Sei sulla pagina 1di 1

L'improvvisa crescita di popolarità di Dexter Gordon solleticò le attenzioni della

Columbia Records: il fatto che la nota etichetta si interessasse al jazz acustico


"tradizionale" piuttosto che agli stili commerciali che erano comunque stati promossi
durante la prima parte degli anni settanta fu vista come una svolta nella discografia
mondiale del jazz. Mentre era in prigione per possesso di eroina, Gordon divenne un
appassionato di cinema, e per questo nel 1986 accettò con entusiasmo di interpretare
la parte del protagonista in Round Midnight - A mezzanotte circa, diretto da Bertrand
Tavernier e ispirato alla vita di Bud Powell e Lester Young, e nel 1990 partecipò
come comparsa interpretando la parte di un paziente al film ‘’Risvegli’’ diretto da
Penny Marshall, con Robert De Niro e Robin Williams. Attraverso la foto scattatagli
da Herman Leonard al Royal Roost nel 1948, Dexter Gordon è divenuto parte
integrante dell'iconografia del jazz. Fra i successi e le soddisfazioni personali, la
storia di Gordon può annoverare una candidatura dalla Awards Academy come
miglior attore protagonista ed una come miglior musicista dell'anno 1978 e 1980.
Morì il 25 aprile del 1990 all'età di 67 anni.

Butch Warren
Storia incredibile quella di Butch Warren, per circa cinque anni dal 1961 al 1965,
considerato uno dei migliori bassisti jazz del periodo, partecipò ad alcune tra le più
importanti registrazioni della Blue Note. Improvvisamente, sparì dalla circolazione,
nessuno sapeva più che fine avesse fatto. Tutto ciò agevolò la carriera di altri bassisti
meno dotati. Inizialmente qualcuno pensò che fosse stato ucciso e fatto sparire: quelle
tipiche storie, di gioco, debiti, droga.

Butch aveva iniziato a suonare professionalmente all’età di 14 anni, entrando nella


band del padre Edward Warren. Dopo aver maturato una certa esperienza a livello
locale, nell’area di Washington, nel 1958, si trasferì a New York per suonare con
Kenny Dorham al Five Spot.

Per i sei anni successivi New York divenne la sua seconda casa, in quell’arco di
tempo, Warren fu molto richiesto nei club, ma soprattutto divenne un elemento
cardine per i set della Blue Note, partecipando alle registrazioni di Joe Henderson,
Jackie McLean, Stanley Turrentine, Donald Byrd, Herbie Hancock, Dexter Gordon,
Sonny Clark, e Kenny Dorham. Dal 1963 al 1964 entro in pianta stabile nel quartetto
di Thelonious Monk, quindi ritornò per un breve periodo a Washington, DC.

Potrebbero piacerti anche