Modello di Coupe: Turbulence anno 2000. Questa ha il compito di frenare il passaggio dell'olio per rendere +
dolce l'attacco della frizione, in pratica per dare un confort in più.
Premetto che questo tutorial è stato preso in parte da una
discussione su altri forum dove veniva indicato come possibile, al che Tuttavia rallenta l'inserimento immediato della trazione ed è, mi
mi sono documentato, ho visitato un sito indicato (americano) e, sembra, il responsabile del fatto che spesso la marcia attacchi in una
poiché ero in procinto di lavorare sul mio che dovevo sostituire per posizione altissima del pedale... quasi al limite dell'altezza.
usura, ho deciso di farlo da solo (con la supervisione del meccanico
che voleva vedere di cosa si trattava) e documentare la cosa. Chiaramente rallenta le cambiate rapide e, alla lunga, presumo,
consumi maggiormente la frizione... senza contare che una
Cito anche il club Tiburon Drivers Team sul cui forum, che ogni tanto sgommata 1°-2° non darà quel 100% che in altre auto riesce a dare!
visito anche se non posso postarvi e dove sono tanti appassionati
come nel club Shark (ed una buona parte di questi frequenta La prossima foto è presa direttamente da " www.hmaservice.com" e
entrambi), ho letto qualcosa in questione e da questo ho fatto partire indica lo schematico del cilindretto:
le mie ricerche.
Istruzioni:
Per iniziare occorre togliere tutta la scatola filtro, per farlo dovete
Questa è una semplice modifica sul cilindretto della frizione. allentare la vite che serra il tubo in plastica che porta l'aria alla
Occorre specificare che la frizione Hyundai non ha il filo, come farfalla e scollegarlo dal tappo del filtro.
succedeva in passato sulle vecchie auto, ma è totalmente idraulica. Dopo di che togliete il tappo e il filtro sotto.
Questo permette di avere una frizione + morbida. Alcune foto sono state prese sul sito americano, riguardano
la Tuscani ma il procedimento è identico per tutte le coupe!
In pratica quando il pedale della frizione non è premuto la pompa
dovrebbe tener compresso l'olio che a sua volta tiene compresso un Troverete 3 bulloni di
pistoncino all'interno di un cilindro che tiene la frizione in pressione 10mm che, con la
sul volano. chiave a tubo,
Se si schiaccia il piede si va a togliere la pressione dal pistoncino che toglierete in un attimo.
automaticamente perde di pressione e le molle dello spingidisco
allontanano la frizione dal volano causando l'arresto della trazione. Tempo necessario circa
3 minuti.
Poiché il mio cilindretto mi causava delle noie... l'ho cambiato ed ho
deciso di tentare questa modifica, risultata poi molto semplice.
Iniziate a togliere la
spina che regge il
cilindretto alla leva
della frizione.
Prendete la carta
assorbente ed in
quantità mettetela
tutta intorno perchè un
pò di olio sicuramente
uscirà durante i lavori
ed il DOT 3 è
aggressivo.
Al caso usate solo
l'acqua per toglierlo,
verrà via subito.
Togliendolo questo oggetto l'olio passerà + facilmente. Per il fatto del pericolo sulla minor durata della frizione non
preoccupatevi: la stragrande maggioranza delle auto non ha questo
Toglietelo e mettetelo da parte (casomai un giorno dovesse affare e vanno benissimo.
nuovamente servire) e rimontate tutto come prima facendo
attenzione che lo spurgo sia tenuto aperto per adesso. Questo è quanto riferitomi direttamente dal meccanico dell'officina
dove ho fatto il lavoro e mi chiedeva appunto a cosa servisse quel
Stringete tutti i bulloni e rimettete la spina come era quando l'avete coso visto che è inutile e che alla lunga va a sforzare la pompa,
tolta. secondo lui.
Una volta stretto tutto prendete del liquido dot3 o 4 (quello che
avevate preparato, ne serviranno forse 100/200 grammi) e
versatene un pò.
Buon lavoro.
Verifica dell'auto: