± 113 ±
± 114 ±
± 115 ±
OBIETTIVO QUIRINALE
Pag.
116
A) Il Partito di Fanfani
B) Il Partito di Leone
121
B) Il «malessere» dell'Esercito
C) Il «caso Birindelli»
128
IV ± La «pista nera» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
138
VI ± La crisi Jugoslava . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
142
± 116 ±
A) IL PARTITO DI FANFANI
del SID.
± 118 ±
± 119 ±
B) IL PARTITO DI LEONE
± 120 ±
± 121 ±
Nella prima riunione del vertice del Fronte Nazionale (21 persone)
dopo la notte della Madonna, Borghese viene contestato e lascia
la riunione.
16-17).
± 122 ±
± 123 ±
± 124 ±
B) IL «MALESSERE» DELL'ESERCITO
± 125 ±
febbraio 1973.
± 126 ±
C) IL «CASO BIRINDELLI»
± 128 ±