Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ENERGETICO
CLAUDIA CENTONZE
Cos’è il risparmio energetico
PER RISPARMIO ENERGETICO SI INTENDE UN USO CONSAPEVOLE DI
ENERGIA,AL FINE DI RIDURRE SPRECHI INUTILI
I PRINCIPALI MOTIVI PER RISPARMIARE ENERGIA
OGNI ATTIVITà UMANA RICHIEDE ENERGIA, LA POPOLAZIONE MONDIALE è
IN CONTINUO AUMENTO,I PAESI AVRANNO SEMPRE PIù BISOGNO DI
ENERGIA PER FAR FUNZIONARE LE INDUSTRIE E I MEZZI DI TRASPORTO
MA IL SISTEMA DEVE ESSERE CAMBIATO :
-ALCUNE RISORSE CHE LA NATURA CI METTE A DISPOSIZIONE SONO
LIMITATE
-L’ENERGIA NON è A DISPOSIZIONE IN TUTTI I PAESI
-BISOGNA EVITARE SPRECHI PERCHé LA PRODUZIONE E IL CONSUMO DI
ENERGIA SONO LA CAUSA PRINCIPALE DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE
E DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
CON LA COMBUSTIONE DI CARBONE OLTRE ALL’ ANIDRIDE CARBONICA
VENGONO SPRIGIONATE NELL’ARIA POLVERI IN GRADO DI PENETRARE IN
PROFONDITà I POLMONI E CAUSARE MALATTIE RESPIRATORIE
L’EFFETTO SERRA
DESERTIFICAZIONE
FENOMENI ESTREMI
INNALZAMENTO MARI SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI
LO SVILUPPO SOSTENIBILE
CON SVILUPPO
SOSTENIBILE SI INTENDE
UN MODELLO DI
SVILUPPO ECONOMICO
CHE AVVIENE NEL
RISPETTO
DELL’AMBIENTE
L’AGENDA 2030
DIFFERENZIARE I RIFIUTI