Sei sulla pagina 1di 1

Ì' tr'trri'r'i:: 83

La Seconda guerra d'indipendenza

Carlo Alberto decide altora di abdicare ln


Vittorio Emanuele II
favore del figlio ",,,.
.

che nel 1.849 firma 1'armistizio di Vignale'


Brescia continua a resistere agli Austriaci'
I democratici fondano la Repubblica
romana ..., e la RePubbiica
toscana . Ii papa chiede aiuto ai
Francesi per combattere contro r votontari
Garibaldi
italiani guidati da ...,.'.'..'""
e Pisacane.
Le rivoluzioni del 1-848 si concludono
con una sconfitta generale' A Vienna
Ferdinando I (1-") abdica in favore
del nipote Francesco Giuseppe, che seda
le rivolte e concede una Costituzione'
Nel Regno delte Due Sicilie Ferdjnando
- O\
3 ). di Borbone afferma di nuovo il suo dominio'
essi reprimono
Ritornano at potere tutti i sovrani che erano stati cacciati:
Emanuele II (2") mantiene
duramente iI poporo. Nel Regno di sardegna, Vittorio parlamento
statuto
io ,..,,,,.,.,".,. ....,. e orga ntzza le elezioni per formare
il "^""""""'
I vincitori del Quarantotto sono i borghesi che, nonostante tutto' affermano
borghesi si separano
le loro idee e si distinguono dalla classe operaia' operai e
sono per i borghesi
nelle loro lotte e diventano nemici. !-.e classi. lavoratrici
pericolose ,,," . Nel 1848 . Marx " ed Engets pubblicano tl Manifesto
det" comunista
Partito......'.'..',.' "" in cui si invita la ctasse operaia a combattere
per i proPri diritti.

:Eare

Potrebbero piacerti anche