Nel documento riportato nella traccia „L’uomo ha una dimensione”, Marcuse, sociologo tedesco ed
esponente della scuola di Francoforte, conferma la dimensione dell’uomo come consumatore ed espone
il suo pensiero riguardo all’opera. Vale a dire che l’uomo consumatore ha la percezione di essere libero,
ma si tratta di una liberta illusoria in quanto i nostri bisogni ed anche il nostro tempo libero non sono
autentici, bensi indotti. E se l’uomo non e libero e quindi eterodiretto, vale a dire che si e guidati nei
comportamenti da consumatore, ed e cio su cui si basa la societa capitalista.