a
per dire che il suprematismo bianco riuscivano a guadagnare a sufficienza.
FtM e di altre persone che si identifica- spostare l’a�enzione dal sessismo per-
e il patriarcato funzionino allo stesso Il patriarcato (e gli uomini bianchi che
no come transgender o genderqueer. ché nel periodo in cui stavo scrivendo
modo, ma paragonarli può aiutarci a ne erano complici) ha costre�o molti
uomini neri, e anche donne nere, a di- Mi assumo la piena responsabilità del questo manifesto temevo di ricevere
comprendere come siano basati sul
potere e come si interconne�ano. fendere la maschilità degli uomini neri fa�o che questo manifesto sia forte- critiche da parte di altre femministe
nel contesto del razzismo patriarcale, mente focalizzato su questioni che ri- (non trans). Ora, invece, concordo con
che rafforza la divisione tra uomini guardano le persone transessuali MtF, l’idea che una teoria femminista che
Genere e potere mentre trascura le lo�e specifiche af- non fa i conti con il razzismo, il clas-
e donne. In Killing race, bell hooks
Quello che sostengo è che il potere ab- scriveva: “Dal momento che la mag- frontate dalle persone trans FtM o sismo, l’abilismo, ecc. che agiscono
bia molto a che fare con i motivi per gior parte degli uomini neri (insieme da altre persone transgender e gen- tra le donne è incompleta e riconosco,
cui queste divisioni sociali esistono alle donne e ai/le bambinx) sono so- derqueer. Al tempo in cui ho scri�o quindi, che questo manifesto è incom-
e vengono mantenute. Nel caso del cializzati per equiparare la maschilità questo articolo, avvertivo l’esigenza pleto.
genere, sono gli uomini in genere a alla giustizia, la nostra prima rivendi- di limitare il focus del femminismo Sebbene si tra�i di critiche molto di-
beneficiare di questa divisione sociale. cazione dev’essere il riconoscimento
Agli uomini viene dato più spazio, più alle “donne” perché temevo che verse tra loro, entrambe hanno la
individuale e colle�ivo che la giustizia
privilegio e più valore. Un uomo deve un’estensione del campo avrebbe per- stessa origine: l’idea che le femmi-
e l’integrità della razza devono essere
essere maschile per scalare la gerar- definite dal livello di libertà di auto- messo a uomini non trans di sfru�are niste debbano concentrarsi princi-
chia. Un tra�o maschile fondamentale determinazione che hanno i maschi e il femminismo per i loro interessi, palmente – talvolta esclusivamente
che sostiene il patriarcato è l’autorità. le femmine neri… [La giustizia] può come effe�ivamente fa qualche grup- – sull’oppressione che tu�e le donne
La maschilità non implica necessaria- emergere solo a condizione che i ma- po in favore dei cosidde�i diri�i degli sperimentano. In questa visione,
mente l’autorità, ma l’autorità è un schi bianchi rifiutino di giocare al gio- uomini. Anche se continuo a pensare questioni come il razzismo e il clas-
tra�o maschile fortemente valorizza- co – rifiutino le definizioni patriarcali che questa paura sia giustificata, ora sismo possono essere affrontate sola-
to. Il patriarcato perme�e e incoraggia di mascolinità”. Alcune autrici nere mi rendo conto che privilegiare le que- mente quando farlo fa avanzare la
gli uomini in generale a controllare le hanno de�o che a causa del bisogno stioni delle donne transessuali a spese ba�aglia contro il patriarcato – per
cose che sono considerate deboli o più degli uomini di difendere la loro ma- di altre persone trans e genderqueer è esempio, parlare del razzismo de-
in basso nella gerarchia. Alcuni uomini scolinità, la lo�a per la liberazione
stato un errore. gli uomini bianchi nei confronti delle
usano perfino il modello della masco- della loro razza o classe è una priori-
linità patriarcale contro altri, accusan- – Un’analisi intersezionale inadegua- donne non bianche – ma non quando
tà rispe�o alla lo�a per la liberazione
doli di non essere abbastanza uomini delle donne (che, essendo deleteria ta. Il manifesto si concentra preva- farlo è visto come “divisivo” per il
(per es. con gli insulti che coinvolgono per una lo�a contro il razzismo e con- lentemente sull’intersezione tra ses- movimento delle donne, o piu�osto,
l’omosessualità o l’effeminatezza), il fermando il patriarcato, va a doppio sismo e oppressione delle persone quando ne svela le divisioni nascoste.
che è un altro esempio di come la di- vantaggio degli uomini bianchi). trans, ma non discute di come questi Questo manifesto, per la maggior
cotomia di genere sia basata sul po- Dovendo già scontrarsi con gli stan- temi si intreccino con altre ingiustizie parte, si situa all’interno di tale tra-
tere. dard patriarcali all’interno dei loro sociali. Per esempio, il manifesto fa ie�oria senza me�ere in discussione
Essere la persona che mantiene la gruppi etnici, le donne di colore vivo- riferimento alle critiche mosse dalle le sue implicazioni razziste, classiste,
famiglia con il lavoro è stato conside- no anche in diversi gradi l’esperienza donne di colore al razzismo delle ecc. e per questo merita di essere criti-
36 17
cato. Mi rendo conto ora che quando ia e donne con disabilità che ho potuto che impediscono alle persone di femminile. Se è stato deciso che siamo
ho scri�o il manifesto non mi sentivo liberarmi da questa paura. prendere quelle scelte per pro- maschi, ma non siamo abbastanza
ancora solida a sufficienza nelle mie Ho pensato di scrivere un nuovo ma- prio conto. mascolini, allora verremo chiamati
convinzioni rispe�o all’intersezione nifesto per affrontare queste e altre - Michelle O’Brien - femminucce, froci, fighe�e, ecc. Se è
delle varie questioni, e ho ceduto alla idee che ho sviluppato dal 2000 ad stato deciso che siamo femmine, ma
paura di venire criticata per aver an- oggi, con la sicurezza e la chiarezza non siamo abbastanza femminili, allo-
Quindi in quale senso non abbiamo ra verremo chiamate lesbiche, troie, o
nacquato il femminismo. È stato at- che ho ora, ma per il momento lascio il autodeterminazione di genere? Per
traverso la solidarietà maturata negli compito ad altre persone. Se ne scrive- non troveremo mai un fidanzato/mari-
alcune persone è assurdamente ovvio, to (e quindi non valiamo niente). Tu�o
ultimi due anni con altre fiere donne te uno, per favore inviatemelo. ma per altre persone forse non è così intorno a noi ci costringe ad adeguarci
non bianche, donne della classe opera- ovvio. Non sei completamente liberx
alla categoria maschile o femminile e
di determinare cosa fai con il tuo cor-
ci insegna come dobbiamo rientrarci;
po o cosa gli accade? Non sei liberx di
dobbiamo soddisfare alcuni requisiti a
determinare la tua identità e presen-
partire dai nostri corpi e che compren-
tazione di genere?
