Sei sulla pagina 1di 10

Le dipendenze

Cosa si Per dipendenza si intende una


alterazione del comportamento che da
intende per semplice o comune abitudine diventa
dipendenza? una ricerca esagerata e patologica di
sostanze o di comportamenti di cui
non si riesce più a fare a meno.

Quando parliamo di dipendenza


possiamo parlare di dipendenza da
sostanze legali (alcol e tabacco) e
illegali (cocaina etc.) e da
comportamenti additivi (Gap).
Cosa causano?
Gli effetti delle dipendenze sono tanto più gravi quanto più forte è la
dipendenza e quanto maggiore è il danno fisico che la dipendenza
stessa provoca.Spesso le persone dipendenti hanno problemi di
salute derivanti dalle loro dipendenze, soprattutto nel caso di
sostanze tossiche. Queste possono essere malattie cardiache,
polmonari, tumorali o di salute mentale.Nelle dipendenze, inoltre, è
comune anche la coesistenza di malattie mentali. Alcuni disturbi come
ansia, schizofrenia o depressione possono derivare dal consumo di
droghe o peggiorare di conseguenza. Infine, le dipendenze possono
avere delle ripercussioni e causare danni ad altre persone,
soprattutto in caso di gravidanza, ma anche per stress o ansia.
Quanti tipi di
dipendenza ci sono?
Le dipendenze patologiche si
dividono in due macrocategorie: le
dipendenze da sostanze e le
dipendenze comportamentali, di
cui fanno parte le new addiction.
Fra i diversi tipi di dipendenza che
possono insorgere in un individuo,
ricordiamo:
Dipendenza da farmaci;
Dipendenza da sostanze
stupefacenti;
Dipendenza da alcol (alcolismo);
Dipendenza da tabacco
(tabagismo);
Dipendenza da cibo;
Dipendenza da gioco d'azzardo;
Le 5 più diffuse sono:
Quali sono le Dipendenza da sostanze: in questa categoria
dipendenze più rientrano, ad esempio, l'alcolismo e la
comuni? dipendenza da droghe, siano esse leggere o
pesanti;

Dipendenze di natura comportamentale, come


il gioco d'azzardo e lo shopping compulsivo;
La tossicodipendenza :
La tossicodipendenza viene intesa come sistema comportamentale che si
instaura dopo l'uso cronico e compulsivo di sostanze (droghe illegali o legali
come l'alcol, o farmaci a prescrizione medica).La dipendenza da sostanze è
un problema sociale e sanitario molto diffuso con conseguenze dirette e
indirette sull'ordine pubblico e sulla spesa pubblica e in quanto tale è
oggetto di interventi generici e specifici dello Stato. Gli effetti negativi sulla
salute possono essere diretti e derivare quindi dagli effetti farmacologici
della droga e dalla via di somministrazione (per esempio fumata o iniettata
utilizzando aghi non sterili) e/o indiretti cioè conseguenti all'utilizzo delle
sostanze da abuso come cancro, cirrosi epatica, epatite B e C, AIDS e
depressione. Le fasce di popolazione più vulnerabili al fenomeno sono i
giovani adolescenti, probabilmente a causa della maggior vulnerabilità dei
circuiti neurali ancora in fase di sviluppo accompagnata da una maggior
facilità nell'aver accesso (a differenza dei soggetti meno giovani) all'acquisto
delle sostanze d'abuso.
Cause della tossicodipendenza:
Parlare di cause che provocano la tossicodipendenza risulta piuttosto scontato: la persona è
spinta dal desiderio di assumere una certa sostanza d'abuso per ottenere piacere ed euforia,
pur sapendo a cosa va incontro. Sembra incredibile, ma il cervello, a contatto con le
sostanze stupefacenti, viene alterato nelle sue capacità di percepire il piacere, innescando
una serie di meccanismi di natura ossessivo-compulsiva, che si rivelano letteralmente
rovinosi per il soggetto, il quale, spinto dalla necessità di assumere nuovamente quella
droga, finisce per rovinare la propria vita. Anche l'ambiente e le compagnie possono
paradossalmente incidere nella tossicodipendenza: chi vive in ambienti malfamati o
frequenta compagnie il cui abuso di alcol, fumo o droghe è elevato, è predisposto a cadere
nello stesso vortice.
Sostanze di abuso:
Fino a questo punto abbiamo solo parlato di «sostanze d'abuso»,
riferendoci in generale a sostanze illegali, alcol, fumo e alcuni farmaci.
Altre sostanze di abuso sono opiacei ed antidolorifici: eroina, oppio,
codeina, idromorfone, ossicodone, meperidina sedazione alternata ad
euforia e sonnolenza. Marijuana e hashish.Ciò che dovrebbe far riflettere,
oltre alla drammaticità intrinseca della condizione, è che l'animale non
dotato di ragione tende inizialmente a rifiutare sostanze come LSD ed
anfetamine, quando gli sono poste davanti, mentre l'uomo – dunque
l'animale in grado di ragionare – persino le ricerca ossessivamente.
I sintomi comuni da astinenza fisica comprendono:
midriasi (dilatazione delle pupille), dolore
muscolare, del rachide, delle gambe e delle
articolazioni; nausea e vomito, crampi allo
stomaco, dissenteria, brividi, sudorazione,
lacrimazione, sbadigli; estrema irrequietezza e
L’astinenza: insonnia.

Abbiamo anche le crisi di astinenza,che portano a:

Anoressia,aumento della temperatura basale,


congestione nasale, euforia, danno alla mucosa
nasale (polveri stupefacenti), depressione
(astinenza), diminuzione ponderale, insonnia,
ipertensione, irrequietezza, irritabilità, paranoie.
Secondo me la prevenzione delle dipendenze comincia
da se stessi,.Devo occuparmi della mia persona e questo
non ha niente a che fare con l’egoismo. Quante volte
nella vita corriamo solo per soddisfare le esigenze e i
desideri degli altri? Ogni essere umano prova delle
sensazioni e delle emozioni, belle o brutte. Queste
sensazioni vanno e vengono. Se, invece di ignorarle e
reprimerle, me ne accorgo e ne tengo conto, imparerò a
conoscermi meglio. Le sensazioni mi indicano come
devo comportarmi nella vita di tutti i giorni. Come la
segnaletica stradale, mi difendono dai pericoli e mi
dicono a che cosa dare la priorità. Essere a disposizione
degli altri per sedici ore al giorno è chiedere troppo a me
Riflessione: stesso/a. Anch’io ho diritto a un po’ di tempo per me.
Cosa desidero veramente? Cosa posso fare per
prendermi cura di me?

Chi è dipendente da qualcosa diventerà schiavo di


essa,e quando cercherà di liberarsene farà ancora più
male di quanto la dipendenza in sé abbia nocito alla sua
persona.Essere dipendenti è una scelta,in molti usano la
droga/alcol/fumo ecc…come soluzione ai loro problemi
pur sapendo che così non faranno altro che peggiorare

Potrebbero piacerti anche