Sei sulla pagina 1di 1

Che valore ha per te la Rete?

Ti sei mai sentito solo nonostante la presenza


dei social network?Pensi che la connessione aiuti a sentirsi meno soli oppure
no?Quanto la Rete ha influito positivamente o negativamente nella tua vita
durante la pandemia che stiamo vivendo. Elabora un tuo pensiero e motivalo.
Il testo deve essere almeno di 20 righe.

la rete di questi tempi, ha un grosso valore.


infatti, diciamo che di questi tempi la tecnologia è molto importante anche per
la connessione tra paesi diversi per uno scambio di informazioni molto ampio.
Addirittura potrebbe essere pensabile immaginare Internet come una "mente
artificiale" perfettamente funzionante "una mente immateriale,(ci si accede
quasi dappertutto), invisibile" come spiega lo studioso dei nuovi media
Howard Rheingold, e con prestazioni addirittura superiori a quelle della mente
umana.

In base a delle ricerche, Kevin Kelly, studioso americano del web afferma "nel
mondo c'è un numero di processori e transistor equivalente a quello dei
neuroni del nostro cervello, e, come i neuroni sono collegati l'uno con l'altro,
così è possibile immaginare Internet come un cervello globale, costituito da
miliardi di agenti di calcolo, che presi singolarmente sono stupidi, ma che
insieme danno vita a un'intelligenza inimmaginabile";

questa mente collettiva si unirebbe a quella collettiva degli esseri umani per
dar vita a una forma mentale differente che nessuna delle due (mente delle
macchine e mente umana) sarebbe in grado di creare da sola.

La rete internet è stata molto d'aiuto,non solo a me ma a quasi tutt’italia.

Riguardo il pensiero della solitudine o altri pensieri simili, in una persona che
si può magari,ogni tanto sentire sola può aiutare molto.
Personalmente a me non c’è stato mai bisogno di internet,per questi motivi
ma per altro, come effettuare ricerche, mandare file, giocare, vedere film
senza la necessità di andare fisicamente in un cinema e molte cose del
genere. tendo a distaccare molto i sentimenti e il mio stato d’animo da quello
che è l’internet.

Potrebbero piacerti anche