dono la nostra sessualità, il modo in
I generi acce�abili in questa società cui agiamo, il modo in cui ci presen-
sono uomo o ragazzo e donna o ragaz- tiamo, e quello che valutiamo impor-
za. Per la maggior parte di noi, un pro- tante. Ci viene fa�o credere che esista-
fessionista medico determina il nostro no conce�i come quelli di vero uomo e
sesso nel momento in cui nasciamo. Se vera donna, e che noi dobbiamo essere
i nostri genitali sono ambigui, saranno l’uno o l’altra. Siamo praticamente in-
loro a determinare ulteriormente chi trappolatx dal genere, anche se possia-
siamo e modificheranno i nostri corpi, mo avere qualche margine di libertà,
senza il nostro permesso, in modo che ma se non ci comportiamo in maniera
rientrino nella categoria maschile o appropriata c’è pieno di guardie car-
femminile. Poi la maggior parte di noi cerarie che cercano di rime�erci al
dovrà indossare vestiti rosa o azzurri nostro posto. Quanto abbiamo scelto
e ovviamente moltx di noi sanno che davvero la sistemazione o il posto in
saremo tra�atx in maniera differente cui ci troviamo all’interno di questo
a seconda che sia stato deciso che sia-
sistema? Che aspe�o avrebbe il ge-
mo maschi o femmine. Viene spesso
nere se fossimo liberx di autodetermi-
deciso per noi cosa indosseremo, a
narlo?
cosa giocheremo, quali gioca�oli sono
ada�i a noi, quali dovrebbero essere i Se siamo d’accordo che siamo socia-
nostri interessi, quali abilità siamo in- lizzatx per rientrare in una delle due
coraggiatx ad avere, ecc. Non solo su caselline di genere, e ci veniamo fa�x
queste cose ci viene fa�a pressione, ma rientrare anche a forza, allora forse
potremmo anche venire punitx in un saremo d’accordo sul fa�o che per
modo o nell’altro se non ci adeguiamo molti versi non abbiamo scelta.
accuratamente e in maniera acce�a- E’ questo l’ordine naturale delle cose
bile alle categorie del maschile o del oppure il potere gioca un ruolo nella
18 35
Il genere è un’arma: coercizione, dominio De-essenzializzando il femminismo anarchico:
e autodeterminazione lezioni dal movimento transfemminista
di Sally Darity di J. Rogue
Recentemente ero sull’autobus, e un Il genere viene usato contro di noi, ma Il transfemminismo si è sviluppato da Solitamente le narrative storiche che
ragazzo più o meno della mia età possiamo usarlo anche per liberare noi una critica dei movimenti femministi suggeriscono di guardare alla storia
è salito e si è seduto di fronte a me. stessx e liberarci a vicenda. Se comin- radicali e mainstream. Il movimento del femminismo come suddiviso in
Lui e altri stavano guardando fuori ciamo a minare le regole e i vincoli del femminista ha una storia di gerar- “ondate” segnalano la “seconda on-
dal finestrino del bus verso alcuni uo- genere, possiamo anche più combat- chie interne. Ci sono molti esempi di data” come un periodo turbolento con
mini vestiti con abiti femminili rossi. tere con più efficacia il patriarcato e il donne di colore, donne della classe diversi punti di vista in competizione
Non sapevamo perché vestivano abiti dominio. Scrivendo questo, spero di lavoratrice, lesbiche e altre che de- tra di loro. Utilizzerò anch’io questa
femminili, ma il ragazzo di fronte a piantare i semi della ribellione di ge- nunciano la tendenza del movimento prospe�iva, anche se riconosco che
me ha de�o: “E’ terrificante!”. Un altro nere, della solidarietà e della libertà di delle donne, prevalentemente bianco questa narrativa è problematica so�o
ra-gazzo ha de�o “Non mi interessa, genere. e borghese, a zi�irle e a ignorare i loro diversi aspe�i, specialmente per il suo
basta che non salgano sull’autobus”. Ecco un termine che forse non avete bisogni. Ma in generale, anziché rico- essere incentrata su quanto accadeva in
Volevo dire “Cosa c’è di così terrifican- noscere le istanze che queste voci mar- Occidente e negli Usa [1]. Io provengo
mai incrociato: autodeterminazione di
te in degli uomini vestiti da donna?”. ginalizzate hanno sollevato, il movi- dagli Stati Uniti, che è il contesto in cui
genere. Autodeterminazione significa
Ma preoccupandomi del fa�o che po- mento femminista mainstream ha vivo e mi organizzo. Questa partico-
la libertà di ogni persona o comunità
tevo sembrare lesbica ai suoi occhi e preferito lo�are prioritariamente per lare narrativa è utile qui per notare al-
di determinare per sé stessa il modo in
finire nella merda per questo, e che la i diri�i che erano nell’interesse delle cune tendenze più generali all’interno
cui vuole vivere e le decisioni che ri-
tensione e la paura del litigio mi avreb- donne bianche delle classi più agiate. del femminismo – in particolare negli
guardano la propria vita. Nel contesto
bero fa�o piangere, non ho de�o nien- Anche se l’ambiente femminista nel ambienti da cui provengo, anche se, lo
di una lo�a per l’autodeterminazione
te. Me lo sono soltanto chiesta. Cosa suo complesso non ha ancora risolto dirò di nuovo, riconosco quanto que-
di genere, significa
rende così terrificante un tipo in abiti queste tendenze gerarchiche, vari sto processo operi esso stesso una se-
femminili? Perché non parlare invece gruppi hanno continuato a esprimersi rie di esclusioni tra cui quelle che cri-
di come l’omofobia, la transfobia o rispe�are il diri�o di ogni perso- rispe�o alla propria marginalizzazione tico in questo capitolo.
comunque vogliamo chiamarla (non na a fare le proprie scelte riguar- – in particolare le donne transgender. Voglio anche riconoscere che questa è
sapendo perché quel ragazzo indos- do al proprio corpo, alla propria Il proge�o di sviluppare un’analisi una storia che vuole far emergere al-
sava abiti femminili), crea legami tra identità, ai propri linguaggi e più ampia dei sistemi di oppressione cune necessarie e importanti divisioni,
gli uomini nello sputare merda su al- al modo di esprimere il proprio e del loro modo di interagire ha fa�o ma qualunque categorizzazione può
tre persone? Ci sono molti modi in cui genere… Significa impegnarsi a avanzare il femminismo ed è fonda- essere problematica (come potrebbe
ci viene insegnato qual è il nostro ge- costruire un mondo in cui ogni mentale per la costruzione di una teo- un approccio transfemminista non
nere appropriato, e quando qualcunx persona sia in grado di espri- ria femminista anarchica. Ma prima riconoscere questo problema?). Ci
si sente minacciatx da un’identità o da mere e vivere il genere e i corpi in di tu�o farò una veloce retrospe�iva sono state teorie femministe libera-
un’espressione di genere, allora pos- modi che siano liberatori, intensi dello sviluppo del femminismo – in li, radicali, marxiste e socialiste che
siamo scomme�ere che lì risiede la e riconcilianti… E’ nostro com- particolare della cosidde�a “seconda NON rientrano in questa particolare
chiave per la nostra lo�a. pito sfidare i numerosi ostacoli ondata”. narrativa. Voglio evidenziare, tu�a-
34 19
via, che la trovo utile nel descrivere sismo pervasivo all’interno dei movi- barzelle�e umilianti sulla differenza di questo processo, ma spero si sia
alcune evoluzioni teoriche passate e menti perché si trovavano relegate a di genere di una persona o discutono consapevoli della possibilità che esse
presenti al fine di tracciare un futuro lavori di segreteria e subivano pres- se in realtà il transgenderismo non sia limitino la crescita del dialogo di cui
femminista e anarchico radicalmente sioni sessuali dai leader così come qualcosa di oppressivo! abbiamo così bisogno.
