Sei sulla pagina 1di 7

Rivista bimestrale - Anno XXVII - 2.2018 Sped. in a.p. - 45% art.

2 comma 20/b, legge 662/96 DCI Umbria - Codice ISSN 1120-3544

2.2018

URBAN DESIGN
paesaggio urbano
05 BALZANI 71 RESTAURO ∙ RESTORATION
La dimensione culturale Casa del condestable. Pamplona, Spagna.
The Cultural Dimension Condestable’s house. Pamplona, Spain
Marcello Balzani Veronica Dal Buono

09 RESTAURO ∙ RESTORATION 79 RESTAURO ∙ RESTORATION


La Sesta edizione del Premio Domus Restauro e Conservazione: La residenza Castor Delgado a São Paulo, in Brasile
Sessione Opere realizzate The Castor Delgado Residence in São Paulo, Brazil
The 6th Edition of the Domus international Prize for
Silvio Oksman, Luca Rossato, Francesco Viroli
Conservation and Preservation: the Built Projects Division
Veronica Balboni, Serena Ciliani, Manlio Montuori, Luca Rocchi, Marco Zuppiroli

19 RESTAURO ∙ RESTORATION 25 RESTAURO ∙ RESTORATION 87 RESTAURO ∙ RESTORATION 97 RESTAURO ∙ RESTORATION


Dentro lo scavo. Restauro di dettaglio. La chiesa di San Martino in Vicenza Il paesaggio come spazio narrato Dialogare con le preesistenze.
Un progetto di architettura per le rovine di Can Tacò Restoration in detail. The church of San Martino in Vicenza Landscape as a narrated space Progetto di restauro e di nuova destinazione d’uso per la chiesa
Inside the excavation. medievale di Kilkenny in Irlanda
Veronica Balboni Elena Dorato, Luca Emanueli
An architectural project for Can Tacò ruins Existing buildings. New Conversations.
Veronica Balboni Restoration project and new use for the medieval church of
Kilkenny in Ireland
Fabiana Raco, Nicola Tasselli

paesaggio urbano
103 PATRIMONIO CULTURALE ∙ CULTURAL HERITAGE
Patrimonio culturale e ecosistemi imprenditoriali del settore
culturale e creativo
Cultural Heritage and entrepreneurial ecosystems in the
cultural and creative sector
Elena Borin

URBAN DESIGN 111 RECUPERO ∙ CONSERVATION


Architetture italiane a Tirana. Processi di negazione, valorizzazione
e restauro
Italian Architecture in Tirana. Processes of negation,
enhancement and restoration
31 RESTAURO ∙ RESTORATION
Andrea Bulleri
Residenza per anziani nel Pio Loco Delle Penitenti. Venezia, Italia
Housing elderly people in the Pio Loco delle Penitenti. Venice, Italy 125 RECUPERO ∙ CONSERVATION
Serena Ciliani Esercizi di riscatto urbano
Exercises in urban redemption
37 RESTAURO ∙ RESTORATION 43 RESTAURO ∙ RESTORATION Andrea Bulleri

L’evoluzione di un sito industriale: la rinascita dell’impianto di Sulla via della conservazione per la valorizzazione del patrimonio
assemblaggio Ford storico costruito e del paesaggio 135 EVENTI ∙ EVENTS
The evolution of an industrial site: the rebirth of the Ford assembly building On the pathway of conservation toward the valorization of historic built Il premio Pritzker 2018 a Balkrishna Doshi
heritage and landscape The 2018 Pritzker Prize goes to Balkrishna Doshi
Manlio Montuori
Manlio Montuori
Luca Rossato

59 RESTAURO ∙ RESTORATION 65 RESTAURO ∙ RESTORATION 141 RECENSIONI ∙ REVIEW


Ricoprire il rudere. Una nuova copertura per il Monastero di San Juan Progetto di conservazione e valorizzazione del Palazzo del Ripartire dai Piccoli Spazi Urbani
Recover the ruins. A new roof for the Monastery of San Juan Vento a Jaipur Ovvero il fascino discreto degli Spazi residuali
Hawa Mahal, enhancement and conservation of Jaipur’s Wind Palace Fabio Ciaravella
Luca Rocchi
Pietro Massai, Nicola Tasselli
PATRIMONIO CULTURALE ∙ CULTURAL HERITAGE

Patrimonio culturale e
ecosistemi imprenditoriali
del settore culturale e
creativo
Cultural Heritage and
entrepreneurial ecosystems in
the cultural and creative sector
Quale è il ruolo del patrimonio culturale tangibile e intangibile nello
sviluppo degli ecosistemi imprenditoriali nel settore culturale e
creativo?
What is the role of tangible and intangible cultural heritage in
the development of entrepreneurial ecosystems in the cultural
and creative sector?

