fuori terra
delle piscine
Piccola guida
mantenimento
per l'avvio ed il
www.latuapiscina.it
P I S C I N E
piscine
progettazione realizzazione e manutenzione piscine - prodotti ed attrezzature per manutenzione
Se tutto è pronto, riempite la vasca e cominciate a fare la prima analisi, ovviamente del pH (il cloro ancora nessuno
lo ha messo...). Nella maggior parte delle regioni italiane, le acque sono ricche di calcio, per cui il valore che si misu-
ra è di solito alto. Facciamo un esempio: il valore misurato è 7,9.
C.so Repubblica, 130 - 18033 - Camporosso (IM) Tel. 0184 29.36.47 - Fax 0184 25.50.11
NOTA1: a volte capita che il valore del pH sembri non abbassarsi mai, non vi dovete preoccupare, è sintomo che l'alca-
linità totale è abbastanza elevata e possono essere necessari alcuni giorni e parecchie aggiunte prima di arrivare al
valore desiderato.
NOTA2: Il valore di pH si modifica continuamente, per via delle aggiunte di acqua, dell'afflusso dei bagnanti e delle
eventuali piogge. Dovrete quindi tenerlo sempre sotto controllo.
www.latuapiscina.it
Contemporaneamente al controllo e regolazione del pH è possibile effettuare la prima clorazione d'urto, chiamata
AcquaPro srl
anche "clorazione shock", questa operazione è necessaria quando avviate la piscina e tutte le volte che ci sarà una
pioggia intensa, oppure la piscina sarà sfruttata molto, tutte le volte quindi che ci sarà un carico di inquinamento più
piscine
progettazione realizzazione e manutenzione piscine - prodotti ed attrezzature per manutenzione
MANTENIMENTO
Sono trascorse almeno 24 ore dall'avvio, e abbiamo effettuato la nostra analisi, dalla quale rileviamo che il valore di
pH si sta stabilizzando e il valore di cloro libero è sceso sotto i 2 mg a litro, la nostra acqua si sta anche scaldando
per bene e possiamo quindi pensare anche di fare il bagno...
Il valore di cloro che dobbiamo mantenere in acqua dovrà essere compreso tra 1,0 e 1,5 mg/litro, per poterlo fare
possiamo impiegare il Tricloro a lenta cessione, sotto forma di pastiglioni da 200 grammi.
Occorre un pastiglione da 200 grammi ogni 15 mc di acqua, all'incirca ogni settimana. Se la piscina fosse più piccola
occorre ridurre il pastiglione. In ogni caso controllate frequentemente (soprattutto all'inizio) con le analisi i valori della
vostra acqua, per poter correggere le quantità indicative I tempi di filtrazione sono importantissimi e vanno modi-
che vi abbiamo illustrato e, soprattutto per imparare a ficati man mano che la temperatura dell'acqua aumenta.
conoscere la vostra piscina, perchè a seconda delle con- La maggior parte dell'inquinamento dell'acqua si deposita
dizioni d'uso, tempi e dosi dei prodotti possono variare. sulla sua superficie.
Da 20 a 25°C filtrare almeno 10 ore al giorno
NOTA1: Soprattutto nella stagione più calda e quando si Da 26 a 28°C filtrare almeno 12 ore al giorno
fanno molte ore di filtrazione, può capitare che i pasti- Oltre i 28°C aggiungere (alle 12) un'ora per ogni grado
glioni di Tricloro si esauriscano prima della settimana che
abbiamo indicato, in questi casi, riducete la dose e inseritela più volte in una settimana... Ad esempio se ogni settima-
na serve una pastiglia di Tricloro, ma dopo 3 giorni si è quasi completamente sciolta, mettettene 1/2 ogni 3 giorni!
NOTA2: I pastiglioni di Tricloro devono essere inseriti all'interno dello skim- E' fondamentale, soprattutto i primi
mer, oppure dentro gli appositi dosatori galleggianti, ma mai direttamente tempi che utilizzate la vostra piscina,
in piscina!
C.so Repubblica, 130 - 18033 - Camporosso (IM) Tel. 0184 29.36.47 - Fax 0184 25.50.11
www.latuapiscina.it
due elementi, citiamo a proposito il "Soft & Easy" della Bayrol, azienda leader in questo settore.
Il prodotto è confezionato in bustine monodose, comode e facili da usare e contiene già sia l'ossigeno attivo che
AcquaPro srl
Per la misurazione del contenuto in ossigeno, occorre un test kit dedicato, mentre per il pH è sempre lo stesso.
MANUTENZIONE
Oltre al lavoro di cui si incarica il filtro, dobbiamo anche noi dedicare un pò di PARAMETRI CONSIGLIATI ACQUA
tempo alla nostra piscina, pulendo con il retino tutte le impurità che si deposi- pH: 7,2 - 7,6
tano in vasca (insetti, foglie, ecc.). cloro: 1,0 1,8
Va inoltre curata anche la pulizia della linea d'acqua che in breve tende a acido isocianurico: inf. a 50 mg
diventare nera. A questo scopo sono disponibili prodotti specifici, che possono
essere usati senza arrecare danno all'acqua ed alle persone.
Il 70% del lavoro di purificazione dell'ac- La qualità della filtrazione è sempre fondamentale, per questa ragione
qua di una piscina, viene svolto dalla vi raccomandiamo frequenti pulizie dell'unità filtrante. Se avete un filtro
filtrazione. Da questo si intuisce l'impor-
a cartuccia, cambiate almeno una volta al mese (ma questo dipende
tanza di una buona qualità dei filtri e la
dalla dimensione del filtro) la cartuccia e tenetene sempre almeno una di
necessità di una corretta manutenzione,
con frequenti lavaggi. scorta. Con un filtro a sabbia, fate un controlavaggio almeno una volta alla
settimana (più sovente se usate spesso la piscina).
ANTIALGA
Si tratta di un prodotto complementare, che aiuta il mantenimento della piscina. Va però detto che se eseguiamo una
buona filtrazione, non trascuriamo la piscina, non lasciamo mai abbassare troppo
L'acido isocianurico è un
il valore del disinfettante, manteniamo il pH nei giusti valori, questo prodotto non è
componente presente nel Di-
indispensabile, anche se è bene tenerlo sempre a portata di mano..
cloro e nel Tricloro che ha lo
Acquistate un prodotto di qualità, che sia antischiuma e a base di sali poliquaternari, scopo di preservare il cloro
qualche euro in più, ma l'efficacia è sicura e sopratutto senza sorprese. dal degrado dei raggi UV.
Ricordate però, che quando accade qualcosa di anomalo in piscina, dobbiamo sem- Purtroppo tende ad accularsi
pre domandarci quali possono essere le cause, e scopriremo che, con un pò più di rapidamente in piscina e
attenzione e cura, potevamo evitare molti guai. rende inattiva la funzione
ossidante del cloro.
FLOCCULANTI E I CHIARIFICANTI Quando comincia ad abbas-
sarsi il valore del pH, quan-
Anche questi sono prodotti complementari, in questo caso sono ottimi supporti al
C.so Repubblica, 130 - 18033 - Camporosso (IM) Tel. 0184 29.36.47 - Fax 0184 25.50.11
www.latuapiscina.it
AcquaPro srl