differente. un’alienazione generalizzata dalla Il movimento transgender è solo ai La nostra prospe�iva è determinata
Dalla fine degli anni ‘60 fino agli ini- politica di Sinistra. Secondo molte suoi stadi iniziali. Per questo motivo, in buona parte dalla posizione in cui
zi degli anni ‘80, hanno cominciato a femministe radicali di quel periodo, le persone anti-autoritarie possono si trovano la nostra identità e il suo
emergere nuove forme di femmini- questo era dovuto alla supremazia del trovare possibili alleate nei/le fuori- potere all’interno di una società con
smo. Molte femministe sembravano sistema del patriarcato – o al dominio legge del genere – entrambi vogliamo una concezione rigida e gerarchica dei
gravitare fra qua�ro principali teorie, sistematico e istituzionalizzato delle sovvertire i costru�i autoritari. Il movi- generi. Negli anni ‘70, le femministe
in competizione tra loro e con spie- donne. Per queste femministe, la lo�a mento transgender ha bisogno di am- (definite come donne bianche, accul-
gazioni molto diverse riguardanti contro il patriarcato era la lo�a pri- pliare la sua analisi dell’oppressione, turate e di classe media) bandirono le
l’oppressione delle donne. Queste maria per la creazione di una società e a�accare allo stesso tempo le istitu- lesbiche butch e femme dal loro movi-
teorie hanno avuto conseguenze sulle libera, poiché il genere è la forma di zioni che ci opprimono. Uno “spazio mento per alcuni decenni per i loro
gerarchia più antica e consolidata [2]. libero” transgender è importante. Ma ruoli di genere “identificati come ma-
pratiche femministe di inclusione ed
Questo ha reso importante per la loro quello spazio non significherà molto schili”. Non rifacciamo gli stessi errori.
esclusione.
politica il conce�o di una “sorellanza” se non ci impegniamo a comba�ere la Il genere dev’essere liberato, ma tu�x
Come le loro predecessore della definita con cura. società in senso più ampio. dobbiamo avere voce in capitolo su
“prima ondata” che erano principal-
Dall’altro lato, le femministe marxi- Molte persone anti-autoritarie potreb- cosa questo significa, non da una teo-
mente interessate ai diri�i di voto, le
ste tendevano a situare l’oppressione bero avere la tentazione di “distrug- ria astra�a predeterminata, ma come
femministe liberali non vedevano al-
delle donne all’interno della sfera gere il genere” o “distruggere i ruoli sintesi delle esperienze delle persone
cun bisogno di una ro�ura rivoluzio-
economica. La lo�a contro il capi- di genere”. Questo può sembrare reali. Da questa prospe�iva credo ve-
naria con la società esistente. Piu�osto,
talismo era vista come la ba�aglia logico ad alcunx. Ma io credo che an- dremo che molte persone trovano che
la loro a�enzione era sulle pari oppor-
“fondamentale”, poiché “la storia di che questo porti a una forma diversa per loro i ruoli di genere siano libera-
tunità, sulla possibilità che più don-
tu�e le società esistite fino ad oggi è di autoritarismo. La comunità trans- tori, mentre altre vivono una seria op-
ne o�enessero posizioni all’interno
la storia delle lo�e di classe”. Inoltre, gender non è intrinsecamente radicale pressione a�raverso questi ruoli.
del potere politico ed economico. Le
le femministe marxiste tendevano a o reazionaria, come qualunque altro Qualunque strategia per la liberazione
femministe liberali davano per scon- credere che la “base” economica della raggruppamento sociale, abbraccia- deve mantenere l’integrità di tu�e le
tato che le stru�ure istituzionali esi- società avesse un effe�o determinante mo contesti razziali, sessuali, politici nostre esperienze ed essere disposta
stenti fossero fondamentalmente non sulle sue “sovrastru�ure” culturali. e di classe diversi – una rivoluzione a discutere di come diverse comunità
problematiche. Il loro obie�ivo era Di conseguenza, l’unico modo per ot- del genere sarà significativa solo se possono acce�are bisogni divergenti e
vedere un’uguaglianza delle donne tenere l’uguaglianza tra donne e uo- rafforza ogni persona in maniera so- antagonisti senza creare un’atmosfera
all’interno del capitalismo. mini sarebbe stato l’abba�imento del stanziale. Parte di ogni processo rivo- di silenzio punitivo e di violenza reale.
Un’altra teoria, a volte definita capitalismo – dato che nuove strut- luzionario include me�ersi in ascolto Abbiamo molta strada da fare; il no-
femminismo radicale, sosteneva che ture economiche egualitarie avreb- delle comunità oppresse senza pregiu- stro potere sta nell’a�ingere alle no-
bisognava abbandonare la “Sinistra bero dato vita a nuove sovrastru�ure dizi. Domande e critiche sono parte stre debolezze e forze colle�ive.
maschile”, poiché era vista come ir- egualitarie. Tale era la natura deter-
rimediabilmente riduzionista. Infa�i, ministica della base economica. Que-
molte donne che provenivano dai sta argomentazione è stata tracciata
movimenti contro la guerra e per i in maniera abbastanza eloquente dal
diri�i civili si lamentavano del ses- compagno di Marx, Engels [3].