Elena Borin Negli ultimi anni, l’emergere di nuove dinamiche imprenditoriali ha attirato
l’attenzione sulla possibilità di ripensare la cultura, la creatività e l’innovazione come
potenziali motori dell’economia mondiale ponendo un accento particolare sulle
potenzialità delle industrie culturali e creative in termini di impatto economico e
sociale (UNESCO / PNUD, 2013). L’imprenditorialità nel settore culturale e creativo
è stata indicata come un potenziale fattore trainante dello sviluppo economico
e sociale europeo e si è cominciato a parlare dei fattori che possono favorirne lo
sviluppo e di come questi siano diversi dai fattori che trainano il fiorire di altri settori
La nuova Elbphilharmonie
imprenditoriali.
Hamburg
(Herzog & de Meuron) In un’Europa che si appresta a celebrare l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale –

The new Elbphilharmonie


EYCH 2018, sembra interessante comprendere come questo emergente approccio
Hamburg all’imprenditoria culturale e creativa guardi al patrimonio culturale, tangibile e
(Herzog & de Meuron)
intangibile, del territorio e quale ruolo giochi il patrimonio culturale nel nuovo
Photocredit Simona Ferrioli panorama degli ecosistemi imprenditoriali nel settore culturale e creativo.

2.2018 paesaggio urbano 103


L’imprenditoria culturale e creativa basato su finanziamenti partecipativi (puntando in attenzione sulle condizioni socio-economiche,
molti casi sul crowdfunding). politiche, culturali e geografiche che potrebbero
Negli ultimi decenni, l’imprenditorialità culturale In riferimento alla relazione con gli stakeholders favorire lo sviluppo delle start-up culturali e creative
e creativa è entrata a far parte del dibattito e con il territorio, è da sottolineare innanzitutto e le potenziali interazioni tra gli attori e i soggetti
accademico e professionale sullo sviluppo una diversa relazione con gli stakeholders pubblici. che operano in questo ambiente. L’emergere dei
imprenditoriale. Tale dibattito si è focalizzato sulle Come sottolineato precedentemente, l’imprenditoria concetti di clusters, distretti culturali industriali
sue peculiarità, sui suoi caratteri distintitvi rispetto culturale e creativa è ancora spesso basata su un (SANTAGATA, 2000 e 2002) e distretti culturali
ad altre tipologie imprenditoriali. modello che risulta difficilmente sostenibile dal evoluti (SACCO, 2003; BORIN, DONATO e GILLI, 2012)
Queste hanno sottolineato come l’imprenditorialità punto di vista finanziario e di conseguenza rimane e più recentemente di ecosistemi culturali (BORIN
nel settore culturale e creativo sia caratterizzata fortemente legata al supporto delle istituzioni e DONATO, 2015) si ricollega a questo dibattito fra
da una forte preponderanza di obiettivi culturali: pubbliche. L’imprenditoria nel settore culturale imprenditoria culturale e territorio.
gli imprenditori culturali sono generalmente mossi e creativo è inoltre caratterizzata da un forte Sembra quindi interessante cercare di comprendere
dall’interesse per la creazione di contenuti piuttosto legame con il mondo associativo: infatti essa come il patrimonio culturale sia o meno considerato
che da obiettivi di mercato (THROSBY, 2001), non solo include molti soggetti che si possono una componente fondamentale per lo sviluppo
focalizzandosi sulla loro missione culturale e creativa considerare parte dell’economia sociale o del mondo dell’imprenditoria nel settore e quale ruolo
e preservando la propria intergità artistica (KLAMER, dell’imprenditorialità sociale (CNCRES , 2014) ma ha esso rivesta nei principali modelli di ecosistemi
2011). Questa prevalenza della componente artistica anche legami molto forti con associazioni culturali imprenditoriali nel campo culturale e creativo.
sulla componente economica si riflette su altri e organizzazioni senza scopo di lucro operanti nel
fattori imprenditoriali. In particolare, questo tipo medesimo settore o in settori collegati. Verso il concetto di ecosistema culturale
di imprese ha solitamente un rapporto particolare Molto stretta è infine la relazione è il rapporto con i imprenditoriale: quale ruolo per il
con gli stakeholders i propri pubblici e un tipo di propri pubblici, che si rivela particolarmente intenso patrimonio culturale?
relazione differente con gli e con il territorio oltre ed è basato su una concezione del pubblico come
che un diverso modello di business e struttura di prosumer – consumatore ma anche produttore di Nello studio del legame fra imprenditoria nel settore viceversa il contesto locale e geografico, inclusa la
Ambiti degli Entrepreneurial
finanziamenti. contenuti. Molto spesso, i pubblici di riferimento sono culturale e creativo e patrimonio culturale, due Ecosystems (elaborazione presenza di un interessante patrimonio culturale
dell’autore da Isenberg, 2010)
In riferimento al business model e al sistema di le comunità locali: nonostante le nuove possibilità prospettive sembrano particolarmente rilevanti. La tangibile e intangibile locale, possa influenzare
finanziamento, il settore delle industrie culturali e create da internet, social media e crowdfunding prima prospettiva si focalizza sul contributo che Domains of Entrepreneurial positivamente le dinamiche dell’imprenditoria
Ecosystems (author’s own elabo-
creative è per lo più composto da piccole e medie sembrino aver dato agli imprenditori culturali e l’imprenditoria culturale e creativa può portare al culturale e creativa (SAM, FLORIDA e ACS, 2004,
ration from Isenberg, 2010)
imprese (BECK e DEMIRGUC-KUNT, 2006). Lavorando creativi la possibilità di interagire con pubblici in territorio, in termini di rigenerazione urbana e di BOSMA e SCHUTJENS, 2011, CHAPAIN, CLIFTON
generalmente su specifici progetti, queste aziende tutte le parti del mondo, il pubblico del territorio valorizzazione e riscoperta del patrimonio culturale E COMUNIAN, 2013). Come sottolineato anche
sono generalmente sottocapitalizzate e conseguenza rimane ancora il riferimento principale sia in termini locale. La seconda, si focalizza sulla prospettiva dall’Unione Europea in termini di cultura e
risultando particolarmente fragili e con la necessità di fruizione di contenuti culturali che come fonte di speculare, quindi sull’apporto che il territorio nelle imprenditorialità creativa, è necessario indagare
di un supporto di finanziamenti pubblici (GREFFE e finanziamenti e donazioni. sue varie componenti (fra cui è incluso anche il e capire meglio le forze in azione nelle città, nelle
SIMONNET, 2010; BORIN, DONATO e SINAPI, 2018). Proprio in riferimento al legame privilegiato patrimonio culturale) può portare allo sviluppo regioni e nei diversi paesi europei (EP, 2013),
Negli ultimi anni, gli imprenditori culturali e creativi con il territorio, lo studio dell’imprenditoria nel dell’imprenditoria nel settore culturale e creativo. al fine di approfondire la nostra comprensione
stanno sperimentando con nuovi modelli di sviluppo settore culturale e creativa ha posto una crescente Per quanto riguarda il primo approccio, viene dell’imprenditorialità culturale e creativa in relazione
sottolineato come lo sviluppo di attività al suo ambiente e al patrimonio culturale locale.
imprenditoriali nel settore culturale e creativo sia Recentemente, questo “legame locale” è stata
In recent years, the emergence of entrepreneurship in the specific. There is a significant 2011, CHAPAIN, CLIFTON & local and international uno dei fattori chiave nelle pratiche di rinnovamento collegata ad approcci ecosistemici, in linea con i più
of new entrepreneurial culture and creative sector, literature investigating COMUNIAN, 2013). This “local markets, human capital, the
e pianificazione urbana (ANDRES, 2011; BIANCHINI, generali studi sull’imprenditoria e gli entrepreneurial
dynamics has drawn attention identifying as distinctive cultural clusters, industrial component” has been linked financial support system,
to the possibility of rethinking features the strong cultural districts (SANTAGATA, to ecosystem approaches, in the regulatory framework 1993). L’imprenditoria culturale e creativa viene ecosystems (ISENBERG, 2010 e 2011).
culture, creativity and preponderance of cultural 2000 and 2002) and “evolved” line with the more general and policies and the cultural
innovation as potential drivers objectives on the economic cultural districts (SACCO, studies on entrepreneurship component, interpreted as interpretata come elemento strategico per la La ricca letteratura sugli entrepreneurial
of the world economy by ones (THROSBY, 2001; 2003; BORIN, DONATO & GILLI and entrepreneurial a combination of success rigenerazione dei territori o il rebranding di una ecosystems e sugli start-up ecosystems spazia da
placing particular emphasis on KLAMER, 2011). Other features , 2012) and more recently of ecosystems (ISENBERG, stories and social norms that
the potential of cultural and were identified in their cultural ecosystems (BORIN & 2010 and 2011). According promote a positive attitude regione o città (EVANS, 2001 E 2009, CHAPAIN e studi sull’imprenditorialità in relazione ai cluster
creative industries in terms of particular business model and DONATO, 2015). These studies to Isenberg, entrepreneurial towards entrepreneurship. COMUNIAN 2010, CHAPAIN, CLIFTON E COMUNIAN, (MARSHALL, 1920, PORTER, 1998), a ricerche sui
economic and social impact financing system based on the have underlined how the local ecosystems are defined as The literature on ecosystems
(UNESCO / PNUD, 2013). In presence of public support, and geographical context, a combination of different for the cultural and creative 2013, EP 2013). Inoltre, l’apporto chiave degli sistemi di innovazione (COOKE, GOMEZ URANGA
particular, entrepreneurship and a frequent fragility due including the presence of factors (mainly social, political, sector has developed in imprenditori culturali e creativi all’attrattività di un ED ETXEBARRIA, 1997; FRITSCH, 2001), ai network
in the cultural and creative to under-capitalization (BECK, a significant tangible and economic and cultural) that parallel with these studies
sector has been identified & DEMIRGUC-KUNT, 2006; intangible cultural heritage, favor the development of on general entrepreneurial territorio (Florida, 2002) è uno degli argomenti chiave e alle reti (SORENSON e STUART, 2001), facendo
as a potential driving force GREFFE & SIMONNET, 2010; can positively influence the entrepreneurial activities, ecosystems.
del design delle politiche di sviluppo urbano in molte emergere solo recentemente il concetto di ecosistemi
for European economic BORIN, DONATO & SINAPI, dynamics of cultural and especially start-ups. Regarding One of the first significant
and social development. 2018). The relationship with creative entrepreneurship the components of these approaches was the città in Europa (LI e LI, 2011). imprenditoriali. Sebbene queste ricerche presentino
Academic research has the public, the stakeholders (SAM, FLORIDA & ACS, 2004; ecosystems, Isenberg identifies concept of “ecology of
focused on the peculiarities and the territory is also BOSMA & SCHUTJENS, the following main pillars: culture” (HOLDEN, 2004 Il secondo filone di studi sottolinea invece come sostanziali differenze, esse propongono l’idea comune

104 paesaggio urbano 2.2018 2.2018 paesaggio urbano 105


lo sviluppo di attività imprenditoriali, in particolare di imprese culturali e creative come strettamente
start-up e imprese nascenti. Per quanto riguarda le correlate al patrimonio culturale locale in tutte le
componenti di tali ecosistemi, il World Economic sue accezioni e componenti, in particolare quella
Forum o i recenti lavori di Isenberg sugli (2010, 2011) di identità culturale comune (BONET e DONATO,
identificano i seguenti pilastri principali: i mercati 2011). Il concetto di ecosistemi culturali si riferisce
locali e internazionali, il capitale umano, il sistema quindi all’esistenza di un forte legame tra le imprese
di supporto finanziario, il quadro normativo della culturali e creative e i vari stakeholders di un
politica e la componente culturale, interpretata come territorio (industrie collegate,patrimonio culturale,
una combinazione di storie di successo e norme policy makers, università e centri di ricerca, fonti
sociali che promuovono un atteggiamento positivo di finanziamento, comunità locali, ecc.) basato
nei confronti dell’imprenditorialità. proprio sulla comune identità culturale generata
La letteratura sugli ecosistemi per il settore culturale dal patrimonio culturale tangibile e intangibile del
e creativo si è sviluppata parallelamente agli studi territorio stesso (BORIN e DONATO, 2015).
sugli ecosistemi imprenditoriali, anche se in generale
non si è incentrata solo sull’imprenditoria culturale e
creativa, ma ha considerato l’ecosistema culturale in
senso più generale: le imprese culturali e creative ne
sono una componente assieme ad altri attori. Ripensare il ruolo patrimonio culturale per
Inizialmente la necessità di ripensare il modo in cui ci gli ecosistemi imprenditoriali nel settore
avviciniamo al settore culturale e creativo secondo un culturale e creativo
approccio ecosistemico è stata collegata al concetto
di ecologia della cultura (ecology of culture) di L’analisi portata avanti nei precedenti paragrafi ha
che ci siano attributi del territorio che potrebbero Holden (2004 e 2015). Holden sostiene che la cultura evidenziato che il patrimonio culturale può essere componente culturale del territorio in senso lato,
Le tre sphere della cultura La nuova Elbphilharmonie
contribuire allo sviluppo e alla competitività delle nell’ ecology of culture model dovrebbe essere interpretata come un’ecologia considerato come uno degli elementi fondamentali Hamburg basata sull’identità culturale creata dal patrimonio
(elaborazione dell’autore da (Herzog & de Meuron)
attività imprenditoriali. Questi attributi variano piuttosto che un’economia: negli ecosistemi nello stimolare lo sviluppo dell’attività imprenditoria tangibile e intangibile.
Holden, 2015)
dall’importanza della comprensione culturale culturali, le imprese culturali e creative commerciali nel settore culturale e creativo. Questo emerge The new Elbphilharmonie Esempi di questo approccio sono presenti in
Three spheres of culture of Hamburg
condivisa all’influenza dell’ambiente istituzionale interagiscono con la produzione homemade in particolar modo se si analizza il legame fra il (Herzog & de Meuron)
diversi casi studio a livello europeo. Per esempio
the ecology of culture model
(HENRY e De BRUYN, 2011), dall’importanza dei social (author’s own elaboration from (homemade culture) e con le varie organizzazioni e patrimonio culturale e l’imprenditoria culturale e nell’iniziativa della città di Amburgo (Germania)
Holden, 2015) Photocredit Simona Ferrioli
network alla rilevanza dell’accesso ai finanziamenti e istituzioni pubbliche (publicly funded culture). Per creativa secondo un’ottica di ecosistema. Mentre il che sta attualmente implementando un progetto di
alla disponibilità di capitale di investimento (POWELL, homemade culture, Holden intende la produzione concetto di cluster e di distretto culturale (o distretto digitalizzazione del patrimonio culturale della città
KOPUT, BOWIE e SMITH-DOERR, 2002), dall’impatto culturale amatoriale di cittadini, comunità, culturale evoluto) tiene conto solo marginalmente del (il progetto denominato e-Culture PPP), coinvolgendo
delle politiche governative ai legami con università scuole e volontari che “parla al cuore dell’identità patrimonio culturale, l’ottica di ecosistema culturale anche le imprese del settore culturale e creativo, la
e istituti di ricerca (FELDMAN e FRANCIS, 2004). individuale e comunitaria” (Holden, 2015, p. 15) e considera il patrimonio culturale come un fattore Hamburg Kreative Gesellschaft, e promuovendo i
Gli ecosistemi imprenditoriali sono definiti come ha più una funzione sociale e culturale che un alto dominante: il patrimonio culturale (sia tangibile che legami con il settore turistico ed educativo partendo
una combinazione di diversi fattori (principalmente valore artistico . La publicly funded culture è invece intangibile) del territorio è il collante dell’ecosistema dal patrimonio culturale comune. O ancora il caso
sociali, politici, economici e culturali) che favoriscono considerata la produzione artistica finanziata dallo in quanto genera l’identità culturale condivisa che del Louvre-Lens, in cui la creazione di una sede del
stato e dalle istituzioni legate al patrimonio come permette ai vari attori di interagire e collaborare Louvre a Lens (Francia) ha dato il via ad un progetto
and 2015). Holden argues of the concept of cultural (BORIN & DONATO, 2015). musei, teatri, teatri d’opera, archivi, librerie, ecc. . (EC, 2010; BONET e DONATO, 2011; BORIN, 2017). di candidatura UNESCO per i siti minerari del
that culture should be ecosystem promote an idea
interpreted as an ecology of cultural and creative Since the cultural heritage Infine la commercial culture è la cultura for- profit Alla luce di queste considerazioni sembra quindi territorio e alla creazione di un brand che riunisce le
rather than an economy: enterprises as closely related (both tangible and intangible) composta da diversi attori fra cui gli imprenditori necessario rivedere i fattori determinanti per lo start-up del settore culturale e creativo della zona, la
in cultural ecosystems, to the local cultural heritage of the territory is the glue
commercial cultural and in all its meanings and of the ecosystem as it culturali e creativi. Queste tre sfere interagiscono e sviluppo dell’imprenditoria culturale e creativa Louvre-Lens Vallée.
creative enterprises interact components, in particular generates the shared cultural e riadattarli includendo l’apporto del patrimonio Questa interpretazione del patrimonio culturale
convergono attraverso un’interrelazione ecosistemica.
with homemade cultural that of common cultural identity that allows the
production and with the identity (BONET & DONATO, various actors to interact and Una delle potenziali critiche all’ecology of culture tangibile e intangibile. Questo ci permette, a titolo come elemento fondante dell’ecosistema culturale
various public cultural 2011). The concept of cultural collaborate (EC, 2010; BONET esemplificativo, di rimodellare uno dei modelli di imprenditoriale offre interessanti spunti sia a
organizations and institutions. ecosystems therefore refers to and DONATO, 2011; BORIN,
approach di Holden è che nell’ecosistema culturale
One of the potential critiques the existence of a strong link 2017) it seems necessary e creativo viene sottovalutata il legame con il ecosistema imprenditoriale più utilizzati, quello livello di dibattito scientifico che a livello di
to Holden’s ecology of culture between cultural and creative to review the determining
territorio e con il patrimonio intangibile dato dalla di Isenberg (2010). Adattando questo modello al practices e politiche pubbliche. Dal punto di vista
approach is the fact that it enterprises and the various factors for the development of
underestimates the link with stakeholders of a territory entrepreneurial and creative cultura e tradizioni locali, che a loro volta sono legati settore culturale e creativo, la componente culturale accademico, sembra infatti importante promuovere
the territory and its cultural (related industries, cultural entrepreneurship and to adapt
identity that is strongly based heritage, policy makers, Isenberg’s model to include all’identità creata dal patrimonio culturale tangibile non viene considerata solamente come una cultura ulteriori ricerche su questo peculiare legame per
on its tangible and intangible universities and research the contribution of tangible (Borin, 2017). Infatti altre interpretazioni del del territorio che guarda positivamente e sostiene l’imprenditoria culturale, che per il momento risulta
cultural heritage (Borin, 2017). centers, sources of funding, and intangible assets.
In fact, other interpretations local communities, etc.) The author proposes a revised concetto di ecosistema culturale promuovono un’idea l’imprenditoria: viene invece considerata come la ancora poco esplorato.

