Corso di
Fondamenti di Infrastrutture Viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONE
DELLE TERRE
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
Finalita’
Fi li ’ perseguite
i con il processo di
stabilizzazione delle terre
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
Ti i di stabilizzazioni
Tipi bili i i
1 GRANULOMETRICA
1.
2. CON AGGIUNTA DI UN LEGANTE
• Cemento
C
• Calce
• Calce + cemento
• Cemento + scorie d’alto forno
• Cemento, calce + ceneri volanti
• Emulsioni bituminose
• Sostanze chimiche
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
C
Correzione
i delle
d ll terre
Problemi che il provvedimento consente di risolvere:
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
Impiego
I i di tterre molto
lt umideid
provenienti da scavi (w% > wott) per la
realizzazione
li i di rilevati
il ti
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
una riduzione
id i diretta
di tt di wnaturale% (circa
( i llo 0.8%)
0 8%) iin quanto:
t
• la
l miscela
l è più
ù secca, piùù lavorabile,
l l piùù facile
f l da d
mescolare ed è quindi più facile l’aerazione.
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONI
CON CEMENTO
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILITA’
VOLUMETRICA DI UN
TERRENO
STABILIZZATO CON
CEMENTO
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
PERDITA DI RESISTENZA
DOVUTA AL RITARDO DI
COMPATTAZIONE PER UNA
ROCCIA FINA FRANTUMATA
STABILIZZATA CON 3% DI UNA
MISCELA DI CEMENTO E SCORIE
D’ALTO FORNO
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
STABILIZZAZIONI A CALCE
PROPRIETA’ DI DIVERSI TIPI DI CALCE
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Corso di Fondamenti di Infrastrutture viarie e di Trasporto
RESISTENZA A COMPRESSIONE IN
FUNZIONE DEL CONTENUTO DI
CALCE E DEL TEMPO
STABILIZZAZIONI L. Domenichini
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.