20 33
per aver “rinnegato” la sua (di lei) a un genere, parliamo di sopravviven- Dai diba�iti tra il femminismo mar- muovono) l’idea di un’“esperienza
femminilità. Questi piccoli esempi za. Qualunque teoria che si proponga xista e il femminismo radicale è emer- femminile universale”, che essendo
credo illustrino un modello più ampio di liberare il genere deve essere situa- so un altro approccio chiamato “teo- basata sulla comunanza tra don-
di transfobia nella comunità lesbica e ta nelle lo�e per la sopravvivenza ria dei sistemi duali” [4]. Prodo�o ne, promuove in teoria un senso di
gay. quotidiana delle persone transgen- di quello che verrà soprannominato sorellanza. In realtà, questo significa
Al raduno queer di New York per i 25 der. Inoltre, a causa della mancanza femminismo socialista, la teoria dei sfrondare la definizione di “donna” e
anni da Stonewall, le persone trans- di supporto negli ambienti radicali, le sistemi duali sosteneva che le femmi- cercare di far rientrare tu�e le donne in
gender sono state ancora una volta persone transgender sono lasciate da niste avrebbero dovuto sviluppare uno stampo che rifle�e la demografica
relegate allo status di cheerleaders. sole a lo�are – perfino nella più ampia “una spiegazione teorica che desse dominante del movimento delle don-
Buone da avere intorno per farsi una comunità queer il supporto è minimo. peso sia al sistema patriarcale che al ne: bianche, benestanti, eterosessuali
risata, ma non buone abbastanza per sistema capitalista” [5]. Anche se que- e non disabili. Questo “monitorag-
essere parte delle rivendicazioni pre- Rivoluzione di genere: come anti- sto approccio ha fa�o molto per risol- gio” dell’identità, che sia cosciente o
sentate dal corteo del 26 giugno alle autoritarie e fuorileggi del genere vere alcune delle discussioni tra quale meno, rafforza i sistemi di oppressio-
Nazioni Unite. Era fin troppo evidente possono rafforzarsi a vicenda fosse la lo�a “principale” (cioè la lo�a ne e sfru�amento. Quando le donne
che le persone queer non stanno più L’aspe�o più crudele di come funzi- contro il capitalismo o la lo�a contro che non rientrano in questo stampo lo
lo�ando per la liberazione sessuale e ona l’oppressione è il modo in cui ci il patriarcato), lasciava ancora molto a hanno messo in discussione, sono state
di genere, ma per i diri�i civili di un insegna a odiare noi stessx. Affrontare desiderare. Per esempio, le femministe frequentemente accusate di dividere e
gruppo sempre più ristre�o di per- la nostra stessa oppressione interioriz- nere sostenevano che questa prospet- di tradire la sorellanza. La gerarchia di
sone, abbandonando tu�e le altre. zata è spesso la cosa più difficile. In par- tiva lasciava fuori un’analisi stru�ura- “femminilità” creata dal movimento
ticolare quando mi trovo in ambienti le della razza [6]. E inoltre, dov’erano delle donne rifle�e, in molti modi, la
Lo�iamo da sole alternativi, mi ferisce molto rendermi le oppressioni basate sulla sessualità, cultura dominante razzista, capitalista
A causa del nostro aspe�o esteriore conto di quando vorrei prendere le sull’abilità, sull’età ecc. in questa ana- ed eteronormativa [7].
spesso ambiguo, le persone transgen- distanze da altre persone transgender. lisi? Davvero tu�e queste cose erano Rifle�endo questa storia, il movi-
der sono spesso un facile obie�ivo sia Mi verrebbe da criticare l’umorismo riducibili al patriarcato capitalista? E mento femminista mainstream ancora
per gli omofobi che per i sessisti. Il kitsch delle drag queen come apoliti- dove erano le esperienze delle per- oggi cerca di trovare il terreno comune
“passare”, ovvero essere in grado di in- co o da commentare il trucco “ecces- sone trans – in particolare delle donne condiviso dalle donne e per farlo si
tegrarsi in una società governata dalla sivo” di alcune transessuali, come se trans? Considerata questa carenza concentra su quelle che i membri più
rigidità di genere, è spesso necessario non fossi in segreto gelosa della loro storica, il femminismo richiedeva un in vista decidono essere le “questioni
e a volte desiderato. In ultima analisi, è estetica “più femminile”. O mi viene femminismo specificatamente trans. delle donne” - come se l’esperienza
un’acce�azione dell’invisibilità. Accet- da ignorare altre persone transgender Il transfemminismo ha le sue fonda- femminile esistesse in un vuoto al di
tando di passare come cosa più impor- perché a volte voglio fingere che loro menta nel lavoro che è stato prodo�o fuori da altre forme di oppressione e
tante, spesso stiamo negando la nostra non siano me. dal movimento femminista multiraz- sfru�amento. Diversamente, utiliz-
storia, rafforzando un sistema basato Allo stesso tempo le persone radicali ziale, in particolare dal lavoro delle zando un approccio intersezionale
su ruoli di genere ordinati e polariz- non dovrebbero dare per scontato di femministe Nere. Spesso, quando per analizzare e organizzarsi contro
zati. Ma diciamocelo chiaramente, i/le essere immuni dai pregiudizi o dalla messo di fronte ad accuse di razzismo, l’oppressione, come sostenuto dal
fuorilegge del genere hanno spesso mancanza di ta�o soltanto perché han- classismo od omofobia, il movimento femminismo multirazziale e dal trans-
molte più difficoltà nel trovare lavoro no affrontato il sessismo, il razzismo o delle donne ha screditato queste que- femminismo, possiamo discutere di
della maggior parte delle altre per- l’omofobia a livello teorico. Sono stufa stioni come “secondarie” o polariz- queste differenze anziché liquidarle
sone, e se trovare un lavoro implica e schifata dalle persone che mi dicono zanti (come riportato nella narrazione [8]. Il movimento femminista multi-
indossare abiti e performare compiti che mi trovo in “uno spazio sicuro”, descri�a più sopra). Le voci più di razziale ha sviluppato questo approc-
che sono tradizionalmente assegnati mentre allo stesso tempo raccontano spicco promuovevano (e ancora pro- cio, che sostiene che non si possa af-
32 21
frontare la questione della posizione le donne possono vivere – razzismo, Il fa�o che Brandon definisse sé stesso Voice ha soltanto di recente pubbli-
delle donne senza affrontare anche le povertà, incarcerazione, e altre forme come un uomo e volesse cambiare cato un articolo scri�o da una persona
questioni della loro classe, razza, ses- di violenza statale, economica e so- sesso è soltanto “falsa coscienza” per transgender.
sualità, abilità e tu�i gli altri aspe�i ciale [10]. Minkowi�. Non vi sono prove a so- In “La minaccia in Michigan”, Riki
delle loro identità ed esperienze. Le Il Manifesto Transfemminista, influen- stegno di questo, solo l’opinione di Anne Wilchins racconta le sue espe-
forze dell’oppressione e dello sfru�a- zato dal lavoro di pioniere trans- Minkowi� basata sul suo desiderio di rienze al Festival delle Donne di
mento non esistono in maniera sepa- femministe come Sandy Stone, Sylvia essenzializzare le esperienze di tu�e Michigan che si è tenuto quest’anno
rata. Sono intimamente collegate e si Rivera e il suo gruppo Street Trans- le “donne”. Il fa�o che non conosca al- ad agosto. Fino a quest’anno, il Michi-
rafforzano le une con le altre, quindi vestite Action Revolutionaries (STAR), cuna persona transessuale e che non si gan ha avuto la politica di acce�are
cercare di affrontarle singolarmente sostiene: “Il transfemminismo crede sia presa il tempo di studiare la nostra solo “donne nate donne”, quindi di
(cioè il “sessismo” scollegato dal che costruiamo la nostra identità di storia potrebbe avere qualcosa a che escludere ufficialmente la comunità
razzismo, dal capitalismo ecc.) non genere basandoci su ciò che sentiamo fare con il suo ragionamento. transgender. Questa politica non è sta-
porta a una comprensione chiara del come genuino, coerente e familiare nel Dopo l’uscita dell’articolo, una donna ta rivista. Come riporta Wilchins, alle
sistema patriarcale. Questo si accorda modo in cui viviamo e ci relazioniamo transessuale scrisse al The Voice criti- donne transgender è stato permesso
con la visione anarchica secondo cui ad altrx, nell’ambito dei vincoli socio- cando il fa�o che non avessero parlato entrare solo per un singolo evento – e
dobbiamo comba�ere tu�e le forme culturali dati” [11]. La nozione che di Brandon al maschile e sostenendo hanno incontrato saluti, derisione e
di gerarchia, di oppressione e di sfrut- il genere è un costru�o sociale è un che lo avessero derubato della sua non poche minacce di violenza. Non
tamento allo stesso tempo; abolire il conce�o chiave nel transfemminismo, identità, ritenendo che Brandon fosse è chiaro cosa farà il Festival in futuro.
capitalismo e lo Stato non ci assicura ed è anche essenziale a un approccio un vero transessuale. Minkowi� ri- Tu�avia, mi chiedo con perplessità se
che il suprematismo bianco e il patriar- anarchico al femminismo. Il trans- spose che lei non crede vi siano cate- questo piccolo successo debba dirot-
cato scompaiano magicamente [9]. femminismo critica anche l’idea di gorie di genere essenziali, e anche tare l’a�ivismo transgender dalla
Legata al presupposto di un’“esperienza femminile universale” se la scelta transessuale deve essere necessità di liberare il genere nella
un’“esperienza femminile universale” e si pone in polemica con la visione es- rispe�ata, non esiste qualcosa come società più ampia in cui viviamo al
è l’idea che se una donna si circonda senzialista biologicista secondo cui il un vero transessuale. E’ interessante ritagliarsi una nicchia nel ghe�o gay e
di coloro che incarnano quella don- genere di una persona è definito dai come in altri articoli Donna Minko- lesbico. Come per il Village Voice, non
na “universale”, allora sarà al sicuro suoi genitali. Altri femminismi hanno wi� abbia sostenuto che non vi sono si può negare la sua storia di silenzio
dal patriarcato e dall’oppressione. sposato l’argomento essenzialista, ve- categorie sessuali essenziali, e che per e subdoli a�acchi verso la comunità
Il conce�o degli “spazi sicuri per le dendo l’idea dell’“unità delle donne” questo lei ha scelto di essere una le- transgender. Nell’edizione speciale
donne” (composti di sole donne) ri- come costruita su un’uniformità, su sbica. Ma se usiamo la stessa logica in cui si diba�eva dell’omofobia nel
sale agli albori del movimento lesbico un qualche tipo di essenza della “don- nel caso di Brandon, non può accet- film “Il silenzio degli innocenti”, due
femminista, che era per la maggior nità”. Questa definizione della donna tare e rispe�are le sue scelte? In questo femministe dichiarate non hanno
parte composto da donne bianche bene- dipende in genere da quello che si tro- senso io rivendico Brandon come un trovato disturbante l’uccisione di un
stanti, che quindi ponevano la lo�a al va tra le gambe di una persona. Eppure uomo transgender, non per un mio personaggio transgender, considera-
sessismo come prioritaria rispe�o ad quale specifica parte della definizione secondo fine politico, ma sulla base di te le forti sfumature femministe nella
altre forme di oppressione. Questo di donna è intrinseca ai due cromo- come lui ha vissuto e di come definiva rappresentazione di Jodie Foster di
conce�o per cui uno spazio di sole somi XX? Se questa definizione si basa se stesso. Il Village Voice sta soltanto un agente dell’FBI. Nella recensione
donne è intrinsecamente sicuro non sull’essere in possesso di un utero, ripetendo uno schema familiare. Se del film “Female Misbehaviour”, un
solo sminuisce le forme di violenza in- questo significa che le donne che hanno il se�imanale è dichiaratamente pro- documentario tedesco della lesbica
terpersonale che possono avvenire tra avuto un’isterectomia non sono pro- queer, questo significa che lo è per femminista Monika Treut, un’altra
donne, ma ignora o me�e in secondo priamente donne? Ridurre il genere lesbiche e gay, non per transgender o donna sul The Voice ha a�accato il
piano anche altri tipi di violenza che alla biologia declassa la definizione di bisessuali. Negli ultimi tre anni, The personaggio transgender maschile
22 31
nichilismo e della violenza reazion- di Michigan di acce�are “solo donne “donna” al ruolo di portatrice di bam- che è in generale irrilevante per le con-
aria. L’a�eggiamento machista è ben nate donne”, alla rappresentazione binx. Questo sembra piu�osto in con- cezioni teoretiche del genere. Ci sono
noto nella storia dei Weather Under- mediatica femminista dell’omicidio di trasto con il femminismo. I ruoli di ge- molte ragioni per cui si può decidere
ground. Tu�avia, le femministe cul- Brandon Teena, la gender-fobia è viva nere sono stati analizzati a lungo nelle di modificare il proprio corpo, dal fare
turali sembrano soltanto interessate a e vegeta. comunità radicali. L’idea che le donne un taglio di capelli al prendere ormo-
dividere le persone e i comportamenti siano nate per essere madri, siano ni. Una ragione può essere di sentirsi
in mascolinità e femminilità, senza Brandon Teena: più sensibili e pacifiche, siano predis- più a proprio agio in un mondo che
domandarsi se la lo�a armata sia un caso di negazione poste a indossare il colore rosa e altri ha definizioni molto ristre�e di donna
necessaria. Brandon Teena era un ragazzo trans- stereotipi come questi sono costrui- e uomo. Un’altra è di guardarsi allo
Le femministe culturali sono molto gender. Nato Teena Brandon, fuggì ti socialmente, non sono biologici. Se specchio e vedere all’esterno il genere
lontane dall’essere materne e ras- dalla sua ci�adina da molto giovane il ruolo di genere (repressivo) non che una persona sente dentro di sé.
sicuranti nei loro a�acchi contro le per perdersi nella ci�à di Falls City, definisce quello che una donna è, e se Certamente, per alcunx, c’entra con la
persone transessuali MtF (male to Nebraska. Lì visse a tempo pieno come nemmeno il do�ore che segna una “F” convinzione che il genere sia definito
female). Il transessualismo disturba un uomo e scelse di avere relazioni su un certificato di nascita definisce il dalla costruzione fisica dei propri ge-
le femministe culturali perché mostra eterosessuali, instaurando una relazio- genere [12], il passo logico successivo nitali. Troppo spesso, però, le persone
la mutabilità del genere. Nel suo ne stabile con Lana Tisdel. Brandon si è riconoscere che il genere può essere radicali che non hanno familiarità
libro “L’impero transessuale”, arrangiava con piccoli furti e firman- soltanto definito dall’individuo per sé con le idee e la politica trans reagis-
Janice Raymond critica l’“usurpazione do assegni falsi. Dopo essere stato ar- stessx – o forse abbiamo bisogno di cono in maniera brusca alle scelte che
della biologia femminile” da parte restato per contraffazione, l’identità tanti generi quante sono le persone, gli individui fanno rispe�o ai propri
della persona trans, anche se “lui” di nascita di Brandon fu svelata di o addiri�ura oltre, il genere dovrebbe corpi – non cogliendo assolutamente
non può mai davvero passare per una proposito sui giornali locali. Poco essere abolito. Se queste idee possono il punto. Anziché speculare sulle mo-
donna reale. Le persone transessuali, dopo, il giorno della vigilia di Natale causare il panico in qualcunx, non le tivazioni che spingono le scelte perso-
secondo Raymond, “stuprano tu�e le del 1993, Brandon fu brutalmente stu- rende meno legi�ime riguardo alle nali delle persone trans (come se non
donne”, specialmente le transessuali prato dall’ex fidanzato di Lana e un identità ed esperienze delle persone fossero ampie e variegate), sarebbe
lesbiche, facendo appello al “residuo suo amico. Brandon denunciò questi e ai difficili proge�i politici che pos- più produ�ivo notare la sfida all’idea
di eterosessualità” delle lesbiche. In fa�i alla stessa polizia che lo aveva ar- siamo avere di fronte. Cercare di sem- che la biologia non è un destino [13].
