Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
81
Il nuovo Testo Unico sulla
sicurezza del lavoro
Linee generali
Prof. Alberto Tampieri
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Soggetti obbligati a garantire la
sicurezza sui luoghi di lavoro:
- Datore di lavoro
- Dirigente
- Preposto
- Lavoratore
Datore di lavoro
(art. 2, lett. b T.U.):
(art. 3, comma 4)
con o senza retribuzione, anche al solo
scopo di apprendere una professione
Soggetti equiparati ai lavoratori
(art. 2, lett. a):
medico in possesso di
determinati titoli, che collabora
con il datore di lavoro ai fini della
valutazione dei rischi e della
sorveglianza sanitaria
Rappresentanti per la sicurezza
(RLS)
(art. 2, lett. i):
• sovrintendere all’osservanza, da
parte dei lavoratori, degli obblighi
di legge e delle disposizioni
interne, sull’utilizzo dei DPI
• segnalare i deficit di sicurezza e
le situazioni di pericolo
Obblighi dei lavoratori
(art. 20):
• prendersi cura della propria
sicurezza e di quella delle altre
persone sul luogo di lavoro
• osservare le disposizioni impartite
del datore di lavoro
• utilizzare correttamente le
attrezzature di lavoro e i DPI
Obblighi dei lavoratori
(segue):