106 paesaggio urbano 2.2018 2.2018 paesaggio urbano 107


Bibliografia • Bibliography

ANDRES L. (2011), “Alternative Initiatives, Cultural Intermediaries 18(2): 127–137


and Urban Regeneration: the Case of La Friche (Marseille)”, FLORIDA R. (2002), The Rise of the Creative Class and how it’s
European Planning Studies. 19 (5) transforming Work, Leisure, and Everyday Life, New York, Basic
BECK, T., e DEMIRGUC-KUNT, A. (2006). Small and medium-size books.
enterprises: Access to finance as a growth constraint. Journal of FRITSCH, M. (2001). Co-operation in regional innovation systems.
Banking & Finance, 30(11): 2931-2943. Regional Studies, 35(4), 297–307.
BIANCHINI F. (1993), “Remaking European cities: The role of GREFFE, X. e SIMONNET, V. 2010. Les entreprises culturelles sont-
cultural policies.” In F. Bianchini and M. Parkinson (eds.) Cultural elles soutenables. Revue d’Economie Politique, 120: 59-87.
policy and urban regeneration: The West European experience, HENRY C. e DE BRUYN A. (2011) Entrepreneurship and creative
Manchester University Press, 21-57. economy. Process, practice and policy. Cheltenham: Edward Elgar.
BONET L., e DONATO F. (2011). The Financial Crisis and its Impact HOLDEN, J., (2004) Capturing Cultural Value: How culture has
on the Current Models of Governance and Management of the become a tool of government policy. London: Demos
Cultural Sector in Europe. ENCATC Journal, 1(1): 4-11. HOLDEN J. (2015). The Ecology of Culture. A Report commissioned
BORIN E. (2017) Public-Private Partnership in the Cultural Sector: by the Arts and Humanities Research Council’s Cultural Value
a comparative analysis of European models. ENCATC Book Series Project. Art’s & Humanities Research Council.
on Cultural Management and Cultural Policy Education, Brussels: ISENBERG, D. J., (2010). The Big Idea: How to Start an
Peter Lang, 2017 Entrepreneurial Revolution. Harvard Business Review, 88 (6):
BORIN E. e DONATO F. (2015) “Unlocking the potential of IC in 41-50
Italian cultural ecosystems”, Journal of Intellectual Capital, 16 (2): ISENBERG, D.J. (2011) Introducing the Entrepreneurship
285 – 304. Ecosystem: Four Defining Characteristics. Forbes http://www.
BORIN E., DONATO F., e GILLI E., (2012) Governance e management forbes.com/sites/danisenberg/2011/05/25/introducing-the-
dei distretti culturali: alcune proposte per il territorio di Ferrara, in entrepreneurship-ecosystem-four-defining-characteristics/Jenkins
Annali dell’Università degli Studi di Ferrara, Museologia Scientifica KLAMER, A. (2011) Cultural entrepreneurship, The Review of
e Naturalistica, 8 (1): 135 - 149 Austrian Economics, Vol. 24, Issue 2, pp 141–156
BORIN, E., DONATO, F., e SINAPI, C., (2018) Financial sustainability LI S., e LI X. (2011), « The role of cultural creative industry in the
of small- and medium-sized enterprises in the cultural and process of the city
creative sector: the role of funding, in Innerhofer, E. Pechlaner, development: the case of Jingdezhen” in Studies in Sociology of
H. and BORIN E. (eds.) Entrepreneurship in Culture and Creative Science, vol.2, n°2, p.74-88
Industries - Perspectives from Companies and Regions, Springer, MARSHALL, A. (1920). Principles of economics. London: Macmillian
45-62 Observatoire national de l’ESS – CNCRES (2014), Atlas commenté
BOSMA N., e SCHUTJENS V. (2011) Understanding regional de l’économie sociale et
variation in entrepreneurial activity and entrepreneurial attitude solidaire, Hors série Juris Associations.
in Europe. The Annals of Regional Science, 47(3): 711-742 PORTER, M.E. (1998). Clusters and the new economics of
CHAPAIN C., CLIFTON N., e COMUNIAN R. (2013) Understanding competition. Harvard Business Review, November-December,
Creative Regions: Bridging the Gap between Global Discourses 77–90
Dal punto di vista di politiche e practices, queste conclusioni possono essere utili a and Regional and National Contexts. Regional Studies, 47(2): POWELL, W., KOPUT, K., BOWIE, J., e SMITH-DOERR, L. (2002). The
Ambiti degli Entrepreneurial La nuova Elbphilharmonie
ripensare il ruolo del patrimonio culturale in realzione all’ imprenditoria culturale Ecosystems nel settore culturale Hamburg 131-134 spatial clustering of science and capital: Accounting for biotech
e creativo (elaborazione (Herzog & de Meuron) CHAPAIN C., e COMUNIAN R. (2010), Enabling and Inhibiting the firm-venture capital relations. Regional Studies, 36(3): 291–305
e creativa, tematica di particolare importanza in un momento in cui l’Europa si