“Gyn/Ecology”, Mary Daly spiega restato, ma loro non fecero nulla. Una plificare queste complesse questioni, Sicuramente chiunque trarrebbe bene-
che le persone transessuali vogliono se�imana dopo, a Capodanno, Bran- o lo�are per mantenere la presa su ficio dall’abba�ere il sistema binario
distruggere la comunità di donne don fu ripetutamente accoltellato e come il genere ci è stato insegnato, di genere e dalla decostruzione dei
che si sta sviluppando, e afferma “la poi ucciso con colpi di arma da fuoco non ci aiuta a comprendere il patriar- ruoli di genere – questo dovrebbe es-
loro intera presenza diventa quella dagli stessi due uomini. Sui canali cato e il suo funzionamento. Piu�osto, sere il lavoro dei/le rivoluzionarx, non
di un membro che invade lo spazio mainstream e alternativi, Brandon è fa un disservizio al femminismo rivo- arrovellarsi su cosa le altre persone
delle donne e che ci divide ancora stato ripetutamente descri�o come luzionario. “dovrebbero” o “non dovrebbero”
una volta le une dalle altre”. Queste una donna – una donna che mentiva e Avendo trovato una mancanza di com- fare ai loro corpi.
teorie, con le loro sfumature complot- una lesbica che odiava sé stessa. prensione delle questioni trans negli Fino ad oggi, la teoria femminista e di
tiste, non sarebbero così un problema E’ questo per esempio il caso ambienti radicali, sento importante genere che include le esperienze trans
se non fosse per il fa�o che sono ac- dell’articolo di Donna Minkowi� rimarcare che non tu�e le persone esiste quasi soltanto nell’accademia.
ce�ate ampiamente. Dagli a�acchi di “Love Hurts” sul Village Voice. transgender scelgono di transizionare Ci sono moltx pochx intelle�uali
Robin Morgan a tu�e le cose “iden- Brandon, sostenne Minkowi�, era fisicamente, e che la decisione di farlo della classe lavoratrice, e il linguag-
tificate come maschili”, passando per una lesbica che si odiava, che indos- o meno sta alla singola persona. E’ una gio accademico utilizzato non è par-
la politica del Festival delle Donne sava abiti maschili solo per necessità. decisione profondamente personale e ticolarmente accessibile alla persona
30 23
media [14]. Questo è un peccato, per- sone trans – per esempio, la lo�a per Essenzialismo di genere: fornendo de�agli dei suoi anni in clan-
ché le questioni affrontate dal trans- l’Employment Non-Discrimination femminismo reazionario destinità. Quali informazioni Alpert
femminismo riguardano chiunque. Act, che non protegge l’identità di ge- Alpert era un’a�ivista contro la guerra fornì è ancora ogge�o di discussione.
Capitalismo, razzismo, Stato, patriar- nere. Vediamo ancora una volta una e membro, nel 1969, di un colle�ivo Alpert sostiene di aver mentito all’FBI.
cato e sistema medico mediano il gerarchia di importanza; il movimen- indipendente dedito alla lo�a armata. Eppure, nel marzo 1975, Pat Swinton
modo in cui tu�x noi abbiamo espe- to gay e lesbico mainstream spesso venne arrestata grazie alle informa-
Dopo essere stata presa, insieme ad
rienza del genere. C’è una dose si- scende a compromessi (sacrificando zioni fornite da Alpert. Fortunata-
altrx tre, tra cui il suo amante Sam
gnificativa di coercizione utilizzata da le persone trans), piu�osto che uti- mente per Swinton, Alpert rifiutò poi
Melville, Alpert violò la libertà prov-
queste istituzioni per regolamentare lizzare una strategia inclusiva per la di testimoniare, adducendo come mo-
visoria ed entrò in clandestinità. Poco tivo l’“autoconservazione”. Questo
le esperienze umane, e questo riguar- liberazione. C’è spesso il senso di una
dopo Alpert si unì all’organizzazione perché la newsle�er carceraria Mid-
da chiunque allo stesso modo, trans o “scarsità di liberazione” all’interno
Weather Underground, un gruppo night Special aveva “avvisato le donne
non trans (alcunx preferiscono il ter- dei movimenti sociali riformisti, la
composto principalmente di anti- nel carcere [in cui era reclusa Alpert]
mine ‘cis’). Capitalismo e Stato gioca- sensazione che le possibilità di una
imperialistx rivoluzionarix bianchx. che c’era una traditrice tra di loro”.
no un ruolo molto dire�o nelle espe- maggiore libertà sono così limitate che
rienze delle persone trans. L’accesso dobbiamo lo�are contro altri gruppi Ma ben presto Alpert lasciò il gruppo. Un Gruppo di Supporto Femmini-
agli ormoni e alle chirurgie, per chi ne marginalizzati per un pezzo della E’ stato allora che scrisse l’importante sta per Jane Alpert, fondato da Robin
ha bisogno, ha un costo significativo, torta. Questo è in dire�a opposizione e influente saggio “Diri�o della Morgan, festeggiò il suo rifiuto della
e le persone sono spesso costre�e a al conce�o di intersezionalità, poiché madre: una nuova teoria femminista”, “violenza maschile” dei Weather Un-
passare a�raverso trafile burocratiche spesso richiede alle persone di tra- considerato un lavoro rivoluzionario derground e le fornì supporto durante
infinite per o�enerli. C’è una percen- dire un aspe�o della loro identità allo della teoria femminista culturale. i due anni della sua carcerazione. Ma
In questo saggio, Alpert a�acca tu�a quando la lesbica dichiarata e anti-
tuale sproporzionata di persone trans scopo di anteporne politicamente un
la politica della sinistra rivoluzionaria imperalista rivoluzionaria Susan Saxe
povere. Tu�avia, all’interno delle co- altro. Come si può pretendere che una
per la sua intrinseca mascolinità, de- fu ca�urata pochi mesi dopo, buona
munità queer radicali e transfemmi- persona si impegni in una lo�a contro
scrive il sessismo che ha incontrato parte della comunità lesbica-femmini-
niste, anche se ci sono discussioni l’oppressione di genere se questa lo�a
nei Weather Underground ed elenca sta la accusò di aver fa�o spionaggio
sulla classe, si inquadrano in genere ignora o contribuisce alla sua oppres-
per l’FBI nella loro comunità e so-
intorno all’identità – sostenendo una sione razziale? Dove cominciano e de�agli intimi relativi al suo amante,
stenne che “chiunque viene accusata
politica “anti-classista”, ma non ne- dove finiscono l’uno o l’altro aspe�o Sam Melville, che era stato assassinato
di una rapina in banca non è una le-
cessariamente anticapitalista [15]. delle nostre identità e delle nostre nel 1971 durante la rivolta nel carcere
sbica”. Infine, nel libro di Ellen Frank-
I conce�i sposati dal transfemmini- esperienze? di A�ica. Conclude con la rozza dich- fort “Kathy Boudin e la danza della
smo ci aiutano a comprendere il ge- L’anarchismo offre una società possi- ia-razione: “Mie sorelle nei Weather morte”, un racconto sensazionalistico
nere, ma c’è bisogno che la teoria esca bile in cui la liberazione non è scarsa Underground, voi fate lo sciopero del- sulla precedente leader dei Weather
dall’accademia e sviluppi una prassi ma per tu�x. Fornisce una cornice la fame e vi organizzate e fate mani- Underground, Frankfort collega il
tra la classe lavoratrice e i movimenti teorica per lo�are per la fine di tu�e festazioni per A�ica. Non mandatemi ruolo di queste donne nella lo�a ar-
sociali in generale. Questo non è per le gerarchie e, come suggerisce Mar- notizie di giornale al riguardo, non mata a un’incapacità di rimuovere il
dire che non ci sono esempi di mobili- tha Ackelsberg, “offre una prospet- ditemi quanto vi abbiano commosso potere dalle loro relazioni sessuali e
tazioni transfemministe, ma piu�osto tiva sulla natura e sul processo della le morti che sono avvenute. Non pian- al rige�o del ruolo di cura della ma-
che c’è bisogno di incorporare i prin- trasformazione sociale rivoluzionaria gerò più la perdita di 42 suprematisti ternità e del pacifismo della madre di
cipi transfemministi nei movimenti (per es. l’insistenza sul fa�o che i mez- maschi”. Kathy Boudin.
