Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Richiedere la smart-card personale alla camera di commercio e/o altro ente incaricato;
Iscrizione presso registro delle imprese e presso albi, registri o elenchi richiesti per
l'esercizio dell'attività;
Iscrizione INPS;
VANTAGGI:
SVANTAGGI:
Responsabilità illimitata nei confronti dei terzi, cioè il titolare risponde con tutto il proprio
patrimonio personale nei confronti di eventuali creditori. In caso di fallimento i creditori
possono rivalersi sui suoi beni personali (la casa, l'auto e su quelli del coniuge se c'è il
regime di comunione dei beni).
Vi sono alcuni svantaggi di tipo fiscale: nel caso in cui si realizzino utili ingenti, questi si
travasano interamente sul reddito del titolare il quale in tal caso incorre in imposte (IRPEF)
piuttosto cospicue.
Richiesta della smart-card di tutti i soci alla camera di commercio e/o altro ente incaricato;
Iscrizione presso registro delle imprese e presso albi, registri o elenchi richiesti per
l’esercizio dell’attività;
Iscrizione INPS;
VANTAGGI:
Deduzione perdite dagli altri redditi dei soci in caso di contabilità semplificata
SVANTAGGI:
Responsabilità illimitata (tranne per i soci accomandanti delle s.a.s. che hanno la
responsabilità limitata al capitale sociale)
Tassazione IRPEF anche senza distribuzione degli utili perché avviene in capo ai soci
Richiedere la smart-card di tutti i soci alla camera di commercio e/o altro ente incaricato;
Iscrizione presso registro delle imprese e presso albi, registri o elenchi richiesti per
l’esercizio dell’attività;
Iscrizione INPS;
VANTAGGI:
Possibilità della tassazione per trasparenza se il reddito non è elevato con vantaggi fiscali
SVANTAGGI:
Maggiore burocrazia
Le seguenti tabelle riepilogano tutti i costi indicativi necessari per la costituzione e la gestione
di una Srl, nelle due diverse tipologie oggi previste dalla normativa, di una società di persone o di
una ditta individuale:
COSTITUZIONE:
Imposta di bollo e
180 0 180 18
archivio
Diritto annuale
200 200 200 88
CCIAA
Diritti di
90 0 90 18
segreteria
Tassa
310 310 0 0
vidimazione libri
TOTALE COSTI
2.310 740 1.870 124
COSTITUZIONE
GESTIONE:
La Srl/Spa, in linea generale, senza alcuna ulteriore agevolazione per le nuove tipologie di Srl, è
obbligata a tenere la contabilità ordinaria in partita doppia. Ecco uno dei motivi per i quali la
gestione è decisamente più complessa e di conseguenza più costosa rispetto a quella di altre
tipologie di società.
Gli adempimenti conseguenti alla tenuta della contabilità di una SRL, SPA o società di capitali
in genere sono, oltre alla tenuta delle scritture contabili ai fini IVA, del libro giornale e di quello
degli inventari, della predisposizione del Modello Redditi e della dichiarazione IVA (adempimento
che deve essere svolto anche per una società di persone o ditta individuale):
Redazione statuto;