Sei sulla pagina 1di 6
IL LINGUAG GIS MAFIOSO ABUSIVISMO EDILIZIO- 5 Fenomeno di diffusa perpetraztone del reato ai. abuso edilizto tale da assumere una partico incisiva rilevanza sociale ¢ politica. AGROMAFIA: : Insieme delle attivith Ulecite della mafia e della criminalita organizzata wel settori agricolo ed olimentare. APPALTO. Contratto col quale una parte assume, con gestione a proprio vischio, tL connplmento at unopern 0 dt un servizio dietro un. corvispettivo tu. denaro. BASILISCHI Organizzazione erivinale, nata nel1994 a Potenza, ¢ pot estesasi mel vesto della Basilicata. Essa ha assunto un ructo di controllo delle attivith iLiecite dela Regione. Nel secondo processo d'appello svoltast wel 2012 cade Laccusa dt. mafia per basilischt ¢ rimangono in pled solo le accuse dt associazione a delinquere finalizzata allo spaceio ¢ alle estorstont. BOSS MAFIOSO. Capo di unorganizzazione malavitesa o criminale (es. mafia) BROKER MAFIOSO. Financziatore al attivith legate all'ancbito mafiose. CAPORALATO: Forma illegale dé reclutamento ¢ organizzazions della mano d’opera, specialmente agricola, attraverso intermedia (caporalt) che assunono, per conto dellimprenditore & percependo una tangente, operat glornaliert, al dt fuort det norraalt canalt di collocamento ¢ senza rispettare le taviffe contrattualt sub minivat salarialt CONTRAFFAZIONE. Riprodurre qualcosa in modo tale che venga scanbiato per Voriginale. Essa st verifica, infatti, quando segni distintivi o marcht gia registratt ¢ attribuiti determinati prodotti vengono mppostt da soggetti terzi e non autorizzntt su prodottt nuovt, 0 soltanto stvailari, o anche diverst da quellt legittimarente connercializzati dal titolare del marchio in questions. Bi conseguenza, iL consumatore viene tratto in inganno sulla reale provenienza det prodotti. CRIMINALITA ORGANIZZATA: Forma di delinquenza assoclata che presuppone uworganizzazione stabile di pid persone al fine AL coneraettere pid venti, per ottenere, dlirettamente o indivettamente, vantaggt finanziari 0 material. tw italia, i termine indica princtpalmente t sodalizt erivminalé pid strutturatt, quali La mafia, la camorra, la ‘ndrangheta ¢ la Sacra corona unita. Il fenomens ha assunto uvineidenza da configurare una renlth autonorma rispetto alle altre tipologie dt delinquenza. IL LINGUAGGIO MAFIOSO ECOMAFIA, Organizzazione di stancpo mafioso attiva net crimint contro Lambiente etl patrinonio artist culturale dic un territorio. Le ecoranfie sono pl aggressive im specifict settori, quali rifiu cemento; traffico di antianl e specte protette, dt opere d’arte € agroalimentare. Secondo il Rappo Econafie dl Legambtente, nel 2014, il fatturato coneplessivo ha superato f 19 vailéardi at euroy ECOMAFIOSO- Persona collegata alle attivith tLlecite dell’ecomatia, ECOREATO: Rento che produce una deturpazions avcbtentale ed ecologica. ESTORSIONE: delitto contro tL patrimonto che consiste nel procurave a séo ad altrt un inglusto profitto con altrut danno, costringendo mediante vislenza o minaccia taluno a fare oa omettere qualche cosa. FILIERA PRODUTTIVA, Sequenza delle Lavoraziont (detta anche fillera tecnologiea-produttiva), effettuate in successions, al fine di trasformare Le meaterie prime in un. prodatto finito. Le diverse tneprese che svolgono una o pik attivita della filiera sono integrate in senso vertieale at fint della realizzazione del prodotto, in contrapposiztone alle iwprese integrate Ln senso orizzontale che operano allo stesso stato dt um ctclo produttivo. INQUINAMENTO: Alterazione ¢ contaminazione di un ambiente, di una sostanzn indotte da cause esterne, spectalmente dall'opera dell'uomo. NAVE DE! VELEN! Espressione utilizzata iw. anbito glornalistico e saggistico per indtcare qualsiast tmbarcaztone trasporti merce pericolosa e mociva. OMERTA: Silenzio su un delitto o sulle sue ctreostanze tn modo oa ostacclave La vicerca ¢ la puntztone del cotpevole; sin per interest pratict o dt consorteria, oppure causata da paure ¢ timort, OSSERVATORIO SULLA CRIMINALITA DELLA AGRICOLTURA: Sollecitazione ¢ strumento, frutto della cooperazione tra Eurispes ¢ Coldtretti, per Le istituziont ¢ iL parlamento nella lotta at potert criminalt che st tnstnuano continuamente nel settore agroalimentare, diventato negli avnd serupre pile appetibtle PAPELLO: Foglio di carta vecante tndicaztont o appuntt; nel Uinguaggio giornalistice indica una lista dt hieste presentata nel 1992 dalla mafia siciliana ad alcunt esponentt delle istituztont in oa terruzione delle stragt. IL LINGUAGGIO MAFIOSO 4 RICICLAGGIO (DI DENARO) tnsteme dé operaziont mbrate a dare una parvenza lecita a capttalt La cut proventenza 2 im rel lecitn, vensendone cost pik diffisile Vientificaztone e iL successive ed eventual reoupero. RIFUTO RADIOATTIVG: é Ogni materiale derivante dall'utilizzo pacifico dell'energia nucleare contenente isotopi radtot dé cut now 2 previsto tL riacilézzo. RIFIUTO SPECIALE, Thpologia dt réfiuto, classificato core perieolo, contenente un'elevata concentrazione di sostanze inquinantt. Questt rifiutt devono essere trattati per ridurne la pericolostta e rendlerli tamocut, RIFUTO TOSSICO- materiale di scarto che costituisce u rischto per Lambiente ¢ pud causare morte, lesiont o défettt at wnscita in creature viventi. St tratta tn gensre dt un prodotto dt proventenza tndustriale, ma anche di uso domestico, agricolo, mailitare. Pub presentarst in forma liquida, solida o gassosa ¢ conteneve agenti chimict, raetallt pesanti ¢ tossine. SMALTIMENTO DE! RIFIUTI. Trattamento di rifiutt urband o spectalt con particolari procediventi per elimbnarlt o rictolarlt: pid awvenire ins diseariche, inceneritori (detti “terrovalorizzatori” potché producono energin dalla combustione), o impianti specializzati, TANGENTE: Somna di denaro elargita a fine dt corruzione. TERRA DEt FUOCH!. Vasta area, in origine rurale, man, ormani, diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli ¢ Caserta, cavatterizzata dalla frequente presenza dt fald appiecatt dat clan camorristict at cuntult di vifiuti tossict sversati Ulegalments, con conseguente dispersione nell’aria di sostanze altamente nocive e inquinantt. TESSUTO ECONOMICO Sisteraa economico dl iraprese su un deterinato tervitorio utilizzato spesso per indicare ed identificare dove le organizzaztont ertrainalt operano. TRAFFICO Of RIFIUTI. IL pide Lucroso e pericoloso canepo dt attivita dell’comafia. Consiste mello smaltinento illegale di viflutt tossict o di seorie nucleavi da parte dé aziende che hanno vicevuto Vappalto per La Loro depurazione, gestions ¢ massa tn stourezz. ZOOMAFIA: ‘Complesso ali attivita iLlecite, basate sullo sfruttamento di aninalt (combattimenti tra cant, cor valli, meretmonio at specie protette, eoc.), messe in atto da parte di singolt, o, pix -azioné orimingli, a fini ai Lucro. IL LINGUAG GIO ANTIMAFIOSS ALLEANZA: Vincolo internazionale in virtic del quale due o pi Stati s‘impegnano a concederst reciprocamente i rispettivo appoggio tn vista del raggiungimento di un comune scapo politico ANTLMAFIA, Che 2 dtvetto contro la mafia. Conmisstone pariamentare istituita nel 1962, con Vimcarico at indagare sul fenomeno della mafia BENE COMUNE. lnsiense delle visorse, matertali ¢ immaterialt, utilizzate da pid tndividut ¢ che possono essere considerate patrimonto collettivo dellumantta. CORAGGIO- Forza d'animo wel sopportave com serenith e rassegnaztone doloré fisict o moval, weli’affrontare con decisione un pericolo, nel dive 0 fare cosa che ineporti rischio o sacrificio. CRESCITA: Insienee deglt aspettt quantitativi dello sviluppo, misurati attraverso le princtpali grandezze vancroesononishe (reddito wazionale, imvestimenti, ect.) CULTURA. lnsiene delle cogniziont tntellettuali che una persona ha aequisito attraverso lo studto ¢ Lesperienza. DENUNCIA. In diritto penal, atto formale informative, facoltativo o abbligatorio, con tL quale si da notizia alla competente autorith alt un reato perseguibile a’uffieio. DIRITTO: Complesso di. norrat gturidiche, che comandano o vietano determinnti comportamentt at soggett che me sono destinatar. FUTURO. Che sard o verra in. sequito; che, vispetto al presente, deve ancora awenire. GIUSTIZIA, Virtit encimentemente sociale che consiste nella volonta dt risonoscere e rispettare & divittt altrud attribuendo a clascuno oid che glt 2 dovuto secondo La ragione e La legge. IMPEGNO: Cbobligo, assunto wet viquardt dt altre persone, cow cul ef si impegna a fare, a conseguare, a corvispondere qualche cosa, a eseguire una prestaztone. IL LINGUAGGIO ANTIMAFIOSS INFORMAZIONE Azione dell'inforaare, di dave forma cio? a qualche cosa. INNOVAZIONE ‘Ato, Vopera di tanovare, ein’ dé introdurre muovi sistemt, nuovi ordinamenti, muovt metodt At produzione, LEGALIT, essere cowforme alla Legge ¢ a quanto 2 da questa prescritto, rientrare mel limitt preserittt 0 consentité dall’ordinanente giuridizo UBERA: Associazione di promozione sootale presieduta da Dow L. Cintti, che Una fondata nel 1995, con Uintento di. sollecitare La soctetd civile nella Lotta alla criminalith organizzata ¢ lt favorive la crenzione dt una comunita alternativa alle mafie stesse. UBERTA: Facolta di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonono. ORDINE Disposiztone regolare at pid case collocate, le une rispetto alle altre, secondo un oriterto organico & ragionnto, vispondente a fini dt praticita, dt opportunita, at arnonia, RISPETTO- Sentimento e atteggianento di riguardo, di stina ¢ dé deferenza, devota e spesso affettuosa, verso wna persona. SCUOLA: Istituzione a cavattere sociale che, attraverso unattivita didattiea organizznta e strutturata, tende Adare unteducaztone, una formazione unana e culturale. SICUREZZA: Condlizione che rence e fa sentire di essere esente da pericolt, 0 che di la possivilita di preventre, clivainare o vendere meno gravi danni, vischi, difficolth, eventenze splacevolt. Caratteristica di un processo o di uno stato che pud essere mantenuto a un certo Livello indefinitanente. in arnbito ambiental, econoruico e soctale, essa dil processo dt carabiqnuento wel quale lo sfruttamento delle risorse valorizzano il potenztale attanle ) y IL. LINGUAG GIO ANTIMAFIOSS UGUAGLIANZA: Condizione di cose o persone che siano tra Loro identiche, o abbiano le stesse qualita, gli stessi attriloutt tn ovdine a determinate relazioni. iw particolare, condizione per eul pik persone o collettivita hanno divitto a essere considerate tutte alla stessa stregua, ciad part, soprattutto wel diritti politict, sociali ed econoraict. VITA: Insteree delle funztoni che rendono un organismo empace dt conservarsi, cin’ dt sequire un progetto per soprawivere, di svibupparsi e ai riprodursi, cio® dl trasmettere é proprt earattert at discendenti. o&)

Potrebbero piacerti anche