che hanno una base più ampia. Per- zi devono essere coerenti con i fini, e Ben presto Alpert si arrese all’FBI, e Nell’esaminare la lo�a armata è sag-
fino i movimenti gay e lesbici hanno che le questioni economiche sono cru- quest’ultimo disse con orgoglio che lei gio essere consapevoli del rischio
storicamente lasciato indietro le per- ciali, ma non sono le uniche fonti di stava collaborando completamente e dell’avventurismo megalomane, del
24 29
parte dell’improvviso riconoscimento Al contrario, femministe radicali come relazioni gerarchiche di potere), che anarchicx di diventare a�ivx nel mo-
di massa del fa�o che le donne fossero Ann Snitow e Pat Parker, già dal 1967 può essere estremamente preziosa per vimento transfemminista quanto c’è
sistematicamente oppresse. Per molte avevano riconosciuto le basi mate- l’emancipazione delle donne” [16]. bisogno che gli/le anarchicx prendano
femministe, il femminismo sosteneva riali dell’oppressione delle donne nel C’è bisogno che gli/le anarchicx svi- una pagina dalle Mujeres Libres e inte-
l’ipotesi che l’esperienza di tu�e le capitalismo e nella supremazia ma- luppino una teoria della classe lavora- grino i principi del (trans)femminismo
donne fosse simile e che le differenze schile. Il sessismo era visto come una trice che includa una consapevolezza nel nostro organizzarsi all’interno del-
fossero soltanto imposte dall’esterno. condizione psicologica e gli uomini della diversità della classe lavoratrice. la classe lavoratrice e dei movimenti
Questo non manca di una certa logica. erano considerati nemici solo fintanto Il movimento anarchico può trarre be- sociali. Continuare a sviluppare una
La maggior parte delle prime femmi- che erano complici dell’oppressione neficio dallo sviluppo di un approccio teoria anarchica contemporanea del
niste erano donne laureate, bianche, di passata e presente delle donne. Le anarchico proletario alle questioni di genere radicata nella classe lavoratrice
sinistra, della classe medio-alta. Con femministe radicali, quindi, adot- genere che includa le lezioni del trans- richiede una reale e integrata com-
la crescita del movimento, molte delle tarono aspe�i della metodologia del femminismo e l’intersezionalità. Non prensione del transfemminismo.
donne che si univano provenivano marxismo e della sinistra, ma allo è tanto questione di chiedere agli/le
da contesti differenti, e alcune di loro stesso tempo li criticavano perché
erano interessate soltanto a trovare un non affrontavano in maniera più am-
aiuto per sé stesse, non perseguivano pia le questioni delle donne. Per le Note:
una politica di trasformazione radi- femministe culturali la sinistra, come [1] Vedi per es. Aili Mari Tripp, “The Evolution of Transnational Feminisms: Consensus, Conflict,
cale della società. tu�e le cose considerate maschili, era and New Dynamics,” in Global Feminism: Transnational Women’s Activism, Organizing, and
Se il movimento delle donne può essere un’influenza nefasta. Questo ha porta- Human Rights, ed. Myra Marx and Aili Mari Tripp (New York City: New York University Press,
sembrato un fronte unito nel 1968, già to le donne a monitorarsi le une con le 2006), 51–75.
[2] Vedi in particolare Shulamith Firestone, “The Dialectic of Sex: The Case for Feminist Revolu-
nel 1970 era esploso in molte fazioni altre nel rige�o delle soluzioni e delle
tion” (New York: Morrow, 1970).
in guerra tra di loro. E’ in questa situa- categorie politiche “maschili”. [3] Friedrich Engels, “The Origin of the Family Private Property and the State”, h�p://www.marx-
zione di intensa frammentazione e di Le femministe culturali sostenevano ists.org/archive/marx/works/1884/origin-family/ (accessed March 20, 2012).
rigurgito della destra con l’elezione di che vi sono differenze innate e immu- [4] Vedi per es. Heidi Hartmann, “The Unhappy Marriage of Marxism and Feminism: Towards a
Nixon che la controcultura insulare tabili tra le donne e gli uomini. Che More Progressive Union,” in Women and Revolution, ed. Lydia Sargent (Boston, MA: South End
Press, 1981); and Iris Young, “Beyond the Unhappy Marriage: A Critique of the Dual Systems
e la politica liberale del femminismo emergano dalla totalità della storia Theory,” in Women and Revolution, ed. Lydia Sargent (Boston, MA: South End Press, 1981).
culturale hanno cominciato ad essere delle donne, dalla socializzazione o [5] Iris Young, “Beyond the Unhappy Marriage,” 44.
viste come alle�anti. da fa�ori biologici, queste differenze [6] Vedi Gloria Joseph, “The Incompatible Menage à Trois: Marxism, Feminism, and Racism,” in
Femministe culturali come Kathleen dovevano a loro dire essere valoriz- Women and Revolution, ed. Lydia Sargent (Boston, MA: South End Press, 1981).
[7] Ibid.
Barry e Robin Morgan offrivano la vi- zate, preservate e prote�e. Tu�i gli [8] Per un’analisi anarchica dell’intersezionalità, vedi J. Rogue and Deric Shannon, “Refusing
sione di uno stato di sorellanza globale uomini o le persone ritenute “identifi- to Wait: Anarchism and Intersectionality,” h�p://theanarchistlibrary.org/HTML/Deric_Shan-
priva di confli�i. La liberazione era cate al maschile” vengono considerati non_and_J._Rogue__Refusing_to_Wait__Anarchism_and_Intersectionality.html (accessed March
definita come uno stato di femmini- allo stesso modo oppressivi (indipen- 23, 2012).
