I principi primi di Aristotele non possono essere dimostrati, sono alla base della conoscenza,
per Aristotele, esiste un unico principio dal quale si generano gli altri, ciò assomiglia molto
all’idea adi dio del cristianesimo, questa sostanza di Aristotele è sempre in movimento, e si
dovrebbe muovere da solo, ma essa deve essere mosso da qualcosa.
E necessario per Aristotele che esista una sostanza la cui essenza sia uguale al suo atto,
esistono delle sostanze immobili ed eterne le quali sono un insieme unico di sostanze che
però sono di specie diversi.
Platone è stato bravo a porre come falso movimento ciò che lui pansa che il movimento sia,
ovvero Platone vede l’idea del bene come la cima suprema di tutta la creazione, mentre per
Aristotele il mondo si suddivide in una serie di cause sempre più primitive, finché non si
giunge alla causa ultima dalla quale sgorgano come in un fiume tutte le altre.