Sei sulla pagina 1di 17

La maggior parte delle attività di un organismo sono innescate

da uno stimolo che attiva un recettore sensoriale

1) Recezione stimoli ambientali


1 - recettori : trasduzione e codificazione
- via afferente : trasmissione delle
Catena di neuroni
informazioni (PA)

2) Elaborazione delle informazioni


SNC nelle cellule del SNC e generazione
2
di segnali di uscita (PA)

Catena di neuroni 3 3) Via efferente : Trasmissione dei


segnali di uscita verso la periferia
agli organi effettori

4) Esecuzione della risposta


4
EFFETTORI e RISPOSTE FUNZIONALI

Muscolo: Risposte motorie


Catena di neuroni

SNC

Ghiandole: risposte metaboliche


Catena di neuroni
TESSUTO MUSCOLARE: PROPRIETA’ STRUTTURALI

In base alle caratteristiche morfo-funzionali delle cellule che lo


compongono il tessuto muscolare si può dividere in:
TESSUTO MUSCOLARE: PROPRIETA’ STRUTTURALI
tessuto muscolare striato (cellula muscolare
scheletrica e cellula cardiaca) così denominato
perché mostra la presenza di striature trasversali
chiare e scure chiamate bande.
cardiaco
scheletrico
TESSUTO MUSCOLARE: PROPRIETA’ STRUTTURALI
tessuto muscolare liscio, non mostra striature trasversali

liscio
DIFFERENTI VIE NERVOSE EFFERENTI
AGISCONO sui DIVERSI EFFETTORI MUSCOLARI
Vie efferenti Vie efferenti

c. muscolare cardiaca
c. muscolare liscia
TESSUTO MUSCOLARE: PROPRIETA’

Il tessuto muscolare scheletrico: Il tessuto muscolare cardiaco e liscio,


la sua contrazione dipende dai comandi contrattilità indipendente dalla volontà
del sistema nervoso (volontari) (autoritmicità)
I neuroni efferenti modulano l’attività
spontanea (+/-)
INTEGRAZIONE FUNZIONALE nell’ORGANISMO
- via afferente : trasmissione delle -Organi effettori:
informazioni (PA) dalla periferia muscolo scheletrico
(Rec.) ai centri nervosi

- via efferente motoria: trasmissione


delle informazioni (PA) dal SNC agli
Esecuzione della risposta
Effettori muscolari (m. scheletrico)
SINAPSI NEUROMUSCOLARE: PLACCA MOTRICE
SINAPSI NEUROMUSCOLARE: PLACCA MOTRICE

• Flusso netto di Na+ entrante

• risposta sempre eccitatoria

• depolarizzazione della membrana


post-sinaptica muscolare
CELLULA MUSCOLARE SCHELETRICA
ECCITO-CONTRAZIONE
ECCITABILITA’ ELETTRICA ed ECCITABILITA’ MECCANICA

La stimolazione nervosa
è necessaria per innescare
l’attività muscolare

1) risposta elettrica (PA 2) risposta meccanica


muscolare) (contrazione della
cellula muscolare)
MUSCOLO SCHELETRICO: STRUTTURA

epimisio perimisio
cellula muscolare striata:
(fibra muscolare):
elemento costitutivo del m.
scheletrico
endomisio

Le sue dimensioni possono raggiungere anche parecchi cm di lunghezza


il diametro può variare da qualche decina a qualche centinaio di micron
Membrana cellulare (sarcolemma)
Citosol (sarcoplasma)
Nuclei (numerosi e disposti alla periferia della cellula)
Mitocondri
Reticolo endoplasmatico liscio (reticolo sarcoplasmatico)
Miofibrille (elementi bastoncellari che si estendono per tutta la
lunghezza della fibra)
MUSCOLO SCHELETRICO: STRUTTURA
in sezione longitudinale la fibra muscolare presenta:

epimisio perimisio

una striatura longitudinale


dovuta alla presenza delle
miofibrille
endomisio

una striatura trasversale (da cui il nome di


striato) che è distribuita omogeneamente
per tutta la lunghezza della fibra e appare
come un susseguirsi di bande chiare e
scure alternate regolarmente
MUSCOLO SCHELETRICO: STRUTTURA
- Miofibrille: contengono miofilamenti proteici, organizzati in unità ripetute
SARCOMERI (2,2 micron, centinaia disposti in serie)

Banda I Zona H

la disposizione dei due tipi di filamenti è responsabile della diverse densità che si
trovano all’interno del sarcomero (bande chiare e scure)

All’interno del sarcomero sono presenti due tipi di filamenti che vengono detti
miofilamenti

miofilamenti sottili di actina


miofilamenti spessi di miosina
MUSCOLO SCHELETRICO: SARCOMERI
Sarcomero

unità contrattile del muscolo scheletrico delimitato da strie trasversali


(strie Z), strutture proteiche del citoscheletro (alpha-actinina,
tropomiosina A) Banda A
Banda I

- Filamenti proteici:
filamenti sottili di Actina presentano un diametro di 50-60 A° e una lunghezza di
0.8-1 micron
filamenti spessi di Miosina : hanno un diametro di circa 150 A° e una lunghezza
di circa 1,5 micron
PROTEINE SARCOMERICHE: FILAMENTO SOTTILE

Filamento di Actina:
2 catene di monomeri di G-actina - Molecole proteiche di regolazione:
avvolte a spirale (mezzo giro ogni Tropomiosina B filamentosa
7 monomeri) Troponina (3 subunità):
- subunità T (legame con tropomiosina)
- subunità I (legame con actina)
- subunità C (capace di legare ioni calcio)

Potrebbero piacerti anche