dell’autore) Creative Economy: The Role of the Local and regional Dimensions SACCO, P.L. (2003), Il distretto culturale: un nuovo modello di
appresta ad affrontare importanti sfide della globalizzazione, dell’impatto delle The new Elbphilharmonie
in England, Regional Studies, 44 (6):717-734. sviluppo locale?,in Ottavo Rapporto sulle Fondazioni Bancarie,
Domains of Entrepreneurial Hamburg
tenologie digitali e ripensamento dei modelli di sviluppo per la ripresa economica. Ecosystems in the cultural and (Herzog & de Meuron) COOKE, P., GOMEZ URANGA, M., e ETXEBARRIA, G. (1997). Regional Roma: ACRI, 167-216,
creative sector (author’s own innovation systems: Institutional and organisational dimensions. SAM Y.-L., FLORIDA R. and ACS Z (2004): Creativity and
elaboration) Photocredit Simona Ferrioli Research Policy, 26(4–5): 475–491. Entrepreneurship: A Regional Analysis of New Firm Formation,
EUROPEAN COMMISSION [EC] (2010) Green Paper: Unlocking the Regional Studies, 38 (8): 879-891
potential of cultural and creative industries. COM (183), Brussels. SANTAGATA W. (2000), Distretti culturali, diritti di proprietà
cultural entrepreneurial to cultural and creative case, where the creation of a EUROPEAN PARLIAMENT [EP] (2013) European cultural and e crescita economia sostenibile, Rassegna Economica, LXIV,
ecosystem more suitable entrepreneurs. Louvre branch in Lens (France)
creative sectors as sources of economic growth and jobs. gennaio-giugno, 31-61.
for entrepreneurship in Concrete examples of this has been linked with the
the cultural and creative model could be identified in UNESCO candidature of the European Parliament resolution of 12 September 2013 on SANTAGATA W. (2002), Cultural district, property rights and
sector. More specifically, the significant case studies at the mining basins of the area and promoting the European cultural and creative sectors as sources sustainable economic growth, EBLA Center WP. n. 1, Università di
cultural component is not European level. For example, the creation of a brand that of economic growth and jobs (2012/2302(INI)) Available online at: Torino
considered only as a culture in the initiative of the city of brings together the start- ups
http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP// SORENSON, O., & STUART, T. (2001). Syndication networks and the
that positively considers and Hamburg (Germany) which of the cultural and creative
supports entrepreneurship: is currently implementing a sector of the territory, the NONSGML+TA+P7-TA-2013-0368+0+DOC+PDF+V0//EN [Accessed spatial distribution of venture capital investments. The American
instead it is considered as project to digitize the city’s Louvre-Lens Vallée. on 15th February 2015] Journal of Sociology, 106(6): 1546–1588
the cultural component of cultural heritage (the project Elena Borin EVANS G. (2001), Cultural planning: An urban renaissance? THROSBY, D. (2001). Economics and culture. Cambridge university
the territory in a broad sense, e-Culture PPP), also involving Associate Professor, Director MSc in Arts and Cultural London: Routledge. press.
based on the cultural identity companies in the cultural and
Management. Coordinator Research Team in Arts and Cultural EVANS G. (2009) From cultural quarters to creative cluster – UNESCO-PNUD (2013), Rapport sur l’économie créative, élargir les
created by the tangible creative sector, the Hamburg
and intangible heritage. Kreative Gesellschaft, and Management. Finance Law and Control Department creative spaces in the new city economy; in Legnér, M. and voies du développement local, édition spéciale, http/ :www.unesco.
This model therefore puts promoting links with the CEREN, EA 7477 Ponzini D., (eds) Cultural Quarters and Urban Transformation: org/culture/pdf/creative-economy-report-2013.pdfZheng J. (2010),
territorial cultural heritage tourism and educational Burgundy School of Business, Université Bourgogne Franche International Perspectives. Klintehamn: Gotlandica förlag. “the entrepreneurial state in creative industry cluster development
(both tangible and intangible) sector starting from the
Comté, Dijon (France) FELDMAN, M.P., e FRANCIS, J.L. (2004). Homegrown solutions: in Shangai”, Journal of Urban Affairs, 32 (2): 143-170
as key factor for creating an common cultural heritage of
entrepreneurial ecosystem the city. Or the Louvre-Lens elena.borin@bsb-education.com Fostering cluster formation. Economic Development Quarterly,

