TITOLO DEL FILM - L’ottava nota - Boychoir
REGISTA - François Girard
PAESE E ANNO DI PRODUZIONE - Stati Uniti d'America - 2014
GENERE - drammatico con base musicale
3 ATTORI PRINCIPALI - Dustin Hoffman, Garrett Wareing, Kathy Bates
ARGOMENTO DEL FILM - Un ragazzo, Stet, con un brutto carattere e
una brutta fama viene ammesso in una scuola d'elite di musica, e si
ritrova catapultato in un’altra vita dove vive sotto pressione con i suoi
rispettivi problemi ed i rispettivi “battibecchi”.
LUOGO DELLA VICENDA - Texas; National Boychoir Academy
TEMPO DELLA VICENDA - vita contemporanea (2014)
PROTAGONISTI PRINCIPALI - Stetson "Stet" Tate, Anton Carvelle,
direttrice
PROTAGONISTI SECONDARI - Wooly, Drake, Gerard, Sig.ra Steel, Rafael
"Raffi" Abrams, Devon
PRIMA SCENA PIÙ’ SIMPATICA ED EMOZIONANTE - da 37:52 a 39.29 circa
MOTIVO - In questa scena il professor Carvelle fa una domanda al suo
coro per vedere se qualcuno avesse notato delle differenze in quello
che aveva appena suonato e l’unico che se ne accorse è Stet.
Inizialmente Carvelle sembra contraddirlo ma poi conferma quello che
dice Stet e tutto il resto del coro fece “brutta figura” perché nessuno
osava neanche minimamente pensare che il professore avesse potuto
sbagliare ma Stet, non solo se ne accorse, ma non aveva neanche la
paura di essere giudicato perché sapeva di non sbagliare.