Sei sulla pagina 1di 1

CENA PASQUALE EBRAICA

La cena è un vero pasto, nel corso del quale si fa memoria


della liberazione dall’Egitto attraverso alimenti particolari (ad
es. le erbe amare che evocano la condizione servile, una
composta di frutta che ricorda l’impasto dei mattoni che gli
schiavi ebrei erano costretti a fabbricare, ecc.), preghiere,
lettura di brani biblici e della tradizione rabbinica, e quattro
coppe di vino. Il rituale (seder, ordine, sequenza) è riprodotto
in un testo chiamato haggadah. Il Seder di Pesach è composto
da sette cibi, ognuno dei quali simboleggia parte della storia
degli schiavi ebrei liberati dalla schiavitù.

Potrebbero piacerti anche