108 paesaggio urbano 2.2018 2.2018 paesaggio urbano 109


Direttore responsabile · Editor in Chief Direzione · Editor
Amalia Maggioli Maggioli Editore presso Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Direttore · Director tel. 0541 628111 - fax 0541 622100
Marcello Balzani Maggioli Editore è un marchio Maggioli s.p.a.
Vicedirettore · Vice Director
Nicola Marzot Filiali · Branches
Milano – Via F. Albani, 21 – 20149 Milano
Comitato scientifico · Scientific committee tel. 02 48545811 – fax 02 48517108
Paolo Baldeschi (Facoltà di Architettura di Firenze) Bologna – Via Volto Santo, 6 – 40123 Bologna
Lorenzo Berna (Facoltà di Ingegneria di Perugia) tel. 051 229439 / 228676 – fax 051 262036
Marco Bini (Facoltà di Architettura di Firenze) Roma – Via Volturno 2/C – 00153 Roma
Ricky Burdett (London School of Economics) tel. 06 5896600 / 58301292 – fax 06 5882342
Valter Caldana (Universidade Presbiteriana Mackenzie) Napoli – Via A. Diaz, 8 – 80134 Napoli
Giovanni Carbonara (Facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma) tel. 081 5522271 – fax 081 5516578
Manuel Gausa (Facoltà di Architettura di Genova)
Pierluigi Giordani (Facoltà di Ingegneria di Padova) Registrazione presso il Tribunale di Rimini del 25.2.1992 al n. 2/92
Giuseppe Guerrera (Facoltà di Architettura di Palermo) Maggioli s.p.a. – Azienda con Sistema Qualità certificato ISO 9001:
Thomas Herzog (Technische Universität München) 2000. Iscritta al registro operatori della comunicazione · Registered
Winy Maas (Technische Universiteit Delft) at the Court of Rimini on 25.2.1992 no. 2/92
Francesco Moschini (Politecnico di Bari) Maggioli s.p.a. – Company with ISO 9001: 2000 certified quality
Attilio Petruccioli (Politecnico di Bari) system. Entered in the register of communications operators
Franco Purini (Facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma)
Carlo Quintelli (Facoltà di Architettura di Parma) Copertina · Cover
Alfred Rütten (Friedrich Alexander Universität Erlangen-Nürnberg) I padiglioni di Innohub, il parco scientifico tecnologico che porterà
Livio Sacchi (Facoltà di Architettura di Chieti-Pescara) diverse aziende hightech all’interno del Campus
Pino Scaglione (Facoltà di Ingegneria di Trento) The Innohub pavilions, the scientific-technological hub that will bring
Giuseppe Strappa (Facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma) several high-tech companies within the Campus
Kimmo Suomi (University of Jyväskylä)
Francesco Taormina (Facoltà di Ingegneria Tor Vergata di Roma)
Redazione · Editorial
Alessandro Costa, Stefania De Vincentis, Federico Ferrari, Federica
Maietti, Pietro Massai, Marco Medici, Fabiana Raco, Luca Rossato,
Daniele Felice Sasso, Nicola Tasselli
Responsabili di sezione · Section editors
Fabrizio Vescovo (Accessibilità), Giovanni Corbellini (Tendenze), Carlo
Alberto Maria Bughi (Building Information Modeling
e rappresentazione), Nicola Santopuoli (Restauro),
Marco Brizzi (Multimedialità), Antonello Boschi (Novità editoriali)
Luigi Centola (Concorsi), Matteo Agnoletto (Eventi e mostre)
Inviati · Reporters
Silvio Cassarà (Stati Uniti), Marcelo Gizarelli (America Latina), Romeo
Farinella (Francia), Gianluca Frediani (Austria – Germania), Roberto
Cavallo (Olanda), Takumi Saikawa (Giappone),
Antonello Stella (Cina) Antonio Borgogni (Città attiva e partecipata)
Progetto grafico · Graphics
Emanuela Di Lorenzo
Impaginazione · Layout
Nicola Tasselli
Collaborazioni · Contributions
Per l’invio di articoli e comunicati si prega di fare riferimento al
seguente indirizzo e-mail: bzm@unife.it

144 paesaggio urbano 2.2018 2.2018 paesaggio urbano 145

Potrebbero piacerti anche