Sei sulla pagina 1di 4

INDICATIVO PRESENTE

CONIUGAZIONE VERBI REGOLARI

pronomi
personali/ -ARE -ERE -IRE -IRE
soggetto
PARLARE CHIUDERE PARTIRE FINIRE
io parlo chiudo parto finisco
tu parli chiudi parti finisci
Lei/lui/lei parla chiude parte finisce
noi parliamo chiudiamo partiamo finiamo
voi parlate chiudete partite finite
loro parlano chiudono partono finiscono

La srtuttura della frase italiana : soggetto+verbo+oggetto ( aggettivo/nome)


io parlo italiano

ESERCIZIO: coniuga i seguenti verbi:

lavorare- guardare- abitare- amare- tornare- vivere- leggere- correre- ridere- scrivere- aprire-
dormire- seguire- capire- spedire-pulire

ECCEZZIONI

Pronomi
personali -CARE -SCARE -GARE -IARE
soggetto (-chi) (-chi) ( -ghi) (solo una –i)
DIMENTICARE PESCARE PAGARE MANGIARE
io dimentico pesco pago mangio
tu dimentichi peschi paghi mangi
Lei/lui/lei dimentica pesca paga mangiate
noi dimentichiamo peschiamo paghiamo mangiamo
voi dimenticate pescate pagate mangiate
loro dimenticano pescano pagano mangiano
-CARE,-SCARE,-GARE-La seconda persona singolare e la prima plurale aggiungono una –h
davanti alla –i e alla –e
-IARE non vogliono la doppia –i
Pronomi
personali -CERE -GERE -SCERE
soggetto
VINCERE PIANGERE CONOSCERE
io vinco piango conosco
tu vinci piangi conosci
Lei/lui/lei vince piange conosce
noi vinciamo piangiamo conosciamo
voi vincete piangete conoscete
loro vincono piangono conoscono
La pronuncia cambia con la prima persona singolare (-co “ko”) e la terza persona plurale(-co
“ko”) le altre persone si pronunciano -ci “ci”

ESERCIZIO: coniuga i seguenti verbi


Cominciare- sporcare- litigare - elencare – caricare- proteggere
Esercizio 4
Scegli la frase corretta

□ Maria finisci di lavorare alle due.


□ Maria finisce di lavorare alle due.

□ Loro non conosco molti cantanti cinesi.


□ Loro non conoscono molti cantanti cinesi.

□ Cosa preferisce mangiare, signorina?


□ Cosa preferisci mangiare, signorina?

□ Giulio ed io è italiano.
□ Giulio ed io siamo italiani.

□ Gianna ha i capelli biondi.


□ Gianna hai i capelli biondi.

□ Paola e Stefania sono sempre gentile con me.


□ Paola e Stefania sono sempre gentili con me.

□ Ho una problema. Puoi aiutarmi?


□ Ho un problema. Puoi aiutarmi?

□ Parto per le vacanze con la mia collega di lavoro.


□ Parto per le vacanze con il mio colleghi di lavoro.

□ Giulia e Francesca sono due studentesse argentine.


□ Giulia e Francesca siamo due studentesse argentine.

□ Professore, quanti anni ha?


□ Professore, quanti anni hai?

Esercizio 5
Coniuga il verbo tra parentesi
1. I ragazzi ___________________ (studiare) all’università di Lingue.
2. Tiziana ed io non ___________________(parliamo) bene l’inglese.

3. Quella studentessa americana ________________ (abitare) in Via della Pietra.

4. Noi _________________ (guardare) spesso i film di Quentin Tarantino.

5. Signor Rossi, cosa _________________ (prendere) da mangiare oggi?

6. Scusa, come _________________ (arrivare) alla stazione?

7. Antonella e il fratello ________________ (scrivere) una lettera per la loro


amica australiana.

8. Enrico ____________ (preferire) una Coca Cola, tu cosa _______________


(prendere)?

9. Mamma, ________________ (chiudere) la finestra!

10. Quando _______________ (finire) la partita?

11. Signora Antonucci, suo figlio non _________________ (studiare) molto.

12. Che cosa _______________ (comprare) Marta?

13. Noi purtroppo non _______________ (ascoltare) mai i consigli dell’insegnante.

14. Voi dove _______________ (abitare)?

15. Io _____________ (pensare) di tornare a casa.

16. Tutti i giorni mia madre ______________ (pulisce) casa.

17. Carlo e Sandro ___________ (leggere) un giornale francese.

18. Signora, (prendere) il tè o _____________ (preferire) il caffè?

19. Voi ______________ (lavorare) tutta la settimana?

20. Tu _____________ (ascolti) musica classica.

Esercizio 3
Scrivi il verbo all’infinito e il soggetto

Paghiamo lavora
Giocano ripete
Mangio camminano
Corre lavano
Salgono Fumiamo
Dorme Capisci
Appendiamo Dimentichiamo
Sconfigge Spedisco

ESERCIZO 4
Collega il soggetto alla frase, poi scrivi il verbo all’infinito

1.Marco a.mangia la pizza mangiare


2.I miei gatti b.sono tre fratelli .............
3.Mamma c.studio cinese a Pechino ............
4.Giulia e Giovanni d.dormono sul divano .............
5.Davide,Paolo, Andrea e.corrono al parco ..............
6.Io f.ha la macchina nuova .............

Potrebbero piacerti anche