[9] Ibid.
lità, in cui veniva data meno impor- dentemente dal fa�o che abbiano o
[10] Vedi in particolare i diba�iti riguardo al Michigan Women’s Music Festival.
tanza alle differenze razziali, di classe, meno comportamenti sessisti). Questo [11] Emi Koyama, “The Transfeminist Manifesto,” h�p://eminism.org/readings/pdf-rdg/tfmani-
sessuali e culturali. In una controcul- ha incluso: lesbiche butch e femme, festo.pdf (accessed March 24, 2012).
tura femminista, o in una comunità di lesbiche S/M, femministe pro-porno- [12] Di fronte all’emergere del movimento intersessuale, avremmo bisogno di analizzare anche la
grafia, lavoratrici del sesso, travestitx, costruzione sociale del sesso biologico.
donne, che subordinava la lo�a poli-
[13] Vedi Kate Bornstein, “My Gender Workbook” (New York, NY and London: Routledge, 1998).
tica alla creazione di uno stile di vita transessuali, donne rivoluzionarie e [15] Anche se questa ovviamente non è una tendenza monolitica, infa�i moltx queer sovversivx
e di un’omogeneità imposta, parlare anti-imperialiste. Un esempio signifi- vogliono di fa�o distruggere il capitalismo e lo dichiarano esplicitamente.
di rivoluzione significava rischiare di cativo è il caso di Jane Alpert. [16] Vedi “Lessons from the Free Women of Spain”—Geert Dhondt intervista Martha Ackelsberg
essere considerata “maschile”. in Upping the Ante.
28 25
persistente impressione interiore di Liberazione delle donne: quale tipo
Politicizzando il genere: verso una politica possedere cara�eristiche sessuali in- di rivoluzione?
di genere rivoluzionaria appropriate. Da questa concezione
riduzionista, quelle persone transgen-
La seconda ondata del femminismo è
emersa dai movimenti contro la guer-
der che chiedono aiuto al sistema med- ra e per i diri�i civili della fine degli
di Carolyn ico e psicologico (e se lo possono per- anni ‘60. Le donne hanno cominciato
me�ere) vengono classificate su una a riconoscere la loro condizione di op-
scala di genere, modellata sulla scala pressione e a parlare, originariamente
La ba�aglia in corso nel discorso zo. Il genere ci è imposto. Reclamando in gruppi di auto-coscienza, di come
di Alfred Kinsey dell’orientamento
femminista tra visioni del genere basate un fondamento biologico, le categorie erano oppresse. Provenendo da al-
sessuale. Viene loro de�o cosa devono
sul costruzionismo sociale e quelle de- di genere servono a limitare la libertà. tri movimenti radicali, queste prime
fare per concretizzare il loro genere.
terministe biologiche spesso ci distan- In questo senso nessunx di noi ha al- femministe radicali tendevano ad es-
Non fraintendiamo, le opzioni che gli
zia dalle persone che le femministe cuna scelta. sere anticapitaliste e a orientarsi verso
“esperti” medici sono disposti a fornire strategie rivoluzionarie per la libera-
dovrebbero voler liberare. Nello scri- E’ importante per me confrontare le
differenze e le similarità tra me e le sono piu�osto conservatrici. Spaziano zione di tu�e le donne. Il genere veniva
vere un’analisi critica di queste que-
altre donne. E’ fondamentale che non dall’imposizione dell’eterosessualità a considerato come oppressivo perché
stioni, è importante per me situarmi in
relazione a una politica che nasce dalle ignoriamo la nostra unicità e allo stes- rigidi codici di vestiario e standard di creava ruoli artificialmente costruiti
mie stesse contraddizioni e necessità. so tempo che non facciamo classifiche comportamento. Quando teniamo in di femminilità e mascolinità per legit-
Essendo una donna transgender di 26 delle nostre oppressioni. Riconoscen- conto che l’omosessualità era definita timare la supremazia maschile. La di-
anni non mi sono imba�uta in queste do la natura specifica dell’oppressione come un disturbo mentale fino al 1973, struzione del capitalismo non era suf-
questioni soltanto in quanto femmini- vissuta dalle persone transgender, e il transessualismo è ancora definito ficiente, poiché il capitalismo non era
sta e anarchica. La mia politica di ge- possiamo cominciare ad affrontare come tale dal sistema psichiatrico, che un contrafforte della supremazia
nere si è sviluppata dalle mie ba�a- l’oppressione non solo da una base dobbiamo considerare con serio scet- maschile. Gruppi differenti di donne
teorica, ma “scontrandoci” con quella ticismo anche il loro più benintenzio- hanno optato per strategie differenti.
glie personali che sono cominciate fin
che Cherrie Moraga descrive come “la nato aiuto. Alcuni aspe�i di una politica essenzia-
dall’infanzia. Iniziando a riconoscere
fonte della nostra oppressione. Senza Il genere non è soltanto una condizione lista del genere sono stati nel movi-
la dolorosa disparità tra la mia auto-
nominare il nemico dentro e fuori di psicologica dell’essere, ma è anche una mento fin dall’inizio, ma è stato solo
identificazione come giovane ragazza
noi, non può avvenire alcuna connes- condizione politica. Ho scelto di iden- intorno al 1973 che il femminismo
(poi donna) e la mia identità sociale
tificarmi come Transgender come pa- culturale è diventato la forma domi-
di ragazzo, ho cominciato a sfidare il sione autentica e non gerarchica tra
nante di femminismo. Alice Echols ha
genere. Articolare la mia identità non gruppi oppressi”. rola di liberazione, nella speranza di
sostenuto che poiché “le possibilità di
è stato semplice. Arrivare a compren- forgiare un linguaggio di liberazione
un cambiamento stru�urale radicale
dere la mia identità di genere mi ha Transessualismo: identità restri�ive comune a tu�e le persone fuorilegge
sembravano remote”, il femminismo
portato a intraprendere il processo di e fonti di potere del genere. L’identità transgender in- ha cominciato ad essere reinterpretato
cambiamento di sesso. Questo proces- Le persone che non rientrano nei bi- dica un rifiuto a separare le persone come il “principio femminile”.
so continuo si è esteso a causa di altri nari di genere del femminile e del transessuali da bulldaggers, trave- Può essere difficile per noi oggi rievo-
fa�ori tra cui la mia condizione eco- maschile sono sempre state tra di noi. stitx, drag kings, drag queens, femmes, care la sensazione intossicante di raf-
nomica. Riconosco di avere un privile- “Transessualismo” o “Disforia di ge- intersessuatx, androginx, genderfuck forzamento che queste donne devono
gio “maschile”, bianco e di classe me- nere” sono definizioni storicamente e tu�e quelle che rifiutano le prece- aver provato mentre forgiavano la via
dia, anche se ho sempre vissuto con la recenti utilizzate dal sistema medico denti categorie citate. Tu�avia, questa per la liberazione delle donne. “La
grande dissonanza di essere invisibile e psichiatrico. Di base viene definita posizione non è per forza condivisa sorellanza è forza” era più di uno slo-
come donna – e di passare per ragaz- transessuale la persona che ha una ampiamente in queste comunità. gan da corteo o del titolo di un libro, era
26 27